lavorazione di base del cilindro

Forum dedicato alle elaborazioni di Piaggio Vespa.
Rispondi
Chiaruz
Membro triciclo
Messaggi: 26
Iscritto il: gio set 10, 2009 11:28 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

lavorazione di base del cilindro

Messaggio da leggere da Chiaruz »

ciao a tutti ho appena portato a casa un 115 polini per la special. ho notato ha alla base dei travasi c'è uno scalino di circa 1mm che va a diminuirne la sezione.prima di raccordare i carter è meglio che glielo tiri via?http://imageshack.us/photo/my-images/84 ... 11108.jpg/
Chiaruz
Membro triciclo
Messaggi: 26
Iscritto il: gio set 10, 2009 11:28 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: lavorazione di base del cilindro

Messaggio da leggere da Chiaruz »

Immagine
Avatar utente
Angus93
Membro 80cc
Messaggi: 1695
Iscritto il: dom apr 12, 2009 3:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: lavorazione di base del cilindro

Messaggio da leggere da Angus93 »

Di certo non gli farà male e migliora sicuramente il flusso di miscela...
MARCO SIMONCELLI N. 20/01/1987 M. 23/10/2011... ADDIO CAMPIONE!!! =(

"Mai discutere con un'idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza..." Oscar Wilde.

GOD DOES NOT EXIST.... ateo per scelta.
manu.94
Membro triciclo
Messaggi: 26
Iscritto il: dom set 12, 2010 1:20 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: lavorazione di base del cilindro

Messaggio da leggere da manu.94 »

sicuramente è meglio eliminarlo, l'importante è che rimngano almeno 2mm di tenuta
Avatar utente
lucavespa102
Membro triciclo
Messaggi: 181
Iscritto il: mer mar 31, 2010 9:53 am
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: lavorazione di base del cilindro

Messaggio da leggere da lucavespa102 »

visto che ci sei,
potresti abbassare la parte di camicia che separa canna e travasi di 8-10 mm,sempre allo scopo di favorire il passaggio dei flussi.
se guardi bene poi noterai un travaso secondario mooolto occluso cerca di scoprirlo per bene,a lavoro ultimato noterai una particolarità del travaso secondario del polini... #-o
Falc 60x51 work in progress
Avatar utente
VespaX
Membro 65cc
Messaggi: 1320
Iscritto il: mer giu 10, 2009 7:20 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: lavorazione di base del cilindro

Messaggio da leggere da VespaX »

Per esperienza arrotonda gli spigoli dei travasi.
Il pistone del 115 è molto delicato. Il mio si è frantumato da solo.
My Elaborazione > restyling
Immagine

Un utente ha questa accensione.Chi mi sa dire chi la produce?
Immagine
Avatar utente
dede69
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5447
Iscritto il: mer giu 14, 2006 11:23 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: lavorazione di base del cilindro

Messaggio da leggere da dede69 »

Tutti i pistoni sono delicati, ma chiaramente quello del 112 è il più grosso, quindi sottoposto a maggior valore quindi ad un conseguente perdita col tempo di proprietà meccaniche, dopo del tempo la tempra dell alluminio svanisce quasi totalmente...comunque io starei attento nel realizzare condotti troppo grossi, ricorda che la quantità di carica fresca è proporzionale anche alla PRESSIONE!
http://r2t.forumup.it/

Immagine

Avete mai visto un moderatore incazzato???? Dai provate...è gratis!!! LASCIATE OGNI SPERANZA O VOI CH'INTRATE
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti