marmitta 130 polini

Forum dedicato alle elaborazioni di Piaggio Vespa.
Rispondi
gian89
Membro 65cc
Messaggi: 1148
Iscritto il: mar feb 26, 2008 5:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

marmitta 130 polini

Messaggio da leggere da gian89 »

su un 130 polini lavorato va meglio una evo polini o una simonini d&f?la simonini nuova costa 140 euro,la polini 300.Come prestazioni cosa cambia?la simonini quanto rende come KM/H?
Avatar utente
Speedy Pollo WRC
Membro 100cc
Messaggi: 2932
Iscritto il: gio feb 22, 2007 6:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: marmitta 130 polini

Messaggio da leggere da Speedy Pollo WRC »

ti straconsiglio la d&f... unica pecca fa casino.. come rapporto prestazioni/prezzo è molto meglio!
gian89
Membro 65cc
Messaggi: 1148
Iscritto il: mar feb 26, 2008 5:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: marmitta 130 polini

Messaggio da leggere da gian89 »

non TI PREOCCUPARE,AL MAX GLI RIFACCIO IL TERMINALE,MA QUANTI KM FA DI DIFFERENZA A UNA POLINI A BANANA?
Avatar utente
Speedy Pollo WRC
Membro 100cc
Messaggi: 2932
Iscritto il: gio feb 22, 2007 6:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: marmitta 130 polini

Messaggio da leggere da Speedy Pollo WRC »

ah bè con una banana...una decina tranquillo in più...
con una evo la differenza è più sottile... ma è sempre davanti la simonini... e costa la metà..
Avatar utente
Fatbastard
Membro 50cc
Messaggi: 888
Iscritto il: gio ago 10, 2006 9:48 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: marmitta 130 polini

Messaggio da leggere da Fatbastard »

da quanto si è letto in giro la polini è leggermente piu coppiosa ai bassi ma agli alti dovrebbe essere uguale alla simo... però la simo costa la metà ed è quindi piu conveniente...

il problema con un espansione sarà però fargli tirare la quarta...
Avatar utente
MARCO1993
Membro 50cc
Messaggi: 406
Iscritto il: mer set 12, 2007 8:05 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: marmitta 130 polini

Messaggio da leggere da MARCO1993 »

e per una vespa con montato su un 60cc o 75cc che marmitta andrebbe bene?
Avatar utente
Fatbastard
Membro 50cc
Messaggi: 888
Iscritto il: gio ago 10, 2006 9:48 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: marmitta 130 polini

Messaggio da leggere da Fatbastard »

esiste il 60 cc??
gian89
Membro 65cc
Messaggi: 1148
Iscritto il: mar feb 26, 2008 5:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: marmitta 130 polini

Messaggio da leggere da gian89 »

la polini a banana x il 75 è la migliore,o la malossi,è che non si trova + in giro...
Avatar utente
dede69
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5447
Iscritto il: mer giu 14, 2006 11:23 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: marmitta 130 polini

Messaggio da leggere da dede69 »

gian89 ha scritto:la polini a banana x il 75 è la migliore,o la malossi,è che non si trova + in giro...
ovvio...non esiste :lol:
http://r2t.forumup.it/

Immagine

Avete mai visto un moderatore incazzato???? Dai provate...è gratis!!! LASCIATE OGNI SPERANZA O VOI CH'INTRATE
gian89
Membro 65cc
Messaggi: 1148
Iscritto il: mar feb 26, 2008 5:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: marmitta 130 polini

Messaggio da leggere da gian89 »

vai su motociclismo dell'86 n11 novembre 1986 e dopo ne riparliamo,visto che sai tanto.La malossi a banana esiste eccome,è che è uscita fuori produzione nei primi anni 90
Avatar utente
dede69
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5447
Iscritto il: mer giu 14, 2006 11:23 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: marmitta 130 polini

Messaggio da leggere da dede69 »

gian89 ha scritto:vai su motociclismo dell'86 n11 novembre 1986 e dopo ne riparliamo,visto che sai tanto.La malossi a banana esiste eccome,è che è uscita fuori produzione nei primi anni 90
:| :roll: mai sentita, mai sentito nessuno che l'abbia avuta o vista...e di utenti ne conosco, di post ne ho visti...

comunque rimane il fatto che un espansione è superiore a una banana, la simonini non costa tanto ed è performante, in basso svuota un po, ma in alto urla da paura...fino a 9000giri spinge!
http://r2t.forumup.it/

Immagine

Avete mai visto un moderatore incazzato???? Dai provate...è gratis!!! LASCIATE OGNI SPERANZA O VOI CH'INTRATE
Avatar utente
Etty12
Membro 50cc
Messaggi: 209
Iscritto il: sab mar 15, 2008 9:57 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: marmitta 130 polini

Messaggio da leggere da Etty12 »

la D&F costa d meno, è + bella, e in allungo va + della polini...prendi la simonini tutta la vita! ps: okkio a dossi e marciapiedi però! :D :D
fra poco:
- vespa Et3
- cilindro polini 130 doppia aspirazione
- carburatore dell'orto PHBG 24
- filtro racing polini a conchiglia
- marmitta simonini D&F
- campana polini 24/58 denti dritti
- Lavori interrotti da tempo per mancata voglia-
Avatar utente
il big
Membro triciclo
Messaggi: 5
Iscritto il: mer mag 14, 2008 3:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: marmitta 130 polini

Messaggio da leggere da il big »

fai un intermedio e vai di zirri silent...con 200 € te la cavi.....la simonini tira molto in alto ma a me non piace un gran che...x il polini credo che la silent sia la migliore scelta
.......un urlo.....
Avatar utente
130special
Membro triciclo
Messaggi: 143
Iscritto il: sab set 29, 2007 5:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: marmitta 130 polini

Messaggio da leggere da 130special »

se hai da spendere prendi la evolution ...io ce l'ho ed è una meraviglia ....
nuova comunità di tutto smallframe

clicca quà http://tuttosmallframe.forumfree.net/

foto nell'avatar RALLY STORICO ISOLA D'ELBA 21-22-SETTEMBRE-2007 (MONTE PERONE 131 ABARTH)
Avatar utente
Furia90xl
Membro 50cc
Messaggi: 227
Iscritto il: dom feb 17, 2008 12:39 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: marmitta 130 polini

Messaggio da leggere da Furia90xl »

io credo che la polini a banana vada benissimo, anche perchè stiamo parlando di un 130, mica un 75!!!
voglioi dire, è un motore già abbastanza spinto...non credo che con una marmitta ad espansione possa fare molto di più rispetto a una marmitta polini...
Vespisti si nasce, non si diventa.
Vespita da 4 generazioni, e ne sono fiero ed orgoglioso.

Prossima Elaborazione -----> Vespa S con motore di derivazione 125 Primavera.
più che elaborazione è meglio dire "Restauro"..:D
gian89
Membro 65cc
Messaggi: 1148
Iscritto il: mar feb 26, 2008 5:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: marmitta 130 polini

Messaggio da leggere da gian89 »

io non so cosa pensi tu,comunque se non hai mai provato non puoi sapere,io con la d&f mi sono trovato benissimo,ho provato anche la evo,ma visto che per una evo ci vogliono sui 300euro alla fine mi prendo la simonini e non se ne parla più.
Avatar utente
dede69
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5447
Iscritto il: mer giu 14, 2006 11:23 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: marmitta 130 polini

Messaggio da leggere da dede69 »

Furia90xl ha scritto:io credo che la polini a banana vada benissimo, anche perchè stiamo parlando di un 130, mica un 75!!!
voglioi dire, è un motore già abbastanza spinto...non credo che con una marmitta ad espansione possa fare molto di più rispetto a una marmitta polini...

:roll: che ragionamento...

cioè secondo te è logico tirare a bomba un 75, alzando fasi e montando espansioni, tutto diuscapito dell'affidabilità, e addirittuta depotenziare e non sfruttare un 130?? :roll:


vai d espansione
http://r2t.forumup.it/

Immagine

Avete mai visto un moderatore incazzato???? Dai provate...è gratis!!! LASCIATE OGNI SPERANZA O VOI CH'INTRATE
drt
Membro 50cc
Messaggi: 742
Iscritto il: gio giu 15, 2006 9:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: marmitta 130 polini

Messaggio da leggere da drt »

Furia90xl ha scritto:io credo che la polini a banana vada benissimo, anche perchè stiamo parlando di un 130, mica un 75!!!
voglioi dire, è un motore già abbastanza spinto...non credo che con una marmitta ad espansione possa fare molto di più rispetto a una marmitta polini...

... ecco


..la realtà è l'opposto della tua affermazione
QUI il classico esempio di dove la sfiga ha superato l'ignoranza
Carta cantam verba volant
Immagine
gian89
Membro 65cc
Messaggi: 1148
Iscritto il: mar feb 26, 2008 5:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: marmitta 130 polini

Messaggio da leggere da gian89 »

cioè un 130 polini è economico,e per ottenere prestazioni lo devi lavore praticamente di nuovo,(scusa ma io non mi sn mai accontentato delle prestazioni che da da originale),tutti non hanno i soldi pre comperarsi kit completi zirri ecc e perciò si cerca di lavorarli e abbinarli componenti decenti per ottenere prestazioni.
Un'elaborazione giusta deve cercare di esser abbinata a uno scarico adeguato e con dei rapporti che sfruttino scarico ecc
E per finire:penso che sia per tutti una soddisfazione saper che il cilindro che hai lavorato te va molto di più e che i lavori li hai fatti te :D
Avatar utente
Furia90xl
Membro 50cc
Messaggi: 227
Iscritto il: dom feb 17, 2008 12:39 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: marmitta 130 polini

Messaggio da leggere da Furia90xl »

gian89 ha scritto:io non so cosa pensi tu,comunque se non hai mai provato non puoi sapere,io con la d&f mi sono trovato benissimo,ho provato anche la evo,ma visto che per una evo ci vogliono sui 300euro alla fine mi prendo la simonini e non se ne parla più.
avete ragione...forse mi sono espresso male...
io intendevo dire che in un motore 130 secondo me basterebbe anche solo una polini a banana perchè il motore è già molto spinto e quindi una marmitta a espansione farebbe poco in più rispetto alla polini...tutto qui.
dede non centrava niente il fatto del 75...nemmeno io la penso così e non l'ho nemmeno detto...
inoltre io ce l'ho una 130 e la porto anche spesso. non l'ho inserita nelle elaborazioni perchè è in condizioni disastrate, ma ha ancora un motore che, nonostante l'età (30 anni circa...) pompa ancora tanto come se fosse nuovo...e senza marmitta ad espansione, anzi con una marmitta Sito bucata se proprio lo devo confessare...
quindi non venitemi a dire che non ho mai portato un 130 finora, perchè so benissimo come si comportano e che differenze di guida ci sono tra Vespa e Vespa.
appena avrò la possibilità di restaurare l'altra bestiolina, la metterò tra le elaborazioni...

P.S.-----> dimenticavo...nonostante l'eta del motore, la marmitta bucata e tutto il resto, riesce a prendere tranquillamente 120 km\h...non devo aggiungere nient'altro...
Vespisti si nasce, non si diventa.
Vespita da 4 generazioni, e ne sono fiero ed orgoglioso.

Prossima Elaborazione -----> Vespa S con motore di derivazione 125 Primavera.
più che elaborazione è meglio dire "Restauro"..:D
Avatar utente
Etty12
Membro 50cc
Messaggi: 209
Iscritto il: sab mar 15, 2008 9:57 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: marmitta 130 polini

Messaggio da leggere da Etty12 »

ma un 130 polini se ben lavorato a qnti cavalli può arrivare all'incirca?e a qnti giri/min?
fra poco:
- vespa Et3
- cilindro polini 130 doppia aspirazione
- carburatore dell'orto PHBG 24
- filtro racing polini a conchiglia
- marmitta simonini D&F
- campana polini 24/58 denti dritti
- Lavori interrotti da tempo per mancata voglia-
gian89
Membro 65cc
Messaggi: 1148
Iscritto il: mar feb 26, 2008 5:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: marmitta 130 polini

Messaggio da leggere da gian89 »

se lavorato al max con vari riporti,fasi,squish ecc ne ho visto uno che dichiaravano 20cv abbinato a un carburatore da 28
Avatar utente
Etty12
Membro 50cc
Messaggi: 209
Iscritto il: sab mar 15, 2008 9:57 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: marmitta 130 polini

Messaggio da leggere da Etty12 »

ma io che o il doppia aspirazione col collettore sdoppiato la polini il massimo che lo fa è x il 24...cm cavolo faccio a mettere un carburatore di maggiore diametro?
fra poco:
- vespa Et3
- cilindro polini 130 doppia aspirazione
- carburatore dell'orto PHBG 24
- filtro racing polini a conchiglia
- marmitta simonini D&F
- campana polini 24/58 denti dritti
- Lavori interrotti da tempo per mancata voglia-
Avatar utente
Speedy Pollo WRC
Membro 100cc
Messaggi: 2932
Iscritto il: gio feb 22, 2007 6:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: marmitta 130 polini

Messaggio da leggere da Speedy Pollo WRC »

te ne fai poco di mettere un carburatore + grosso in un collettore + piccolo...comunque ci metti un gommotto x adattare i diametri
gian89
Membro 65cc
Messaggi: 1148
Iscritto il: mar feb 26, 2008 5:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: marmitta 130 polini

Messaggio da leggere da gian89 »

togli il pezzo di tubo che è incastrato nel collettore per l'attacco a incastro nel carburatore.Poi ci metti un manicoto dei radiatori delle macchine di un diametro giusto e puoi abbinare carburatori da 26-28 ecc.comunque se non lavori il cilindro il 24 va bene non cambia niente montando un 26,anzi è sprecato
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: marmitta 130 polini

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

ma......io sono daccordo sul rapporto qualità prezzo della d&f ma nessuno ha parlato di una cosa importante....
vale la pena di montare una marmitta da piu di 9000 (130 lamellare anche 10.500 con fasi di serie) giri minuto su un motore dove dovro' obbligatoriamente accorciare (molto) il rapporto ed ottenere una grande soddisfazione all'orecchio ma la stessa (forse) velocità di punta...

quindi la risposta migliore alla prima domanda di questo post sarebbe.....la velocità aumenta o diminuisce in base alle tue scelte....devi rivedere motore e rapportatura in maniera drastica altrimenti butti i soldi tanti o pochi che siano e come capita a tanti rimontando una proma/banana/sito tutto migliora...
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
gian89
Membro 65cc
Messaggi: 1148
Iscritto il: mar feb 26, 2008 5:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: marmitta 130 polini

Messaggio da leggere da gian89 »

comunque gia con un ape che monta i 24 dritti con un polini solo raccordato e un 24 lamellare,si sente la spinta che la d&f da rispetto alla banana,ti da 3 km in più sicuramente
10500??tutti quei giri?
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti