RUGGINE NEL SERBATOIO

In questa cartella le discussioni riguardano la ciclistica e gli interventi estetici per Ciao e moped affini
ne555
Membro 65cc
Messaggi: 1453
Iscritto il: ven nov 02, 2007 12:39 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: RUGGINE NEL SERBATOIO

Messaggio da leggere da ne555 »

c'e' soda e soda!
quella che si trova normalmente nei supermercati ecc e' molto diluita perche' per legge deve essere cosi' visto che va in mano a tutti.
e comunque bisogna usare delle precauzioni anche per quella (normalmente scritte sulla confezione.)
poi c'e' l'altra; e li occhio perche' e' molto pericolosa!
attenzione a quel che si fa perche' un serbatoio pulito non vale la perdita di un occhio o delle cicatrici permanenti.
ciao.
SE NON PIOVE, INVIATO CON SEGNALI DI FUMO, ALTRIMENTI, CON TAM-TAM SOTTO LA TETTOIA !
( SAPETE COM'E' , L'UMIDITA', SI FA SENTIRE )
Avatar utente
Filippo
Membro 100cc
Messaggi: 3757
Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: RUGGINE NEL SERBATOIO

Messaggio da leggere da Filippo »

ne555 ha scritto:c'e' soda e soda!
quella che si trova normalmente nei supermercati ecc e' molto diluita perche' per legge deve essere cosi' visto che va in mano a tutti.
e comunque bisogna usare delle precauzioni anche per quella (normalmente scritte sulla confezione.)
poi c'e' l'altra; e li occhio perche' e' molto pericolosa!
attenzione a quel che si fa perche' un serbatoio pulito non vale la perdita di un occhio o delle cicatrici permanenti.
ciao.
...per fare quello che facciamo noi basta quella del supermercato in polvere...che non è diluita visto che potrei metterne anche 1 kg in 1 l di acqua...
Avatar utente
Zenon
Membro 50cc
Messaggi: 335
Iscritto il: mer apr 02, 2008 6:18 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: RUGGINE NEL SERBATOIO

Messaggio da leggere da Zenon »

Bò io ho usato quella in granuli ne ho messo un kg in 4 litri è funzione anche a freddo! :wink:
libro consigliato per chi non capiscie un ca££o di motori
PRENDILO NEL CULO!
ago_94
Membro 80cc
Messaggi: 2003
Iscritto il: mer ago 06, 2008 3:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: RUGGINE NEL SERBATOIO

Messaggio da leggere da ago_94 »

è infiammabile ?!?
Avatar utente
Filippo
Membro 100cc
Messaggi: 3757
Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: RUGGINE NEL SERBATOIO

Messaggio da leggere da Filippo »

ago_94 ha scritto:è infiammabile ?!?
...assolutamente no...sulla scatola c'è solo il simbolo che dice che è irritante e basta...
ago_94
Membro 80cc
Messaggi: 2003
Iscritto il: mer ago 06, 2008 3:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: RUGGINE NEL SERBATOIO

Messaggio da leggere da ago_94 »

Filippo ha scritto:
ago_94 ha scritto:è infiammabile ?!?
...assolutamente no...sulla scatola c'è solo il simbolo che dice che è irritante e basta...
ho capito. grazie a tutti... mi sono fatto un po di cultura sulla soda caustica :wink:
grazie filippo :)
Avatar utente
Filippo
Membro 100cc
Messaggi: 3757
Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: RUGGINE NEL SERBATOIO

Messaggio da leggere da Filippo »

ago_94 ha scritto:
Filippo ha scritto:
ago_94 ha scritto:è infiammabile ?!?
...assolutamente no...sulla scatola c'è solo il simbolo che dice che è irritante e basta...
ho capito. grazie a tutti... mi sono fatto un po di cultura sulla soda caustica :wink:
grazie filippo :)
...di niente...
corridoi
Membro triciclo
Messaggi: 6
Iscritto il: lun feb 16, 2009 1:46 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: RUGGINE NEL SERBATOIO

Messaggio da leggere da corridoi »

Io ho un SI che necessita dello stesso trattamento, ma non ho alberi a cui appenderlo.

L'unica soluzione è la sabbiatura del serbatoio, giusto?
Avatar utente
Filippo
Membro 100cc
Messaggi: 3757
Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: RUGGINE NEL SERBATOIO

Messaggio da leggere da Filippo »

corridoi ha scritto:Io ho un SI che necessita dello stesso trattamento, ma non ho alberi a cui appenderlo.

L'unica soluzione è la sabbiatura del serbatoio, giusto?
...no...leggi il topic o usa cerca e troverai tutto ciò che vuoi sapere...

...se non trovi scrivi qui...
corridoi
Membro triciclo
Messaggi: 6
Iscritto il: lun feb 16, 2009 1:46 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: RUGGINE NEL SERBATOIO

Messaggio da leggere da corridoi »

Non so perchè ma avevo in mente che il Ciao avesse il serbatoio a parte, non nel telaio, per questo pensavo che per il SI fosse differente.
comunque ancora lo devo smontare quindi non ho idea di quanto possa pesare solo il telaio, e quindi se è possibile agitare vigorosamente in modo da ottenere il miglior risultato con questi procedimenti.
Se lo facessi sabbiare, invece, basta riempirlo subito di una miscela molto grassa o si deve trattare prima con qualche prodotto?
Avatar utente
Filippo
Membro 100cc
Messaggi: 3757
Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: RUGGINE NEL SERBATOIO

Messaggio da leggere da Filippo »

corridoi ha scritto:Non so perchè ma avevo in mente che il Ciao avesse il serbatoio a parte, non nel telaio, per questo pensavo che per il SI fosse differente.
comunque ancora lo devo smontare quindi non ho idea di quanto possa pesare solo il telaio, e quindi se è possibile agitare vigorosamente in modo da ottenere il miglior risultato con questi procedimenti.
Se lo facessi sabbiare, invece, basta riempirlo subito di una miscela molto grassa o si deve trattare prima con qualche prodotto?
...non sabbiarlo a mio parere...piuttosto usa la tankerite che per questo lavoro è la cosa migliore...
Ultima modifica di Filippo il mer feb 18, 2009 3:00 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: RUGGINE NEL SERBATOIO

Messaggio da leggere da Zippo »

Dopo averci pensato a lungo, ho desistito dalla mia idea di appendere il telaio ad un albero. anche perche' pesera' almeno 25kg, non è proprio agevole. Al momento ho messo un bel filtro benza bello grosso, con l'elemento in carta. Con un paio di sane bestemmie si riesce a farlo stare nel polmoncino destro, senza che il tubo della benza si pieghi. Spero possa trattenere il pulviscolo di ruggine. Prossimamente, comunque, voglio provare un bel lavaggio con la soda o con l'acido muriatico, solo che il mio problema è sempre lo stesso... non mi va poi di rovesciare 4 litri d'acido o di soda nella rete fognaria, c'è un metodo per neuralizzarli?
Avatar utente
Filippo
Membro 100cc
Messaggi: 3757
Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: RUGGINE NEL SERBATOIO

Messaggio da leggere da Filippo »

Zippo ha scritto:Dopo averci pensato a lungo, ho desistito dalla mia idea di appendere il telaio ad un albero. anche perche' pesera' almeno 25kg, non è proprio agevole. Al momento ho messo un bel filtro benza bello grosso, con l'elemento in carta. Con un paio di sane bestemmie si riesce a farlo stare nel polmoncino destro, senza che il tubo della benza si pieghi. Spero possa trattenere il pulviscolo di ruggine. Prossimamente, comunque, voglio provare un bel lavaggio con la soda o con l'acido muriatico, solo che il mio problema è sempre lo stesso... non mi va poi di rovesciare 4 litri d'acido o di soda nella rete fognaria, c'è un metodo per neuralizzarli?
...ambientalista... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

...hai ragione, io ho usato la soda e va benissimo...200g per litro c'è scritto nella confezione...anche se ne mettete un po' meno comunque fa il suo lavoro...comunque la soluzione la fai i un contenitore di vetro e tappi il foro dove c'è il rubinetto benzina e la metti dentro, scuoti, lavori e poi quando hai finito la fai uscire e la raccogli e la butti nel posto giusto...ma comunque buttare giù soda per la rete fognaria non sarà certo bellissimo ma gli sgorgatutto sono soda sai...anche se in minor concetrazione...e non penso in ogni caso siano i due litri di soda che usi tu a creare il problema visti tutti i detersivi che si usano...comunque da me c'è il depuratore quindi non ho di questi problemi...
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: RUGGINE NEL SERBATOIO

Messaggio da leggere da Zippo »

Umm... hai ragione sai.. al massimo sturo un tombino :D

Se la soluzione di soda finisce sul telaio si mangia la vernice?
Avatar utente
Filippo
Membro 100cc
Messaggi: 3757
Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: RUGGINE NEL SERBATOIO

Messaggio da leggere da Filippo »

Zippo ha scritto:Umm... hai ragione sai.. al massimo sturo un tombino :D

Se la soluzione di soda finisce sul telaio si mangia la vernice?
...si...o comunque si rovina...c'è scritto anche sulla confezione...
ago_94
Membro 80cc
Messaggi: 2003
Iscritto il: mer ago 06, 2008 3:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: RUGGINE NEL SERBATOIO

Messaggio da leggere da ago_94 »

Filippo ha scritto:comunque si rovina (la vernice)..c'è scritto anche sulla confezione...
ma tu che la usi spesso non ce l'avevi mai detto! :evil:
:mrgreen: tu usi delle precauzioni particolari? o basta fare attenzione?
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: RUGGINE NEL SERBATOIO

Messaggio da leggere da Zippo »

Immagino che schermando bene con fogli di giornale e sacchetti di plastica, non ci dovrebbero essere grossissimi problemi... uno cerca di stare attento, giusto per precauzione contro gli schizzi...
Avatar utente
Filippo
Membro 100cc
Messaggi: 3757
Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: RUGGINE NEL SERBATOIO

Messaggio da leggere da Filippo »

Zippo ha scritto:Immagino che schermando bene con fogli di giornale e sacchetti di plastica, non ci dovrebbero essere grossissimi problemi... uno cerca di stare attento, giusto per precauzione contro gli schizzi...
...perchè me ne sono accorto ieri quando l'ho comprata e prima non ci avevo fatto caso...comunque si basta fare attenzione...riguardo a me io uso guanti e occhiali...per la vernice la copri ma se fai come ti ho detto non hai nessun problema...fai la soluzione in un barattolo di vetro o bottiglia, tappi il foro del rubinetto benzina, la metti dentro, chiudi con un tappo che puoi buttare via (non buttarlo...potrebbe servirti per rifare questo lavoro in futuro...) e agiti...poi stappi il foro del rubinetto benzina e via...se vuoi gli attacchi una cannetta vecchia così lo butti un po' più in là e sei a posto...
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: RUGGINE NEL SERBATOIO

Messaggio da leggere da Zippo »

Dici che un tappo di sughero per il foro rubinetto ed un altro tappo di sughero (da damigiana) per il serbatoio possono andare bene? Se non agito ma riempio il serbatoio fino all'orlo o quasi, andra' bene lo stesso? perche' proprio non mi va di agitare un serbatoio pieno di roba pericolosa :(

Oggi ho notato come col filtro della benza, a pieno gas si verificano dei piccoli vuoti.... mi ha dato l'idea che fosse la vaschetta che non ce la fa a riempirsi :?:
Avatar utente
Filippo
Membro 100cc
Messaggi: 3757
Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: RUGGINE NEL SERBATOIO

Messaggio da leggere da Filippo »

Zippo ha scritto:Dici che un tappo di sughero per il foro rubinetto ed un altro tappo di sughero (da damigiana) per il serbatoio possono andare bene? Se non agito ma riempio il serbatoio fino all'orlo o quasi, andra' bene lo stesso? perche' proprio non mi va di agitare un serbatoio pieno di roba pericolosa :(

Oggi ho notato come col filtro della benza, a pieno gas si verificano dei piccoli vuoti.... mi ha dato l'idea che fosse la vaschetta che non ce la fa a riempirsi :?:
...pericolosa...non esageriamo...bisogna usarla con le dovute precauzioni...non penso sia inferiore il rischio di farsi male con un moped o di usare la benzina...insomma...un paio di occhiali per sicurezza e un paio di guanti e stai tranquillissimo che non ti può accadere nulla!!!

...comunque riempilo un po' agita e poi riempilo del tutto...magari ripeti l'operazione...

...per i tappi l'importante è che non perda...quindi controlla e se perde risolvi il problema in altro modo!!!
corridoi
Membro triciclo
Messaggi: 6
Iscritto il: lun feb 16, 2009 1:46 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: RUGGINE NEL SERBATOIO

Messaggio da leggere da corridoi »

Riapro la discussione perchè mi servono dettagli sul procedimento con la soda (da usare sul mio SI dell'86) che non sono chiariti bene:

1) Come tappare lo scarico ed il carico del serbatoio? Plastica penso si sciolga. Sughero non ho capito bene se va bene o meno. Cos'altro si può usare?

2) Una volta scaricata la soda, come si sciacqua il serbatoio? Una litrata di benzina e un'agitatina penso vada bene, giusto?

Grazie, è giunta l'ora di far rinascere un pezzo di storia degli anni '90 dormiente da almento 6 anni.
Avatar utente
Filippo
Membro 100cc
Messaggi: 3757
Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: RUGGINE NEL SERBATOIO

Messaggio da leggere da Filippo »

corridoi ha scritto:Riapro la discussione perchè mi servono dettagli sul procedimento con la soda (da usare sul mio SI dell'86) che non sono chiariti bene:

1) Come tappare lo scarico ed il carico del serbatoio? Plastica penso si sciolga. Sughero non ho capito bene se va bene o meno. Cos'altro si può usare?

2) Una volta scaricata la soda, come si sciacqua il serbatoio? Una litrata di benzina e un'agitatina penso vada bene, giusto?

Grazie, è giunta l'ora di far rinascere un pezzo di storia degli anni '90 dormiente da almento 6 anni.
...sotto c'è il rubinetto per tappare che non si dovrebbe rovinare comunque se lo cambi tappa il buco con un tassello da muro rivestito di nastro isolante nero...io ho fatto così ed era perfetto...per il tappo se hai un tappo da buttare meglio altrimenti non saprei ma basta trovare un'idea insomma...comunque dopo che l'hai lavato per bene (magari più volte...) fino a quando non esce acqua pulita lo lavi con la miscela e sei a posto...
Avatar utente
Oscar
Membro 50cc
Messaggi: 745
Iscritto il: mer mag 20, 2009 9:32 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: RUGGINE NEL SERBATOIO

Messaggio da leggere da Oscar »

c'è chi usa la soda caustica ma non è sicuro :roll:
Official CiaoCrossClub' s Virtual Tuning! xD ---> http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... 46&t=46757
Avatar utente
Filippo
Membro 100cc
Messaggi: 3757
Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: RUGGINE NEL SERBATOIO

Messaggio da leggere da Filippo »

Oscar ha scritto:c'è chi usa la soda caustica ma non è sicuro :roll:
...e perchè non sarebbe sicuro scusa?

...non l'ho capita...non è sicuro usare la soda caustica o non è sicuro venga via la ruggine?
Avatar utente
tequilarufus
Membro triciclo
Messaggi: 42
Iscritto il: lun mag 14, 2007 4:05 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: RUGGINE NEL SERBATOIO

Messaggio da leggere da tequilarufus »

Ciao...a tutti
ieri ho fatto un'amara scoperta: ho un forellino nella parte alta del serbatoio del mio ciao proprio sotto quel carterino che nasconde i fili che corrono lingo il serbatoio appunto.
Dovrò ripararli, credo che userò l'acciaio liquido.
Visto che devo svuotare il serbatoioi i riempiro d'acqua per identificare la posizione precisa del foro ne approfitterei per fare un lavaggio di ruggine.
Ho capito che la soda va benissimo. Lo si riempie fino all'orlo, ok. Ma se voglio fasr uscire residui non posso affidarmi al piccolo foro d'uscita del rubinetto della miscela, dovrò ribaltare il ciao e qui saranno cazzi!
Dato che il serbatoio del ciao non si stacca per agitarlo a mano, credete che potrei forzare un po l'operazione sfregando con una spazzola come quelle che si usano per lavare bottiglie e damigiane?
Ultima perplessità: pulito con la soda, sciaccuato con acqua, una passatina di alcool rosa che mi dicono che aiuta, non c'è un altro prodotto che faccia una sorta di rivestimento per rallentare l'insorgere di ruggine?

Grazie
Avatar utente
Matteo92
Membro 80cc
Messaggi: 1778
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: RUGGINE NEL SERBATOIO

Messaggio da leggere da Matteo92 »

per riparare i serbatoi usa la bicomponente che dice espressamente che resiste alla benzina... io ne usai una in stick della bo**ik (salda metalli)

Per rallentare l'insorgere della ruggine... credo basti non lasciarlo secoli senza miscela dentro...
Avatar utente
Filippo
Membro 100cc
Messaggi: 3757
Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: RUGGINE NEL SERBATOIO

Messaggio da leggere da Filippo »

tequilarufus ha scritto:Ciao...a tutti
ieri ho fatto un'amara scoperta: ho un forellino nella parte alta del serbatoio del mio ciao proprio sotto quel carterino che nasconde i fili che corrono lingo il serbatoio appunto.
Dovrò ripararli, credo che userò l'acciaio liquido.
Visto che devo svuotare il serbatoioi i riempiro d'acqua per identificare la posizione precisa del foro ne approfitterei per fare un lavaggio di ruggine.
Ho capito che la soda va benissimo. Lo si riempie fino all'orlo, ok. Ma se voglio fasr uscire residui non posso affidarmi al piccolo foro d'uscita del rubinetto della miscela, dovrò ribaltare il ciao e qui saranno cazzi!
Dato che il serbatoio del ciao non si stacca per agitarlo a mano, credete che potrei forzare un po l'operazione sfregando con una spazzola come quelle che si usano per lavare bottiglie e damigiane?
Ultima perplessità: pulito con la soda, sciaccuato con acqua, una passatina di alcool rosa che mi dicono che aiuta, non c'è un altro prodotto che faccia una sorta di rivestimento per rallentare l'insorgere di ruggine?

Grazie
...la tankerite...è un prodotto apposito...
Avatar utente
gabryvespa
Membro triciclo
Messaggi: 68
Iscritto il: mer set 24, 2008 7:55 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: RUGGINE NEL SERBATOIO

Messaggio da leggere da gabryvespa »

ti dico qual'è il metodo piu' fficente che usava anche mio padre fin dai tempi che furono per pulire il serbatoio da quella merda di ruggine..........
secondo me basta prendere 1 catena di bicicletta o anche dei sassi con dentro della benza e sbatti il tutto per 10 min. piu volte........... alla fine viene fuori la benzina piu' nera che tu abbia mai visto e in teoria il serbatoio dovrebbe essre pulito..........
by gabryvespa
w il ciao.........e......
Avatar utente
nichi_cross
Membro triciclo
Messaggi: 65
Iscritto il: mar ott 27, 2009 2:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: RUGGINE NEL SERBATOIO

Messaggio da leggere da nichi_cross »

ho aperto un topic simile anzi uguali nel forum primi pasi e mi hanno tutti consigliato di usare il diluente a nitro o soda caustica la metti nel serbatoio poi mettti dei bulloni e poi sbatti lo fai per 2 o tre volte dovrebbe pulirsi
viva il piaggio ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti