fanale retromarcia

In questa cartella le discussioni riguardano la carrozzeria e gli interventi estetici per Ape, compresi Neon e interventi per Tuning
Rispondi
alexargese
Membro triciclo
Messaggi: 28
Iscritto il: lun gen 07, 2008 8:41 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

fanale retromarcia

Messaggio da leggere da alexargese »

ma ragazzi è possibile mettere il fanalino della retromarcia?? se si spiegatemi come si puo mettere senza difficolta. PIU CHE ALTRO DOVE COLLEGARE I FILI PER FARLO ACCENDERE QUANDO METTO LA RETRO ...come nella macchina.
Avatar utente
$[!]mo
Membro 100cc
Messaggi: 2689
Iscritto il: sab ago 11, 2007 10:55 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: fanale retromarcia

Messaggio da leggere da $[!]mo »

E vola vola si sa... sara perche ci sgaso!!!
apexpower
Membro triciclo
Messaggi: 152
Iscritto il: dom set 14, 2008 12:20 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: fanale retromarcia

Messaggio da leggere da apexpower »

secondo mè si dovrebbe collegare un fine corsa alla leva della retro cosi ogni volta che la tiri si accende la luce ( il fine corsa è una sorta di contatto con in testa una leva o un interruttore)
la vespa è bella bellissima,ma l'ape la batte di gran lunga
Avatar utente
speed4life
Membro 50cc
Messaggi: 540
Iscritto il: ven nov 21, 2008 7:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: fanale retromarcia

Messaggio da leggere da speed4life »

meglio un interruttore manuale...
Avatar utente
danielem.91
Membro 100cc
Messaggi: 2910
Iscritto il: dom ago 31, 2008 12:15 am
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 13 volte

Re: fanale retromarcia

Messaggio da leggere da danielem.91 »

speed4life ha scritto:meglio un interruttore manuale...
Naaaaaaa,le cose vanno fatte a modo,metti un microswitch dove passa il cavo della retro,cosicchè quando metti la retro,la leva vada a toccare nel microswitch e il microswitch lo colleghi ad una lampadina bianca da posizionare all'esterno
Avatar utente
speed4life
Membro 50cc
Messaggi: 540
Iscritto il: ven nov 21, 2008 7:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: fanale retromarcia

Messaggio da leggere da speed4life »

in effetti salrebbe la cosa migliore, ma io non neho voglia di mettermici, ma ho provato a fare uno schema che dovrebbe essere abbastanza chiaro...http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... 0retro.bmp
ne555
Membro 65cc
Messaggi: 1453
Iscritto il: ven nov 02, 2007 12:39 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: fanale retromarcia

Messaggio da leggere da ne555 »

come schema di principio va bene.
io pero' ci metterei un fusibile volante sul filo del + appena esce dalla batteria,non si sa mai.
se ci fosse un corto brucia lui e non i fili con pericolo di incendio.
nel mio dr c'e' una foto del microinterruttore per far accendere la spia del freno a mano.
per la retro praticamente si deve fare la stessa cosa sulla leva della retro.
SE NON PIOVE, INVIATO CON SEGNALI DI FUMO, ALTRIMENTI, CON TAM-TAM SOTTO LA TETTOIA !
( SAPETE COM'E' , L'UMIDITA', SI FA SENTIRE )
Avatar utente
Ape Killer
Membro 80cc
Messaggi: 1592
Iscritto il: dom lug 13, 2008 6:02 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: fanale retromarcia

Messaggio da leggere da Ape Killer »

un mio amico l'ha messa sull'ape la luce per la retro marcia...ha attaccato un sensore sulla leva della retro che quando tiri la leva schiaccia il sensore e si accende la luce...uguale a fatto la stessa cosa per le porte.....
...C.R.T.®...
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti