grattare colore

In questa cartella le discussioni riguardano la ciclistica e gli interventi estetici per Ciao e moped affini
Rispondi
superproma97
Membro triciclo
Messaggi: 88
Iscritto il: lun ago 16, 2010 4:25 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

grattare colore

Messaggio da leggere da superproma97 »

ciao a tutti mi potete dire con che disco per il flessibile si gratta via il colore e per il trapano che strumento si usa??ciao e grazie a tutti
Avatar utente
Lorenzogavi95
Membro 50cc
Messaggi: 396
Iscritto il: lun ago 02, 2010 11:49 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: grattare colore

Messaggio da leggere da Lorenzogavi95 »

carta vetrata e olio di gomito. al massimo una levigatrice
Gioppy
Membro 80cc
Messaggi: 1688
Iscritto il: dom set 07, 2008 8:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: grattare colore

Messaggio da leggere da Gioppy »

superproma97 ha scritto:ciao a tutti mi potete dire con che disco per il flessibile si gratta via il colore e per il trapano che strumento si usa??ciao e grazie a tutti
per il flessibile ci sono dischi appositi rivestiti di carta vetrara, per quanto riguarda il trapano ci sono valide punte costituite da fili metallici che grattano
Giovinkiolo
Markus Bike
Membro 50cc
Messaggi: 942
Iscritto il: mar dic 15, 2009 5:35 pm
Ha ringraziato: 12 volte
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Re: grattare colore

Messaggio da leggere da Markus Bike »

il metodo migliore e sempre a mano se vuoi un lavoro fatto bene, ovvero prima passi con la carta vetrata da 80-100 a tutto, poi rifinisci con quella da 200-250, poi ripassi tutto con il diluente in modo da tirare via i residui di vernice vecchia
"i rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve"
Avatar utente
busellato.paolo
Membro 65cc
Messaggi: 1000
Iscritto il: gio mag 14, 2009 4:57 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: grattare colore

Messaggio da leggere da busellato.paolo »

Markus Bike ha scritto:il metodo migliore e sempre a mano se vuoi un lavoro fatto bene, ovvero prima passi con la carta vetrata da 80-100 a tutto, poi rifinisci con quella da 200-250, poi ripassi tutto con il diluente in modo da tirare via i residui di vernice vecchia
poi per preparare alla nuova verniciatura si da il fondo, si gratta con carta 380, poi con 500, gli soffi tanto ma tanto con aria compressa, una mano di antisiliconico (è una specie di diluente) e su il colore :D
Avatar utente
vekkieglorie70
Membro triciclo
Messaggi: 105
Iscritto il: mar set 02, 2008 10:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: grattare colore

Messaggio da leggere da vekkieglorie70 »

Prima di grattare, una bella passata con un prodotto sverniciatore, poi fai meno fatica perché il grosso te lo leva il prodotto. Comunque per levare la vernice nei punti difficili e angoli, niente di meglio della sabbiatrice.
Immagine
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti