consiglio elaborazione

Forum dedicato alle elaborazioni di Piaggio Vespa.
Rispondi
vespa_gt
Membro 50cc
Messaggi: 207
Iscritto il: sab lug 19, 2008 12:01 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

consiglio elaborazione

Messaggio da leggere da vespa_gt »

ciao a tutti sto per comprare una vespa special e volevo fare una elaborazione soddisfacente .ero orientato su un 130 doppia alimentazione l unica perplessità e se l accelerazione è deludente..
come configurazione che mi consigliate carb 24 o 28 ?
come marmitta ho una polini a banana e ho visto nella vespa montata una marmitta a siluro cromata credo sia una sprint quale potrei usare ?
e la campana quale ?? :? io abito in una zona piena di salite ma spesso esco fuori città quindi una scelta di rapporti troppo corta non è ideale... secondo voi?? grazie in anticipo :D
Avatar utente
eltoni46
Membro 100cc
Messaggi: 3474
Iscritto il: sab gen 31, 2009 5:04 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 29 volte

Re: consiglio elaborazione

Messaggio da leggere da eltoni46 »

semplice ed efficacie

doppia aspirazione carburatore da 24 monti tutto come di scatola compri un albero anticipato... la campana monti una 27/69 o una 24/61 o se proprio sei in salita prendi una 22/63 e sei già appostissimo :wink:
BY A.T.O.
proto 123 rotax IL TRITACAMBI ....
korona competition 2012 driver and dealer
team thr

KORONA APE by A.T.O. DISPONIBILI ;)
Avatar utente
jgortuning
Membro triciclo
Messaggi: 40
Iscritto il: ven nov 26, 2010 7:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: consiglio elaborazione

Messaggio da leggere da jgortuning »

io andrei su un malossi. potrebbe andare bene. come rapporti 24/72, come marmitta una zirri o comunque una buona espansione. poi dipende molto dalla disponibilità economica :wink:
Stefenon Racing official production
alettoni, minigonne e...
cerchi larghiiii german styleeee :D


che te vaga a mesa o a tor el pan...
... le curve ciapele col fren a man!
Avatar utente
Angus93
Membro 80cc
Messaggi: 1695
Iscritto il: dom apr 12, 2009 3:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: consiglio elaborazione

Messaggio da leggere da Angus93 »

Vai pure di 27/69, tanto il polini D.A. ha coppia da vendere....
MARCO SIMONCELLI N. 20/01/1987 M. 23/10/2011... ADDIO CAMPIONE!!! =(

"Mai discutere con un'idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza..." Oscar Wilde.

GOD DOES NOT EXIST.... ateo per scelta.
vespa_gt
Membro 50cc
Messaggi: 207
Iscritto il: sab lug 19, 2008 12:01 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: consiglio elaborazione

Messaggio da leggere da vespa_gt »

grazie per le risposte :D
io non ho mai montato una 27/69 tanto meno una 24/61 al max sono arrivato alla campana 22 sui cuffia bassa quindi non so quanto allungano ma leggendo l elenco delle campane ho visto che l et3 monta la 24/61 ed è un 125 per un 130 d.a non dovrebbe andare bene sia per ripresa che per velocità?? il mio amico nella sua vespa monta gt polini 57.5 cuffia bassa, 19 dell orto , drugo , il blocco lavorato , l abero anticipato secondo specifiche della polini e campana 21/76 quella vespa ha uno spunto pauroso ma velocia finale scarsa. con la configurazione del 130 d.a posso avere un accelerazione uguale con una campana 24/61??? certamente lavorando i carter la valvola e l albero :wink:

il malossi 130 d.a è migliore del polini ?? non lo sapevo , avevo letto anzi che si consuma prima :? come marmitta per ora mi sa che monto la polini a banana con scarico metallico poi con piudisponibilita mi sa che mi orienterò proprio sulla zirri :mrgreen:
Avatar utente
jgortuning
Membro triciclo
Messaggi: 40
Iscritto il: ven nov 26, 2010 7:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: consiglio elaborazione

Messaggio da leggere da jgortuning »

vespa_gt ha scritto:grazie per le risposte :D
io non ho mai montato una 27/69 tanto meno una 24/61 al max sono arrivato alla campana 22 sui cuffia bassa quindi non so quanto allungano ma leggendo l elenco delle campane ho visto che l et3 monta la 24/61 ed è un 125 per un 130 d.a non dovrebbe andare bene sia per ripresa che per velocità?? il mio amico nella sua vespa monta gt polini 57.5 cuffia bassa, 19 dell orto , drugo , il blocco lavorato , l abero anticipato secondo specifiche della polini e campana 21/76 quella vespa ha uno spunto pauroso ma velocia finale scarsa. con la configurazione del 130 d.a posso avere un accelerazione uguale con una campana 24/61??? certamente lavorando i carter la valvola e l albero :wink:

il malossi 130 d.a è migliore del polini ?? non lo sapevo , avevo letto anzi che si consuma prima :? come marmitta per ora mi sa che monto la polini a banana con scarico metallico poi con piudisponibilita mi sa che mi orienterò proprio sulla zirri :mrgreen:
il malossi che sappia io non ha il doppia aspirazione ma semplicemente l'aspirazione sul cilindro e basta. correggetemi se sbaglio :mrgreen:
Stefenon Racing official production
alettoni, minigonne e...
cerchi larghiiii german styleeee :D


che te vaga a mesa o a tor el pan...
... le curve ciapele col fren a man!
Avatar utente
VespaX
Membro 65cc
Messaggi: 1320
Iscritto il: mer giu 10, 2009 7:20 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: consiglio elaborazione

Messaggio da leggere da VespaX »

jgortuning ha scritto:
vespa_gt ha scritto:grazie per le risposte :D
io non ho mai montato una 27/69 tanto meno una 24/61 al max sono arrivato alla campana 22 sui cuffia bassa quindi non so quanto allungano ma leggendo l elenco delle campane ho visto che l et3 monta la 24/61 ed è un 125 per un 130 d.a non dovrebbe andare bene sia per ripresa che per velocità?? il mio amico nella sua vespa monta gt polini 57.5 cuffia bassa, 19 dell orto , drugo , il blocco lavorato , l abero anticipato secondo specifiche della polini e campana 21/76 quella vespa ha uno spunto pauroso ma velocia finale scarsa. con la configurazione del 130 d.a posso avere un accelerazione uguale con una campana 24/61??? certamente lavorando i carter la valvola e l albero :wink:

il malossi 130 d.a è migliore del polini ?? non lo sapevo , avevo letto anzi che si consuma prima :? come marmitta per ora mi sa che monto la polini a banana con scarico metallico poi con piudisponibilita mi sa che mi orienterò proprio sulla zirri :mrgreen:
il malossi che sappia io non ha il doppia aspirazione ma semplicemente l'aspirazione sul cilindro e basta. correggetemi se sbaglio :mrgreen:
Non sbagli nulla.Il malossi o al carter o al cilindro.
Poi la malossi dà problemi col pistone di facile rottura e usa una ghisa un po' scarsa.
My Elaborazione > restyling
Immagine

Un utente ha questa accensione.Chi mi sa dire chi la produce?
Immagine
Avatar utente
jgortuning
Membro triciclo
Messaggi: 40
Iscritto il: ven nov 26, 2010 7:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: consiglio elaborazione

Messaggio da leggere da jgortuning »

VespaX ha scritto:
jgortuning ha scritto:
vespa_gt ha scritto:grazie per le risposte :D
io non ho mai montato una 27/69 tanto meno una 24/61 al max sono arrivato alla campana 22 sui cuffia bassa quindi non so quanto allungano ma leggendo l elenco delle campane ho visto che l et3 monta la 24/61 ed è un 125 per un 130 d.a non dovrebbe andare bene sia per ripresa che per velocità?? il mio amico nella sua vespa monta gt polini 57.5 cuffia bassa, 19 dell orto , drugo , il blocco lavorato , l abero anticipato secondo specifiche della polini e campana 21/76 quella vespa ha uno spunto pauroso ma velocia finale scarsa. con la configurazione del 130 d.a posso avere un accelerazione uguale con una campana 24/61??? certamente lavorando i carter la valvola e l albero :wink:

il malossi 130 d.a è migliore del polini ?? non lo sapevo , avevo letto anzi che si consuma prima :? come marmitta per ora mi sa che monto la polini a banana con scarico metallico poi con piudisponibilita mi sa che mi orienterò proprio sulla zirri :mrgreen:
il malossi che sappia io non ha il doppia aspirazione ma semplicemente l'aspirazione sul cilindro e basta. correggetemi se sbaglio :mrgreen:
Non sbagli nulla.Il malossi o al carter o al cilindro.
Poi la malossi dà problemi col pistone di facile rottura e usa una ghisa un po' scarsa.
io che sono malossista al momento non posso lamentarmi di niente per fortuna. speriamo duri :mrgreen:
mi fai allarmare con quelle affermazioni :shock:
Stefenon Racing official production
alettoni, minigonne e...
cerchi larghiiii german styleeee :D


che te vaga a mesa o a tor el pan...
... le curve ciapele col fren a man!
Avatar utente
VespaX
Membro 65cc
Messaggi: 1320
Iscritto il: mer giu 10, 2009 7:20 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: consiglio elaborazione

Messaggio da leggere da VespaX »

jgortuning ha scritto:mi fai allarmare con quelle affermazioni
Guarda, io di malossi non ho mai provato nulla a dir la verità.Mi sono sempre trovato benissimo con i Polini D.A. e solo ora ho deciso di provare il 7 travasi mono aspirazione.
Quello che ho detto è solo esperienza di altri.Ho letto molti topic che parlano appunto della scarsa qualità dei materiali usati dalla Malossi per quel cilindro.Però chiaramente non è detto che a tutti può dare problemi. :wink:
My Elaborazione > restyling
Immagine

Un utente ha questa accensione.Chi mi sa dire chi la produce?
Immagine
vespa_gt
Membro 50cc
Messaggi: 207
Iscritto il: sab lug 19, 2008 12:01 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: consiglio elaborazione

Messaggio da leggere da vespa_gt »

grazie per le risp :D
fino ad ora pure io ho provato solo polini e mi sono trovato bene mi sa che continuerò con la polini :mrgreen:
per la campana che sapete dirmi ??
Avatar utente
VespaX
Membro 65cc
Messaggi: 1320
Iscritto il: mer giu 10, 2009 7:20 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: consiglio elaborazione

Messaggio da leggere da VespaX »

vespa_gt ha scritto:fino ad ora pure io ho provato solo polini e mi sono trovato bene mi sa che continuerò con la polini
Continua così, non te ne pentirai mai.
Carburatore da 24, visto che è studiato per quello e il suo collettore è da 24.
Campana 27/69 andrebbe bene.Oppure se vuoi andare sul sicuro, una campana intermedia tra 24/72 e 27/69.Tanto qui, pare che conoscono solo quelle 2.Credo che solo io ho provato la 24/58 col doppia alimentazione senza la 4a corta in passato.Dai un'occhiata all' elenco campane.
My Elaborazione > restyling
Immagine

Un utente ha questa accensione.Chi mi sa dire chi la produce?
Immagine
vespa_gt
Membro 50cc
Messaggi: 207
Iscritto il: sab lug 19, 2008 12:01 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: consiglio elaborazione

Messaggio da leggere da vespa_gt »

:wink:
24/58 senza la 4 :shock: te le tirava bene le marcie ???
quindi sicuro è gt polini d.a. e carb 24 la 24/58 mi pare lunga per dove abito perchè un po di salite ci sono sono orientato sulla 27/69 con parastrappi e denti dritti ( il rumore dei denti dritti mi piace un botto :mrgreen: ) ho solo paura che non allunga abbastanza :? marmitta per ora la polini a banana comè?? espansioni con buon rapporto prestazioni costo ??
grazie per le risp a tutt :D
Avatar utente
VespaX
Membro 65cc
Messaggi: 1320
Iscritto il: mer giu 10, 2009 7:20 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: consiglio elaborazione

Messaggio da leggere da VespaX »

vespa_gt ha scritto::wink:
24/58 senza la 4 :shock: te le tirava bene le marcie ???
quindi sicuro è gt polini d.a. e carb 24 la 24/58 mi pare lunga per dove abito perchè un po di salite ci sono sono orientato sulla 27/69 con parastrappi e denti dritti ( il rumore dei denti dritti mi piace un botto :mrgreen: ) ho solo paura che non allunga abbastanza :? marmitta per ora la polini a banana comè?? espansioni con buon rapporto prestazioni costo ??
grazie per le risp a tutt :D
Avevo problemi solo in 4a.E allora ci ho messo la corta drt.E comunque meglio non andare oltre la 27/69.Che intendi che non allunga abbastanza?Velocità massima o che non la tira tutta?
Io ho la Simonini d&f sul d.a e mi va benissimo
My Elaborazione > restyling
Immagine

Un utente ha questa accensione.Chi mi sa dire chi la produce?
Immagine
vespa_gt
Membro 50cc
Messaggi: 207
Iscritto il: sab lug 19, 2008 12:01 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: consiglio elaborazione

Messaggio da leggere da vespa_gt »

VespaX ha scritto:
vespa_gt ha scritto::wink:
24/58 senza la 4 :shock: te le tirava bene le marcie ???
quindi sicuro è gt polini d.a. e carb 24 la 24/58 mi pare lunga per dove abito perchè un po di salite ci sono sono orientato sulla 27/69 con parastrappi e denti dritti ( il rumore dei denti dritti mi piace un botto :mrgreen: ) ho solo paura che non allunga abbastanza :? marmitta per ora la polini a banana comè?? espansioni con buon rapporto prestazioni costo ??
grazie per le risp a tutt :D
Avevo problemi solo in 4a.E allora ci ho messo la corta drt.E comunque meglio non andare oltre la 27/69.Che intendi che non allunga abbastanza?Velocità massima o che non la tira tutta?
Io ho la Simonini d&f sul d.a e mi va benissimo
cpt cpt
per non alunga intendo come velocità massima che non riesce a raggiungere velocità elevate (110-115 kmh sempre se ci arriva un 130 con questa configurazione :mrgreen: ) dici simonini lo terrò in considerazione grazie :D
Avatar utente
VespaX
Membro 65cc
Messaggi: 1320
Iscritto il: mer giu 10, 2009 7:20 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: consiglio elaborazione

Messaggio da leggere da VespaX »

Dai, i 110 li facevo con la 24/58 e stavo a metà giri(più di quelli non saliva):D vai tranquillo con la 27/69.
My Elaborazione > restyling
Immagine

Un utente ha questa accensione.Chi mi sa dire chi la produce?
Immagine
vespa_gt
Membro 50cc
Messaggi: 207
Iscritto il: sab lug 19, 2008 12:01 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: consiglio elaborazione

Messaggio da leggere da vespa_gt »

ok ok grazie per tutto, dubbi chiariti XD dopo la spesata per l assicurazione inizio il blocco non vedo l' ora :mrgreen:
Avatar utente
VespaX
Membro 65cc
Messaggi: 1320
Iscritto il: mer giu 10, 2009 7:20 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: consiglio elaborazione

Messaggio da leggere da VespaX »

vespa_gt ha scritto:ok ok grazie per tutto, dubbi chiariti XD dopo la spesata per l assicurazione inizio il blocco non vedo l' ora :mrgreen:
Potevi farla dopo che avevi preparato il blocco no? :wink:
My Elaborazione > restyling
Immagine

Un utente ha questa accensione.Chi mi sa dire chi la produce?
Immagine
vespa_gt
Membro 50cc
Messaggi: 207
Iscritto il: sab lug 19, 2008 12:01 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: consiglio elaborazione

Messaggio da leggere da vespa_gt »

VespaX ha scritto:
vespa_gt ha scritto:ok ok grazie per tutto, dubbi chiariti XD dopo la spesata per l assicurazione inizio il blocco non vedo l' ora :mrgreen:
Potevi farla dopo che avevi preparato il blocco no? :wink:
e chi resiste XD ho la vespa dentro e fremo per usarla aspettare fino a che il blocco è ultimato significa usare la vespa per ottobre :shock: non ci riesco ad aspettare tanto :mrgreen: sono 5 anni che aspetto di riusare una vespa ahahah
matto94
Membro triciclo
Messaggi: 125
Iscritto il: dom dic 27, 2009 3:24 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: consiglio elaborazione

Messaggio da leggere da matto94 »

Sull Ape avevo 130 doppia con collotore apposito carbu 24 e 24/72 ....sulla Vespa montrei uguale forche la primaria li monterei la 27/69 perché la doppia te le tria quelli rapporti. Come espansione vai di Zirri Silent o anche la Simonini D&F nuova...se vai di banana monta proma cosi guadagni un po nel allungo :)
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti