manopole

In questa cartella le discussioni riguardano la ciclistica e gli interventi estetici per Ciao e moped affini
Rispondi
Avatar utente
Ale22
Membro 50cc
Messaggi: 523
Iscritto il: sab lug 19, 2008 7:51 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

manopole

Messaggio da leggere da Ale22 »

ciao a tutti,scusate per la domanda estremamente stupida :oops: :oops: :oops: ma come si tolgono le manopole del ciao?all'inizio credevo fossero come quelle della bici ma non si sono sfilate.
Immagine
bravochallanger
Membro triciclo
Messaggi: 61
Iscritto il: gio ago 14, 2008 2:47 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: manopole

Messaggio da leggere da bravochallanger »

Dalla parte iniziale, sollevi un pò con il cacciavite e soffi con il compressore.... Si tolgono subito....
Avatar utente
Mr Potato
Membro 50cc
Messaggi: 689
Iscritto il: gio ott 04, 2007 2:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: manopole

Messaggio da leggere da Mr Potato »

bravochallanger ha scritto:Dalla parte iniziale, sollevi un pò con il cacciavite e soffi con il compressore.... Si tolgono subito....
se non riesci così alza con il cacciavite e prova a mettere l' olio lubrificante, quello che si usa per la catene della bici. Ciao.
Mr's Team The Best!!!

Immagine

Immagine
Avatar utente
StE8
Membro 50cc
Messaggi: 578
Iscritto il: sab mar 15, 2008 9:12 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: manopole

Messaggio da leggere da StE8 »

io faccio sempre con l alcool...se sono quelle originali pero mi sa che quella destra la devi tagliare
CURVA NORD udinese calcio 1896
["la gente come noi non molla mai!!"
H.T.B

VENDO TANTE COSE PER CIAO! entrate
http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... =1&t=33707
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: manopole

Messaggio da leggere da alessandro »

non devo tagliare niente! alcool e olio di gomito!
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
StE8
Membro 50cc
Messaggi: 578
Iscritto il: sab mar 15, 2008 9:12 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: manopole

Messaggio da leggere da StE8 »

ma in quelle originali la destra è durissima!
CURVA NORD udinese calcio 1896
["la gente come noi non molla mai!!"
H.T.B

VENDO TANTE COSE PER CIAO! entrate
http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... =1&t=33707
Avatar utente
Renzo
Expert
Messaggi: 7188
Iscritto il: ven nov 23, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 19 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: manopole

Messaggio da leggere da Renzo »

prendi una siringa piena d'alcool buchi le manopole e ci svuoti la siringa. quando le hai tolte non si rivede + niente
C'è un motivo per tutto...
Avatar utente
giovysi
Membro 80cc
Messaggi: 2400
Iscritto il: lun mag 07, 2007 4:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: manopole

Messaggio da leggere da giovysi »

i buchi con la siringa vatteli a fare nelle vene che è meglio!
fai così, prendi il compressore, vai nella manopola sinistra e di lato dov'è piatto dovrebbe esserci un buco, dal quel buco soffi col compressore, idem dell'altra parte..
se non c'è fallo..
piaggio bravo: pinasco deps d43, albero eurocilindro anticipato, malossi mp, 13 13 proma circuit, puleggia micro!
Avatar utente
Renzo
Expert
Messaggi: 7188
Iscritto il: ven nov 23, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 19 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: manopole

Messaggio da leggere da Renzo »

modera le parole ti bucherai te in vena è un trucco che funziona benissimo senza faticare ognuno ha il suo metodo non perchè il mio è diverso dal tuo devi offendere così
C'è un motivo per tutto...
Avatar utente
giovysi
Membro 80cc
Messaggi: 2400
Iscritto il: lun mag 07, 2007 4:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: manopole

Messaggio da leggere da giovysi »

ma io lo dicevo per scherzare e comunque bucare la manopola come dici tu non serve perchè non puoi utilizzarla +...
piaggio bravo: pinasco deps d43, albero eurocilindro anticipato, malossi mp, 13 13 proma circuit, puleggia micro!
Avatar utente
Renzo
Expert
Messaggi: 7188
Iscritto il: ven nov 23, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 19 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: manopole

Messaggio da leggere da Renzo »

si che puoi un buchino di siringa non si vede +
poi basta farlo con un pò di furbizia quando le asciugi è tutto apposto
C'è un motivo per tutto...
Avatar utente
Filippo
Membro 100cc
Messaggi: 3757
Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: manopole

Messaggio da leggere da Filippo »

compressore e in un istante viene via tutto...tuttalpiù mettici un po' di svitol tra manubrio e manopola...
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti