Vespa 50 pk xl

Forum dedicato alle elaborazioni di Piaggio Vespa.
Rispondi
VespaM1
Membro triciclo
Messaggi: 3
Iscritto il: mer gen 18, 2012 9:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Vespa 50 pk xl

Messaggio da leggere da VespaM1 »

Salve a tutti volevo chiedere alcune informazioni...
Sto per montare un M1 con carburatore dell'orto 24, campana 22/63, carter raccordati, marmitta simonini racing (per adesso) cod. 40310, albero anticipato preparato zirri e volano alleggerito a 1,6 kg.

Ora vorrei sapere :
1. Quanto potrebbe fare la mia vespa in velocità max
2. Si alzerà di gas ?

Aspetto vostre risposte grazie in anticipo :mrgreen: :ANAL:
Avatar utente
pietrox46
Membro 50cc
Messaggi: 906
Iscritto il: mar set 08, 2009 11:24 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 12 volte

Re: Vespa 50 pk xl

Messaggio da leggere da pietrox46 »

non lasciare l accensione a 4 poli,a 8000 giri inizia a murare,la marmitta cambiala al volo,comunque la velocità massima dipende da tanti fattori,ma all incirca sarai sui 130 orari...... :)
Pedros Garage.
frank
Expert
Messaggi: 1781
Iscritto il: dom ago 10, 2008 7:16 pm
Ha ringraziato: 24 volte
Sei stato  ringraziato: 73 volte

Re: Vespa 50 pk xl

Messaggio da leggere da frank »

130???? Ma sei pazzo?? Con una 22 se arriva a 100 e gia tanto!!!
Monta una campana più lunga tipo 27 .... Non montare la simonini...
Avatar utente
SPARVIERO
Membro 100cc
Messaggi: 3286
Iscritto il: ven mar 27, 2009 4:29 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Vespa 50 pk xl

Messaggio da leggere da SPARVIERO »

no no la campana ci può stare (dando per scontato i lavori che farai ai carter e all'aspirazione), come ha giustamente detto il ragazzo la pecca della pk è l'accensione, ma sostituendola con una della et3 a 6 poli non avrai problemi, si trovano a poche decine di euro quelle.
tutto montato così, senza particolari lavori dovresti essere sui 95 in piano.
no non si alzerà di gas secondo me, ci vorrebbe un carburatore e una marmitta più seria per quel motore,dopo sarebbe si un altra storia!
VespaM1
Membro triciclo
Messaggi: 3
Iscritto il: mer gen 18, 2012 9:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Vespa 50 pk xl

Messaggio da leggere da VespaM1 »

Dite che con una zirri silent cambierebbe storia ?
Avatar utente
SPARVIERO
Membro 100cc
Messaggi: 3286
Iscritto il: ven mar 27, 2009 4:29 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Vespa 50 pk xl

Messaggio da leggere da SPARVIERO »

VespaM1 ha scritto:Dite che con una zirri silent cambierebbe storia ?
non così tanto, ci vorrebbe un carburatore più grande e diversi lavori in più all'aspirazione..ma i consumi salirebbero parecchio, stai tranquillo che ti diverti anche così 8) dopo comincia a diventare pericolosa
Avatar utente
pietrox46
Membro 50cc
Messaggi: 906
Iscritto il: mar set 08, 2009 11:24 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 12 volte

Re: Vespa 50 pk xl

Messaggio da leggere da pietrox46 »

frank ha scritto:130???? Ma sei pazzo?? Con una 22 se arriva a 100 e gia tanto!!!
Monta una campana più lunga tipo 27 .... Non montare la simonini...
ma che dici?????? l ho finito di montare un paio di giorni fa un m1 con la 27 69 in alluminio pergiunta,e le marce sono molto lunghe e la 4a non se la tira bene,se chiedi al signor quattrini ti dirà di montare una 24 72 con gli m1,io glielo chiesto e mi aveva detto di montare o la 24 72 o la 22 63
Pedros Garage.
Avatar utente
busellato.paolo
Membro 65cc
Messaggi: 1000
Iscritto il: gio mag 14, 2009 4:57 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Vespa 50 pk xl

Messaggio da leggere da busellato.paolo »

io sono un possessore di un m1.. sinceramente con aspirazione a valvola non lo ho mai provato..
la mia prima configurazione era stata così:
m1
lamellare polini, modificato in monopetalo, colletore di condotta fatto dal pieno per montare un 26
26phbh
albero drt spalle piene da 83
24/72 frizione 4 dischi rivista
accensione a puntine
zirri massimo silent

e la vespa si alzava da sola in prima.. come velocità massima non mi ricordo..
il secondo step, che monte attualmente è:
m1
lamellare mrt
32vhsa
v-tronik da 1kg
stesso albero
stessa campana
stessa frizione
e marmitta una parolin.. è un preparatore di kart, (viene dal trentino se non sbaglio), la marmitta è molto simile alla m3xc, solo che ha più bassi..
comunque adesso la vespa non è propensa per uso stradale, si alza di prima e anche di seconda, la velocità max è di 120 km/h però io la uso come terzo mezzo.. cioè divertimento e basta..
Avatar utente
SPARVIERO
Membro 100cc
Messaggi: 3286
Iscritto il: ven mar 27, 2009 4:29 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Vespa 50 pk xl

Messaggio da leggere da SPARVIERO »

ma qual'è il concetto di alzare di gas?? io intendo che si alza la ruota davanti quando entra in coppia, non che si alzi con il colpo causato dalla rapida chiusura e riapertura del gas.
la somma dei piccoli particolari fa si che un motore giri forte, si può anche mettere un 34 con un m1l e unaq m3xc ma se si è carburati male, si aspira aria, non si setta bene la frizione e l'anticipo non rimarrete soddisfatti lo stesso.
VespaM1
Membro triciclo
Messaggi: 3
Iscritto il: mer gen 18, 2012 9:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Vespa 50 pk xl

Messaggio da leggere da VespaM1 »

Sisi io intendevo che si alza.di gas quando entra in coppia...
Avatar utente
VespaX
Membro 65cc
Messaggi: 1320
Iscritto il: mer giu 10, 2009 7:20 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Vespa 50 pk xl

Messaggio da leggere da VespaX »

SPARVIERO ha scritto:ma qual'è il concetto di alzare di gas?? io intendo che si alza la ruota davanti quando entra in coppia, non che si alzi con il colpo causato dalla rapida chiusura e riapertura del gas.
E le chiavelle piangono!
My Elaborazione > restyling
Immagine

Un utente ha questa accensione.Chi mi sa dire chi la produce?
Immagine
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti