non parte dopo un lungo stop...cosa controllo?

Forum dedicato alle elaborazioni di Piaggio Vespa.
Rispondi
Spiros
Membro triciclo
Messaggi: 20
Iscritto il: lun ago 21, 2006 11:47 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

non parte dopo un lungo stop...cosa controllo?

Messaggio da leggere da Spiros »

allora ragazzi come gia ho detto nell'altro topic la mia ragazza dopo che ha saputo che smanetto coi motorini moderni mi ha detto che ha una vespa ferma da tipo 10 anni e vuole che gliela rimetto a posto...c'è un solo piccolo problema...non parte :D
comunque gia ho in mente le prime cose da controllare tipo candela...cavi cartburatore e le solite cose...pero visto che sulla vespa non ho proprio esperienza mi dite cosa potrei controllare sopratutto le cose diverse dai moderni scooter...
GRAZIE IN ANTICIPO
METTO IN MOSTRA NO MACCHINONI NE GRATIS MOTHERFUCKER...LA MIA CASACCA HA SOPRA INCISO EVIDENTE DOPPIA H
Avatar utente
MARCO46
Membro 50cc
Messaggi: 378
Iscritto il: ven apr 07, 2006 10:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da MARCO46 »

controlla che dal rubinetto passi benzina ...e poi carbu e candela...
Avatar utente
s@ntiNOS
Membro 80cc
Messaggi: 2387
Iscritto il: dom ago 21, 2005 5:35 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da s@ntiNOS »

inanzitutto..smonta collettore carburatore e scatola filtro...

una pulizia generale...sopratutto al carburatore...con benzina e aria compressa...

poi consiglio un cambio della candela...assicurati che nel serbatoio non ci sia sporco o ruggine depositata...se ci sono...non saprei prprio come aiutarti...non sò se il serbatoio può essere smontato..perche non sò se sia saldato o cosa...

comunque..per pulirlo...benzina a aria compressa...e forza delle braccia per scuotere...asdasd

poi fai miscela..butta nel serbatoio e prova ad accenderla...non ti scordare il rubinetto chiuso e dai un bel pò di pedalata finche la ebnza non riempie la vaschetta del carbu

se tutto và bene si accenderà...altriemnti controlla(puoi farlo anche prima)se la candela fà corrente...se non là fà..o è la candela o l'accensione...

controlla anche la distanza delle puntine se è a puntine...non mi ricordo la distanza giusta...

se prorpio non parte...controlla il gt(anche se ti consiglio di controllarlo subito...non si sà mai..potresti risparmiare tempo...)
Immagine
________________________________
non esiste limite a niente....il limite è solo nella testa della gente.....
ape 50 per sempre nel cuore...
Spiros
Membro triciclo
Messaggi: 20
Iscritto il: lun ago 21, 2006 11:47 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Spiros »

vabbe insomma le solite cose che si fanno sugli scooter??? l'unika cosa che non ho kapito è sto fatto delle puntine...comunque come si fa a controllare se la candela fa la scintilla??? mi pare che la devo appoggiare su un pezzo di ferro giusto??? se no che succede???
thank you
METTO IN MOSTRA NO MACCHINONI NE GRATIS MOTHERFUCKER...LA MIA CASACCA HA SOPRA INCISO EVIDENTE DOPPIA H
Avatar utente
s@ntiNOS
Membro 80cc
Messaggi: 2387
Iscritto il: dom ago 21, 2005 5:35 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da s@ntiNOS »

la candela devi poggiarla sul telaio e dando colpi di pedale come per accenderla guardi se fà la scintilla...

tinila appoggiata anche sulla testa..è uguale...

comunque..per le puntine..è il sistema di accensione che adottano le vecchie vespe...quelle meno anziane avevano l'accensione elettronica...

se la tua vespa non ha la centralina (per farti capire)è a puntine

e quindi...per sapere cosa sono...usa il tasto cerca..che se lo rispiego mi sparo un colpo intesta...asdasd
Immagine
________________________________
non esiste limite a niente....il limite è solo nella testa della gente.....
ape 50 per sempre nel cuore...
Spiros
Membro triciclo
Messaggi: 20
Iscritto il: lun ago 21, 2006 11:47 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Spiros »

scusatemi ma con la funzione cerca non ho trovato niente sulle puntine... :(
METTO IN MOSTRA NO MACCHINONI NE GRATIS MOTHERFUCKER...LA MIA CASACCA HA SOPRA INCISO EVIDENTE DOPPIA H
Avatar utente
askan
Membro 80cc
Messaggi: 2143
Iscritto il: sab ago 13, 2005 7:24 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da askan »

massima apertura puntine 0.4-0.5.. se la candela fa la scintilla te ne accorgi se la tieni in mano..
Avatar utente
Daniele
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5719
Iscritto il: dom dic 04, 2005 12:48 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Daniele »

comunque il serbatoio pulicilo perceh in 10 anni ci sara un sacco di ruggine !
Pultroppo con valentino rossi in comune ho solo il cognome !! pero è gia un inizio ......
W gli ska-p !! ska forever !!!
Sia con l'ape che nella vita vado sempre al massimo !! w Vasco Rossi !!
Spiros
Membro triciclo
Messaggi: 20
Iscritto il: lun ago 21, 2006 11:47 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Spiros »

come si pulisce il serbatoio??? me lo son sempre kiesto...
penso benzina si scuote e si capovolge ma non sn sicuro...
METTO IN MOSTRA NO MACCHINONI NE GRATIS MOTHERFUCKER...LA MIA CASACCA HA SOPRA INCISO EVIDENTE DOPPIA H
Avatar utente
Daniele
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5719
Iscritto il: dom dic 04, 2005 12:48 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Daniele »

si ci mettiun bel po di benza scuoti tantissimo e poi capovolgi poi rifai lo stesso procedimento per un altra volta e poi il serbatoio tornera decente !!
Pultroppo con valentino rossi in comune ho solo il cognome !! pero è gia un inizio ......
W gli ska-p !! ska forever !!!
Sia con l'ape che nella vita vado sempre al massimo !! w Vasco Rossi !!
Avatar utente
askan
Membro 80cc
Messaggi: 2143
Iscritto il: sab ago 13, 2005 7:24 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da askan »

allora per smonatere il rubinetto ci vuole una chiave a posta... puliscila con il diluente nitro viene da dio..poi soffia dentro al rubinetto al massimo gli metti un altro poco di benza e poi lo svuoti..
Avatar utente
vege
Membro 50cc
Messaggi: 727
Iscritto il: dom set 17, 2006 11:33 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da vege »

la cosa + sensata è aprire tutto il blocco e esaminare e pulire tutti i pezzi
cosi avrai una vespa con un bel blocco!!!!!!!!! alkmeno pulitissimo:wink:
v.r.t.elaborazioni ..........
lavorazionecarters valvole lam. carburatori assemblaggio blocchi
x info pm o su vege1@hotmail.it
CIAO UNA VITA IN MONO ...........
Avatar utente
Daniele
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5719
Iscritto il: dom dic 04, 2005 12:48 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Daniele »

si ma se è stat ferma non importa aprire il blocco basta camb aire l olio nel cambio e nel differenziale !!
Pultroppo con valentino rossi in comune ho solo il cognome !! pero è gia un inizio ......
W gli ska-p !! ska forever !!!
Sia con l'ape che nella vita vado sempre al massimo !! w Vasco Rossi !!
Avatar utente
vege
Membro 50cc
Messaggi: 727
Iscritto il: dom set 17, 2006 11:33 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da vege »

si ma cosi cambia anche i cuscinetti di banco ! :wink:
v.r.t.elaborazioni ..........
lavorazionecarters valvole lam. carburatori assemblaggio blocchi
x info pm o su vege1@hotmail.it
CIAO UNA VITA IN MONO ...........
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti