Piaggio rimette sul mercato la Vespa S, mito degli anni ‘70

Forum dedicato alle elaborazioni di Piaggio Vespa.
Rispondi
Avatar utente
erossinelli
Site Admin
Messaggi: 4747
Iscritto il: mar giu 21, 2005 8:16 pm
Ha ringraziato: 55 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Piaggio rimette sul mercato la Vespa S, mito degli anni ‘70

Messaggio da leggere da erossinelli »

Da settembre la Piaggio mettera' di nuovo sul mercato la Vespa S, uno dei miti del made in Italy degli anni '70 che verra' riproposto con il caratteristico faro rettangolare in due versioni, 50 e 125 di cilindrata. La 50, con motore a due tempi, leggera e scattante, punta alla clientela più giovane. La 125, equipaggiata con un moderno ed ecologico propulsore a quattro tempi Euro 3, è più adatta per gli spostamenti in area extraurbana. Tra le attualizzazioni decise per il modello, sono previsti accensione elettronica e cambio a variatore automatico. Infine i prezzi: la Vespa S 50 sarà sul mercato a 2.500 euro mentre la versione 125 sarà venduta a 3.200 euro. Il mito della Vespa è sempre vivo, soprattutto in Europa e Stati Uniti dove Leonardo di Caprio e Steven Spielberg sono tra i personaggi del jet set che abitualmente si spostano in Vespa. I dati di produzione confermano questa passione. Nel 2004 se ne sono prodotte 50.000 unità ma nel 2006 era stata doppiata quota 100.000. Le previsioni 2007 parlano di 110.000 mezzi usciti dalle linee di montaggio. Il mito Vespa regge anche ai processi di delocalizzazione in atto, visto che - singolarmente - l' intera produzione viene effettuata interamente nella fabbrica di Pontedera (Pisa) mentre negli anni '50, in pieno boom dell' industria italiana, Enrico Piaggio faceva produrre i primi modelli della Vespa anche all' estero, con accordi in licenza che interessavano stabilimenti in India, Singapore, Belgio, Germania, Regno Unito. (ansa per intoscana.it)

link all'articolo: http://www.intoscana.it/intoscana/impre ... anguage=it
Ivano è un rompicoglioni

REGOLAMENTO DEL FORUM
Avatar utente
marco93
Membro 65cc
Messaggi: 1316
Iscritto il: gio ago 09, 2007 5:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da marco93 »

gli ultimi modelli di vespa fanno SSSKKKIIIFFFOOOO!!!!!! DAIII!!! ACCENSIONE ELETTRONICA???? CAMBIO A VARIATORE?????? NON E' U A VESPA, E' UNO SCOOTER CON LA FORMA DI UNA VESPA, UN VERO E PROPRIO INSULTO AL MITO!!! :evil: :x
Immagine
Avatar utente
dede69
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5447
Iscritto il: mer giu 14, 2006 11:23 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dede69 »

marco93 ha scritto:gli ultimi modelli di vespa fanno SSSKKKIIIFFFOOOO!!!!!! DAIII!!! ACCENSIONE ELETTRONICA???? CAMBIO A VARIATORE?????? NON E' U A VESPA, E' UNO SCOOTER CON LA FORMA DI UNA VESPA, UN VERO E PROPRIO INSULTO AL MITO!!! :evil: :x
qualcosa in cotrario??? :evil:
http://r2t.forumup.it/

Immagine

Avete mai visto un moderatore incazzato???? Dai provate...è gratis!!! LASCIATE OGNI SPERANZA O VOI CH'INTRATE
Avatar utente
lello ii
Membro 100cc
Messaggi: 3282
Iscritto il: sab lug 29, 2006 2:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da lello ii »

appunto non so cosa ci sia di male nell'accensione elettronica
Grasie al Signor son Padan DOC
Avatar utente
geppo51
Membro 50cc
Messaggi: 629
Iscritto il: mar apr 17, 2007 8:01 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

.

Messaggio da leggere da geppo51 »

ma come cosa c'è d male nell'accensione eletronica???????
ma che soddisfazione c'è?!?!?!?!?!?!
concordo con marco 93, è un insulto al mito, io non cambierei mai la mia 50 special con una vespa del genere nemmeno se m dessero 5000 €...
Avatar utente
gigi
Membro 80cc
Messaggi: 1693
Iscritto il: lun feb 06, 2006 8:27 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da gigi »

io mi limito a dire solamente non mi piace...rivogliamo sul mercato i vecchi modelli di vespa...quelli con trasmissione ad ingranaggi...

l'unica roba buona nelle vespe degli ultimi tempi 2t è il blocco...blocco piaggio piaggio LC....stra potente da preparare...
Immagine
Avatar utente
A.D.A.M.S.
Membro 100cc
Messaggi: 3408
Iscritto il: ven mar 24, 2006 7:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: .

Messaggio da leggere da A.D.A.M.S. »

geppo51 ha scritto:ma come cosa c'è d male nell'accensione eletronica???????
ma che soddisfazione c'è?!?!?!?!?!?!
concordo con marco 93, è un insulto al mito, io non cambierei mai la mia 50 special con una vespa del genere nemmeno se m dessero 5000 €...
voi intendete l'accensione con il motorino d'avviamento..giusto? :)
beh l'accensione elettronica non significa quello ma è un preciso tipo di accensione della candela...in cui non sn le puntine a generare la corrente...
gavasey racing team....DAGH' DAL GAS!!!
GUARDATE LE MIE BAMBINE SU ELABORAZIONI...

VENDO VARI PEZZI X VESPA-APE, contattatemi

BREK DANCE KENNY R.I.P.......
Avatar utente
dede69
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5447
Iscritto il: mer giu 14, 2006 11:23 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: .

Messaggio da leggere da dede69 »

geppo51 ha scritto:ma come cosa c'è d male nell'accensione eletronica???????
ma che soddisfazione c'è?!?!?!?!?!?!
concordo con marco 93, è un insulto al mito, io non cambierei mai la mia 50 special con una vespa del genere nemmeno se m dessero 5000 €...
esatto caro amico saputo...se non t risulta anche l'et3 monta l'accensione elttronica che sostituisce la normlali puntine
http://r2t.forumup.it/

Immagine

Avete mai visto un moderatore incazzato???? Dai provate...è gratis!!! LASCIATE OGNI SPERANZA O VOI CH'INTRATE
Avatar utente
maro4
Membro triciclo
Messaggi: 96
Iscritto il: lun mar 26, 2007 5:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da maro4 »

esatto, quello che intendete voi si può chiamare accensione elettrica,poichè viene utilizato un motorino d'avviamento
NEL DUBBIO............PREGO!!!!

guardate che video stupido

http://s2.bitefight.it/c.php?uid=65340
e.romo
Membro 65cc
Messaggi: 1008
Iscritto il: mar set 12, 2006 10:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da e.romo »

Ah, e da quando in qua un aborto del genere si permette di infangare il nome dela vera VESPA?? La Vespa Special è un mito intramontabile, come del resto tutti i mezzi che ci sono in questo sito..... E poi la Vespa S 125 e 4 tempi, è come fare l'Ape 50 con il variatore e 4 ruote........ Ma fatemi il piacere dai....!!! In poche parole concordo con Marco93....
Avatar utente
marco93
Membro 65cc
Messaggi: 1316
Iscritto il: gio ago 09, 2007 5:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da marco93 »

sisi intendevo quella col motorino davviamento accensione... la vespa è la vespa!!! anche il cambio sul manubrio, la rendeva unica! adesso è un normalissimo scooter, magari con un blocco potente, ma differisce dagli alri solo x la forma...
Immagine
404
Membro 80cc
Messaggi: 1535
Iscritto il: gio set 21, 2006 8:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da 404 »

ok io sono un vespista convinto ma siamo nel 2007
Che senso ha produrre ancora motori del genere?

1. cambio manuale -> in città è abbastanza stancante
2. accensione a puntine -> asd
3. trasmissione a ingranaggio -> lenta lenta
4. freno a tamburo -> bella sicurezza
5. raffreddamento ad aria -> come sopra

Ormai il mercato è cambiato ed è piu esigente,la getne vuole velocità,sicurezza,semplicità e affidabilità:

1. lo scooter è ha presa diretta,dai e togli il gas
2. accensione elettronica sempre sicura
3. trasmissione a cinghia vabè
4. freno a disco,spesso anche dietro.e molto modelli hanno dei dischi da far invidia
5. raffreddamento a liquido
6. la velocità gira intorno ai 60 70 contro i 35 40 della vespa

Poi se si vuole truccare un motorino lo scooter è migliore..bisogna rassegnarsi lo scooter è meglio della vespa mi duole dirlo ma è così..
Immagine
ciao: Carter lavorati originali,d.43 polini,13.13dell'orto filtro originale allargato,sito plus(breve polini top1)
Avatar utente
maro4
Membro triciclo
Messaggi: 96
Iscritto il: lun mar 26, 2007 5:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da maro4 »

be 404 concordo con i tuoi pareri sulla velocità e l'affidabilità degli sputer. non c'è che dire. però a questo punto mi pongo una domanda, allora perchè la piaggio ha rimesso in circolazione il px 125/150 a marce, va be a portato la modifica sull'anteriore di montare un freno a disco, che a parer mio è stata un ottima idea, però la piaggio ne sta vendendo di questi modelli, io sia a brescia che dove sono andato al mare se ne trovano a bizzeffe. e allora perchè mettiamo sul mercato una large e non più le classiche small a marce anche con la stessa modifica del freno. io sicuramente se dovessero riuscire sul mercato a mio figlio la comprerei sicuro(per poi elaborarla a dovere). io spero che un giorno la piaggio le rimetta sul mercato
NEL DUBBIO............PREGO!!!!

guardate che video stupido

http://s2.bitefight.it/c.php?uid=65340
Avatar utente
dede69
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5447
Iscritto il: mer giu 14, 2006 11:23 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dede69 »

404 ha scritto:ok io sono un vespista convinto ma siamo nel 2007
Che senso ha produrre ancora motori del genere?

1. cambio manuale -> in città è abbastanza stancante
2. accensione a puntine -> asd
3. trasmissione a ingranaggio -> lenta lenta
4. freno a tamburo -> bella sicurezza
5. raffreddamento ad aria -> come sopra

Ormai il mercato è cambiato ed è piu esigente,la getne vuole velocità,sicurezza,semplicità e affidabilità:

1. lo scooter è ha presa diretta,dai e togli il gas
2. accensione elettronica sempre sicura
3. trasmissione a cinghia vabè
4. freno a disco,spesso anche dietro.e molto modelli hanno dei dischi da far invidia
5. raffreddamento a liquido
6. la velocità gira intorno ai 60 70 contro i 35 40 della vespa

Poi se si vuole truccare un motorino lo scooter è migliore..bisogna rassegnarsi lo scooter è meglio della vespa mi duole dirlo ma è così..

:lol: :lol: :lol: tu non ne hai idea ma fanno molto + per la veaspa che per gli sputer....poi trovamelo te un motorino che fa i 130...e ha ancora la 4°.....
http://r2t.forumup.it/

Immagine

Avete mai visto un moderatore incazzato???? Dai provate...è gratis!!! LASCIATE OGNI SPERANZA O VOI CH'INTRATE
Avatar utente
marco93
Membro 65cc
Messaggi: 1316
Iscritto il: gio ago 09, 2007 5:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da marco93 »

la vespa avrà avuto tutti i difetti che vuoi ma comunque era famosa per le sue particolarità... cioè, kiunque avesse una vespa la prima cosa che faceva vedere agli amici era il freno a pedale e le marce a manubrio... poi sn daccordo sul renderla più sicura, freni a disco, potevano rifargli tutta la trasmissione, ma lasciarla com'era!! adesso è come tutti gli altri, non so se mi spiego... allora tutti i ciao e i veicoli vekki vanno buttati x che sn poco sicuri e scomodi? allora si potrebbe kiudere il sito... se a me avessero regalato una vespa modello vekkio sarei stato stracontentisimo al limite, se mir egalassero quella nuova la rivendo, GIURO
Immagine
Avatar utente
dealiprando
Membro 50cc
Messaggi: 311
Iscritto il: mer mag 30, 2007 4:05 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dealiprando »

che cesso!!
Nel DUbbio Accelera...
Avatar utente
Carlo83
Expert
Messaggi: 466
Iscritto il: mer mar 28, 2007 11:42 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Carlo83 »

404 ha scritto:ok io sono un vespista convinto ma siamo nel 2007
Che senso ha produrre ancora motori del genere?

1. cambio manuale -> in città è abbastanza stancante vabbé, alle feminucce può dar fastidio...
2. accensione a puntine -> asd che vuol dire? Le vespe avevano sia accensione a puntine che elettronica... bah..
3. trasmissione a ingranaggio -> lenta lenta che vuol dire lenta?
4. freno a tamburo -> bella sicurezza le ultime vere vespe avevano il freno a disco.
5. raffreddamento ad aria -> come sopra il raffreddamento ad aria forzata non ha grossi difetti, anzi. Come raffreddamente è efficace, ed inoltre è più semplice, senza componenti che possono rompersi.

Ormai il mercato è cambiato ed è piu esigente,la getne vuole velocità,sicurezza,semplicità e affidabilità:

1. lo scooter è ha presa diretta,dai e togli il gas bella roba, e il freno motore dov'è? Comunque non è a presa diretta, il cambio c'è ma è automatico ;-)
2. accensione elettronica sempre sicura come in tutte le vere vespe dalla fine degli anni '70 in poi....
3. trasmissione a cinghia vabè bella roba..:? sai che affidabile... :roll:
4. freno a disco,spesso anche dietro.e molto modelli hanno dei dischi da far invidia dalla fine degli anni novanta tutte le vere vespe montano il freno a disco davanti.
5. raffreddamento a liquido già espresso sopra.
6. la velocità gira intorno ai 60 70 contro i 35 40 della vespa Vespa 50 HP 4m: da originale 55-60km/h. Ti sembrano pochi? Scooter bello pompato con 70 ecc. ecc. con 5000-6000km sui rulli: 40-50km/h :shock:

Poi se si vuole truccare un motorino lo scooter è migliore..bisogna rassegnarsi lo scooter è meglio della vespa mi duole dirlo ma è così..
Effettivamente gli scooter sono più prestanti, MA MOLTO MENO AFFIDABILI.
...GOVERNO LADRO!!!
Avatar utente
maro4
Membro triciclo
Messaggi: 96
Iscritto il: lun mar 26, 2007 5:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da maro4 »

una mia amica voleva prenderla la "vespa" sputer, ma per fortuna sono riuscito a fargli cambiare idea, ha preso uno scarabeo 50 4t. tutti dicono che è brutto, ma sempre meglio di quell'insulto alla vera Vespa
NEL DUBBIO............PREGO!!!!

guardate che video stupido

http://s2.bitefight.it/c.php?uid=65340
Avatar utente
Carlo83
Expert
Messaggi: 466
Iscritto il: mer mar 28, 2007 11:42 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Carlo83 »

maro4 ha scritto:una mia amica voleva prenderla la "vespa" sputer, ma per fortuna sono riuscito a fargli cambiare idea, ha preso uno scarabeo 50 4t. tutti dicono che è brutto, ma sempre meglio di quell'insulto alla vera Vespa
Beh insomma....

adesso, a dirla tutta.. le nuove "vespe" non sono minimamente parenti dalle vere vespe dal punto meccanico, ma una qualche somiglianza di carrozzeria c'è comunque... La linea non sarebbe poi così malvagia...

Il fatto è che se devo prendermi una vespa non vado certamente a prendermi uno scooter cammuffato da vespa, se devo prendermi uno scooter, e la scelta è tra un scarabeo e una nuova "vespa" dico.... perché non un phantom? :lol:
...GOVERNO LADRO!!!
Avatar utente
maro4
Membro triciclo
Messaggi: 96
Iscritto il: lun mar 26, 2007 5:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da maro4 »

di sicuro, ma io non la vedo prorio su un phantom :lol: è un po una nana. però io l'ho provato, cavolo ma con quel 4t vanno come non so chi in ripresa
NEL DUBBIO............PREGO!!!!

guardate che video stupido

http://s2.bitefight.it/c.php?uid=65340
Avatar utente
fraapecross66
Membro triciclo
Messaggi: 36
Iscritto il: mar feb 27, 2007 4:51 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da fraapecross66 »

marco93 ha scritto:gli ultimi modelli di vespa fanno SSSKKKIIIFFFOOOO!!!!!! DAIII!!! ACCENSIONE ELETTRONICA???? CAMBIO A VARIATORE?????? NON E' U A VESPA, E' UNO SCOOTER CON LA FORMA DI UNA VESPA, UN VERO E PROPRIO INSULTO AL MITO!!! :evil: :x

quoto pienamente....non sputiamo in faccia a un mito 8)
Avatar utente
Omar 15
Membro 50cc
Messaggi: 809
Iscritto il: dom dic 17, 2006 6:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

saluto

Messaggio da leggere da Omar 15 »

quindi per voi la vespa è sensori quando vai in riserva... accensione elettronica miscelatore.... no no la vespa è che quando vai in riserva fa i vuoti... si bruciano le candele e si cambia o puntine ossidate e miscela a parte dove non gripperai mai
EX VESPA SPECIAL

Da grande farò il vespista

Io vado a puntine...

Prossima elaborazione blocco cagiva mito su ciao.....seeeee
Avatar utente
marco93
Membro 65cc
Messaggi: 1316
Iscritto il: gio ago 09, 2007 5:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da marco93 »

x ò è la vespa! se vuoi la vespa prendi la vespa, se vuoi uno scooter prendi uno SPUTER
Immagine
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti