Come evitare il lampeggio delle luci a bassi giri

In questa cartella le discussioni riguardano la ciclistica e gli interventi estetici per Ciao e moped affini
Rispondi
Federico96
Membro triciclo
Messaggi: 20
Iscritto il: mer lug 09, 2014 8:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Come evitare il lampeggio delle luci a bassi giri

Messaggio da leggere da Federico96 »

Salve a tutti , parto descrivendOvi il mio "Si":
-carburatore 12/12;marmitta Giannelli record;gt Polini 41D. A variatore !
Su di esso le lampadine originali a 6V scoppiano dopo 2 secondi ,montando lampadine a 12V non ho affatto problemi, solo che mi volevo togliere un dubbio , montando luci a led e quindi sendibili agli sbalzi "12V" a basso numero di giri come ben sapete le luci fanno ad intermittenza ,non si potrebbe far nulla x stabilizzare a basso numero di giri la loro intensità luminosa?x poi quando accelerare aumentare cOme di loro norma ? Il massimo Wattaggio CHe monto ora è la luce anabbagliante che è di 25 watt a 12V ...il resto tutto a 10 watt sempre a 12 V ....non so di può rimediare? Co qualche condensatore? non credo sia cosa di mettere uno stabilizzatore di tensione xk alla fine non è un problema che mi scoppiano
Avatar utente
paolovettorett0
Membro 50cc
Messaggi: 369
Iscritto il: lun mar 19, 2012 2:22 pm
Ha ringraziato: 12 volte
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: Come evitare il lampeggio delle luci a bassi giri

Messaggio da leggere da paolovettorett0 »

io sul mio bravo ho fatto un impiantino che quando freno (con solo il freno posteriore però) si accende la strisciolina di led posta sul fanale posteriore... per evitare il tuo problema, io ho comprato semplicemente dei led a 12v, e collegati con un raddrizzatore di corrente, il quale oltre ad eliminare quel effetto "sfarfallio", permette anche una bella luce a bassi regimi
Federico96
Membro triciclo
Messaggi: 20
Iscritto il: mer lug 09, 2014 8:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Come evitare il lampeggio delle luci a bassi giri

Messaggio da leggere da Federico96 »

Ma con il raddrizzaTore di corrente poi appena do gas aumenta normalmente la luminosità giusto? Non resta pOi sempre quella stabile di quando è a bassi giri? Mi potresti postare gentilmente il raddrizzaTore ? Quanto l hai pagato?
Avatar utente
ale_55
Membro 50cc
Messaggi: 382
Iscritto il: sab gen 25, 2014 9:03 pm
Ha ringraziato: 16 volte
Sei stato  ringraziato: 24 volte

Re: Come evitare il lampeggio delle luci a bassi giri

Messaggio da leggere da ale_55 »

Se vuoi tenere le lampadine originali puoi farti un regolatore di tensione con scr, diodo a recupero veloce, resistenza e diodo zener, devi però prenderti anche un piccolo dissipatore per case TO220 e (ma qui non sei obbligato) una piccola basetta millefori; l'idea migliore secondo me è mettere lampadine da 12v con lo stesso consumo delle originali, in quanto la corrente in gioco diminuisce (considerando abbagliante e anabbagliante si dimezza, arrivando a 1.25A), ma le prestazioni sono le medesime (se non migliori). Dal mio punto di vista il raddrizzatore se monti lampadine ad incandescenza/alogene non serve a molto, devi considerare anche che dovresti mettere diodi da almeno 2A per essere sicuro del funzionamento.
Federico96
Membro triciclo
Messaggi: 20
Iscritto il: mer lug 09, 2014 8:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Come evitare il lampeggio delle luci a bassi giri

Messaggio da leggere da Federico96 »

Inanzitutto grazie di avermi risposto :) , forse xro non ci siamo capiti abbastanza :) , io in sintesi vorrei mantenere montate le luci a 12 V a led che non mi danno affatto problemi e non si fulminano ,tendo queste a 12 V A led , i led essendo più delicati vorrei far evitare lo sfarfallio che hanno quando stanno ad un basso numero di giri , cioè quando accelero vanno bene ,solo che da fermo o comunque quando vado piano lampeggiano e vorrei evitare ciò .... ma solo ad un basso numero di giri , cosa mi consigli? Qualche condensatore ? :)
Avatar utente
ale_55
Membro 50cc
Messaggi: 382
Iscritto il: sab gen 25, 2014 9:03 pm
Ha ringraziato: 16 volte
Sei stato  ringraziato: 24 volte

Re: Come evitare il lampeggio delle luci a bassi giri

Messaggio da leggere da ale_55 »

Se non sei pratico non fare prove senza documentarti, l'esplosione di un condensatore è un evento da evitare.
Lo sfarfallio a bassi giri è dato dalla tensione bassa. Puoi costruirti un regolatore di tensione con i componenti sopra citati e collegarci un ponte di diodi con condensatore. Per dimensionare il condensatore fammi sapere che assorbimento hai.
Avatar utente
Ceres99
Membro 50cc
Messaggi: 416
Iscritto il: dom set 14, 2014 7:14 pm
Ha ringraziato: 32 volte
Sei stato  ringraziato: 12 volte

Re: Come evitare il lampeggio delle luci a bassi giri

Messaggio da leggere da Ceres99 »

Non può semplicemente metterci una batteria? Cosi Hai sempre un'ottima luce.
Ciao Piaggio "P" Full Optionl 89'.
65 Polini Racing D. 43,8
Puleggia Originale (94mm)= 57,9 Km/h GPS (Ripresa Buona)
Puleggia Media (80mm)= 65,7 Km/h GPS (Ripresa Buona)
Pueggia Piccola (70mm)= 72,0 Km/h GPS (RIpresa Normale)
Avatar utente
ale_55
Membro 50cc
Messaggi: 382
Iscritto il: sab gen 25, 2014 9:03 pm
Ha ringraziato: 16 volte
Sei stato  ringraziato: 24 volte

Re: Come evitare il lampeggio delle luci a bassi giri

Messaggio da leggere da ale_55 »

Lui non ha chiesto per mettere una batteria, che a primo impatto potrebbe sembrare la soluzione migliore. Va considerato che l'autonomia è buona, ma non eterna (varia in funzione dell'assorbimento dei led e in funzione della capacità della stessa, ovviamente), per cui un circuito di ricarica a mio parere risolverebbe ogni problema.
Avatar utente
Ceres99
Membro 50cc
Messaggi: 416
Iscritto il: dom set 14, 2014 7:14 pm
Ha ringraziato: 32 volte
Sei stato  ringraziato: 12 volte

Re: Come evitare il lampeggio delle luci a bassi giri

Messaggio da leggere da Ceres99 »

Infatti intendevo con circuito di ricarica.
Ciao Piaggio "P" Full Optionl 89'.
65 Polini Racing D. 43,8
Puleggia Originale (94mm)= 57,9 Km/h GPS (Ripresa Buona)
Puleggia Media (80mm)= 65,7 Km/h GPS (Ripresa Buona)
Pueggia Piccola (70mm)= 72,0 Km/h GPS (RIpresa Normale)
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti