Problema alla frizione

Forum dedicato alle elaborazioni di Piaggio Vespa.
Rispondi
Avatar utente
ciaopx_94
Membro 80cc
Messaggi: 2102
Iscritto il: dom giu 06, 2010 7:30 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Problema alla frizione

Messaggio da leggere da ciaopx_94 »

Salve gente, sono un novellino nel campo delle Vespa e purtroppo ora mi ritrovo con un problema alla frizione.
In pratica la frizione stacca solo dopo qualche momento che io la tiro e quando cambio si sentono dei forti tac (un classico del cambio Vespa, ma nel mio caso sembrano forti) Io la frizione l'ho cambiata da poco montando la classica a 6 dischi (3 sughero, 3 condotti) ma non ho cambiato la molla perchè non lo ritenevo necessario.
Può essere quello il problema? Anche perchè ho provato a tirare abbastanza la frizione col registro ma il problema persiste.
Ci sono velocità che non si possono raggiungere, per tutto il resto c'è Piaggio Ciao!
Aldo6516
Membro 50cc
Messaggi: 299
Iscritto il: ven nov 25, 2011 1:31 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: Problema alla frizione

Messaggio da leggere da Aldo6516 »

Mio cugino ha avuto lo stesso problema che ha risolto cambiando la molla
Yamaha DT.. la mia piccola<3
Avatar utente
ciaopx_94
Membro 80cc
Messaggi: 2102
Iscritto il: dom giu 06, 2010 7:30 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: Problema alla frizione

Messaggio da leggere da ciaopx_94 »

Bene allora oggi proverò a cambiarla con una rinforzata...
Ci sono velocità che non si possono raggiungere, per tutto il resto c'è Piaggio Ciao!
Avatar utente
busellato.paolo
Membro 65cc
Messaggi: 1000
Iscritto il: gio mag 14, 2009 4:57 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Problema alla frizione

Messaggio da leggere da busellato.paolo »

guarda che se monti 3 dischi in sugero i dischi condotti devono essere 2! comunque cambia molla e controlla che ci si olio all'interno dei carter
Avatar utente
ciaopx_94
Membro 80cc
Messaggi: 2102
Iscritto il: dom giu 06, 2010 7:30 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: Problema alla frizione

Messaggio da leggere da ciaopx_94 »

busellato.paolo ha scritto:guarda che se monti 3 dischi in sugero i dischi condotti devono essere 2! comunque cambia molla e controlla che ci si olio all'interno dei carter
Azz ho sbagliato a scrivere: sono 5!
Comunque il problema è risolto, ho sostituito la molla e si è sentita subito la differenza! Inoltre si vedeva ad occhio la differenza di altezza delle 2 molle: quella vecchia era più bassa.
Ci sono velocità che non si possono raggiungere, per tutto il resto c'è Piaggio Ciao!
Avatar utente
ciaopx_94
Membro 80cc
Messaggi: 2102
Iscritto il: dom giu 06, 2010 7:30 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: Problema alla frizione

Messaggio da leggere da ciaopx_94 »

Stavolta volevo farvi una domanda: io ora monto una molla alla frizione rinforzata originale (colore argento), solo che suppongo che non vada ancora bene sul mio DR D47, infatti cambiando ad alti giri sento che la frizza non fa presa subito e ogni tanto sembra che non stacchi bene.
Guardando in rete ho visto che esistono varie molle rinforzate: quella dell'ET3, quella Polini, quella Malossi, quella D.R.T.
Che differenza c'è tra quelle molle e quale sarebbe più adatta a un modesto cilindro D47?
Ci sono velocità che non si possono raggiungere, per tutto il resto c'è Piaggio Ciao!
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti