Vespa 112 elaborazione da passeggio...

Forum dedicato alle elaborazioni di Piaggio Vespa.
Rispondi
gigiteam
Membro triciclo
Messaggi: 36
Iscritto il: lun set 10, 2007 12:09 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Vespa 112 elaborazione da passeggio...

Messaggio da leggere da gigiteam »

Salve a tutti.Forse qualcuno mi conosce perchè da parecchi anni elaboro scooter...

Sono qui per presentarvi e chiedere i vostri consigli sulla elaborazione che sto facendo alla mia vespetta (è la prima vespa che posseggo!).La Vespa è una 50 N se non sbaglio del 1969...spero di non avere sbagliato ma la memoria mi manca

In primis elenco i pezzi che ho acquistato e le operazioni per il restauro totale:

-rivernicerò in tinta originale verde acqua
-sospensione anteriore nuova
-sospensione posterioe Sebac
-ganasce posteriori e anteriori New Fren
-gomme nuove Michelin
-cerchi nuovi in acciaio
-sella nuova
-accensione completa nuova
-kit cambio a 4 marce Olimpia
-albero Dr
-112 Polini
-marmitta Polini 200.2030/S MARMITTA VESPA 50 SILENZ. ALLUMINIO che mi è stata indicata come ideale per questo kit
-kit aspirazione 20 Malossi

Premetto che quello che voglio fare è una Vespa piacevole e sfruttabile per portare la morosa a fare qualche giro in primavera ed estate.Non voglio fare una Vespa da gara ma un mezzo affidabile e quello che mi interessa e avere una buona coppia e soprattutto averla sufficientemente in basso...non devo fare gare

Ditemi la vostra su:

1)ho optato per il kit 20 perchè prendendo in mano il cilindro e guardando le volumetrie del carter non mi sembra ci sia scelta più azzeccata...prendere qualcosa di più grosso peggiorerebbe solo senza stravolgere le fasature del cilindro(lavorerò solo alzando un pelo lo scarico e sulla portata delle sacche perchè guardando dalle sacche una delle due luci mi sembra proprio poco sfruttata.Naturalmente ho lavorato sul carter per carcare di avere maggior volume e raccordando tutto a dovere...).Voi cosa ne pensate?
2)Com'è il cambio Olimpia?cosa ne pensate?(mi è stato consigliato da un amico)
3)lavorerò presto su finestrella e albero...consigli?
4)qualcuno possiede già l'accoppiata marmitta motore come la mia?come si trova?
5)anche voi lavorate addolcendo lo spigolo prima delle sacche?
Avatar utente
gotaxxxx
Membro 100cc
Messaggi: 2768
Iscritto il: mar apr 18, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da gotaxxxx »

ma rapporti??
io mettere le 24\72
SJ ELABORAZIONI
progettazione-sviluppo motori 2 tempi
chi sa fa,chi non sa insegna,chi non sa fare nessuna delle due critica
concordo con la firma di erossinelli
Avatar utente
CiaoManiac
Membro 80cc
Messaggi: 1597
Iscritto il: sab dic 16, 2006 6:33 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da CiaoManiac »

quoto, le 24/72 sono i rapporti ideali per il tuo motore, ne troppo lunghi ne troppo corti, sfruttabili ovunque e se non ti piace come vanno ci sono sempre i pignoni drt eheh..

il cambio olimpia e come l'originale, non ti darà problemi di sorta, però magari metterei comunque una crocera drt o piaggio grigia..

il kit da 20 va più che bene, ma io sul 102 montavo tranquillamente il 24 phbl senza toccare il cilindro, e non si imbordava ne era grasso, girava da dio, quindi se vuoi salire non c'e problema, c'e anche chi ha messo il 28 su un 102..ovviamente lavorato eheh..

per l'accoppiata motore marmitta non saprei dirti, sicuramente vanno più che bene assieme, però io punterei su una proma, che forse ha più bassi, quindi ottima per l'uso che ne vuoi far tu..
50L Pikes Peak:
GT: 177 Polini
Scarico: Simonini Cromata
Alimentazione: phbh 26
Albero: Piaggio originale c.57
Rapporti: 125px
Accensione: Puntine 6 poli, volano tornito
Note :Banco 125 px su telaio small!
Quaggio
Membro 50cc
Messaggi: 531
Iscritto il: dom set 09, 2007 1:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Quaggio »

visto che è una 50 n ...dovrebbe montare originariamente la rapportatura 18/67...

Come elaborazione sembra buona...poi migliorare la fluidodinamica in un motore non può che migliorare senz'altro le cose!

Non ti aspettare grosse potenze ...il propulsore vespa è molto più vecchio di quello di uno scooter....quindi magari se con delle lavorazioni che effetui su uno scooter ottieni un tot di miglioria ,nella vespa sarà più basso questo tipo di miglioria apportando le stesse modifiche...per il resto sembra tutto buono...
Che volano installerai?
drt
Membro 50cc
Messaggi: 742
Iscritto il: gio giu 15, 2006 9:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da drt »

occhio se è una N (prima serie) il 112 non ti sta... anche se probabilmente, essendo del'69 (pensavo l'avessero fatta fino al '65) penso che abbia gia i carter della R
se sono i carter del prima serie nemmeno le 4 marce stanno...

booo :roll:
QUI il classico esempio di dove la sfiga ha superato l'ignoranza
Carta cantam verba volant
Immagine
Avatar utente
Delta92
Membro 80cc
Messaggi: 2182
Iscritto il: mer mag 09, 2007 1:28 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Delta92 »

drt ha scritto:occhio se è una N (prima serie) il 112 non ti sta... anche se probabilmente, essendo del'69 (pensavo l'avessero fatta fino al '65) penso che abbia gia i carter della R
se sono i carter del prima serie nemmeno le 4 marce stanno...

booo :roll:
perchè non gli stà il 112?
-------->LA MIA APETTA<-------- :twisted:
La felicità sta nel gusto non nelle cose; si è felici quando si ha ciò che ci piace non quando si ha ciò che gli altri trovano piacevole
Quaggio
Membro 50cc
Messaggi: 531
Iscritto il: dom set 09, 2007 1:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Quaggio »

Se non sbaglio ha il telaio un po' differente,la portina è più piccola.....ma la questione marce non la sapevo...
drt
Membro 50cc
Messaggi: 742
Iscritto il: gio giu 15, 2006 9:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da drt »

Delta92 ha scritto:
drt ha scritto:occhio se è una N (prima serie) il 112 non ti sta... anche se probabilmente, essendo del'69 (pensavo l'avessero fatta fino al '65) penso che abbia gia i carter della R
se sono i carter del prima serie nemmeno le 4 marce stanno...

booo :roll:
perchè non gli stà il 112?

...un mio amico ha la vespa n(del 64) mi raccontava che il cambio a 4 non stava, e per il 75cc, doveva tornire la gonna del cilindro...
...mhhh pero ora mi vengono dei dubbio, ovvero a quel punto il cilindro della n (del 64 non unificata) era piu piccino, rispetto ai seguenti....
...mi informero, o al massimo ce lo riferirà l'utente interessato..

saluti
QUI il classico esempio di dove la sfiga ha superato l'ignoranza
Carta cantam verba volant
Immagine
Avatar utente
dede69
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5447
Iscritto il: mer giu 14, 2006 11:23 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dede69 »

ho montato un 112 e corciera special su una 50 n del 68..ed è tutti in ordine
http://r2t.forumup.it/

Immagine

Avete mai visto un moderatore incazzato???? Dai provate...è gratis!!! LASCIATE OGNI SPERANZA O VOI CH'INTRATE
Avatar utente
CiaoManiac
Membro 80cc
Messaggi: 1597
Iscritto il: sab dic 16, 2006 6:33 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da CiaoManiac »

dede69 ha scritto:ho montato un 112 e corciera special su una 50 n del 68..ed è tutti in ordine
invece una n che ho aggiustato montava un 75 dr la cui camicia era stata tornita per poter entrare nei carter..sarà stata una prima serie...
50L Pikes Peak:
GT: 177 Polini
Scarico: Simonini Cromata
Alimentazione: phbh 26
Albero: Piaggio originale c.57
Rapporti: 125px
Accensione: Puntine 6 poli, volano tornito
Note :Banco 125 px su telaio small!
drt
Membro 50cc
Messaggi: 742
Iscritto il: gio giu 15, 2006 9:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da drt »

CiaoManiac ha scritto:
dede69 ha scritto:ho montato un 112 e corciera special su una 50 n del 68..ed è tutti in ordine
invece una n che ho aggiustato montava un 75 dr la cui camicia era stata tornita per poter entrare nei carter..sarà stata una prima serie...

ecco..

probabilmente dal 65 in poi le n sono unificate, con carter gia piu nuovi, gli stessi della special e della R... (anche se l'alluminio sembra diverso)


chiudo la parentesi carter
QUI il classico esempio di dove la sfiga ha superato l'ignoranza
Carta cantam verba volant
Immagine
Avatar utente
Speedy Pollo WRC
Membro 100cc
Messaggi: 2932
Iscritto il: gio feb 22, 2007 6:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Speedy Pollo WRC »

ma veramente io ho visto la vespa di uno che ha un 130 polini e normale cambio a 4 marce su una sportellino piccolo... se dite che non ci va avrà messo dei carter special.... boh... pensavo che i carter 50/125 come fusione fossero tutti uguali
Avatar utente
apefan93
Membro 50cc
Messaggi: 851
Iscritto il: sab set 30, 2006 8:25 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da apefan93 »

consiglio: 102 di qualsiasi marca, ma ance un d 50 andrebbe bene, comunque optiamo per 102, io metterei l' albero dr come hai detto tu, solo lo manderei a disassar da Deis ( alias DRT ) fino a corsa 45, poi rapporti 24/72 con pignone drt da 25, poi un completo disco bombato+cestello frizione per frizione a 5 dischi, cosicchè non ci sia bisogno della molla rinforzata ( così può guidare anche la morosa senza tirare la frizione che con rinforzata risulta durissima, ) poi cambio a 4 marce, carburatore del 19, tutti i travasi raccordati e albero anticipato, valvola orifinale, al massimo poco allargata.

Con l' albero disassato hai più coppia e consumi meno, hai più compressione... buona scelta!
gigiteam
Membro triciclo
Messaggi: 36
Iscritto il: lun set 10, 2007 12:09 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da gigiteam »

la vespa è del 69 confermo come dice il libretto.

per il cambio oggi guardo la rapportatura e vi dico ;)

anche voi lavorate addolcendo lo spigolo prima delle sacche?
gigiteam
Membro triciclo
Messaggi: 36
Iscritto il: lun set 10, 2007 12:09 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da gigiteam »

per il volano come dite di fare?

qual'è il modello che mi sconsigliate?
Avatar utente
CiaoManiac
Membro 80cc
Messaggi: 1597
Iscritto il: sab dic 16, 2006 6:33 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da CiaoManiac »

be dipende da cosa vuoi..se vuoi puoi tenere quello originale della N che e sui 1800 grammi, sennò c'e quello special in lega leggera che si aggira sui 1600..in ogni caso se vuoi un motore da passeggio che abbia anche coppia allora io terrei l'originale..
50L Pikes Peak:
GT: 177 Polini
Scarico: Simonini Cromata
Alimentazione: phbh 26
Albero: Piaggio originale c.57
Rapporti: 125px
Accensione: Puntine 6 poli, volano tornito
Note :Banco 125 px su telaio small!
gigiteam
Membro triciclo
Messaggi: 36
Iscritto il: lun set 10, 2007 12:09 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da gigiteam »

oggi lo peso perchè mi sembra intorno se non superiore ai 2kg...poi forse mi sbaglio perchè l'ho fugacemente preso in mano durante lo smontaggio e non ricordo ;)
Avatar utente
CiaoManiac
Membro 80cc
Messaggi: 1597
Iscritto il: sab dic 16, 2006 6:33 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da CiaoManiac »

a quanto ho visto su una tabella delle accensioni che mi e stata data ho visto che il volano N dovrebbe essere sul chilo e otto, ma pesa comunque, non si sa mai.. :D
50L Pikes Peak:
GT: 177 Polini
Scarico: Simonini Cromata
Alimentazione: phbh 26
Albero: Piaggio originale c.57
Rapporti: 125px
Accensione: Puntine 6 poli, volano tornito
Note :Banco 125 px su telaio small!
Avatar utente
Carlo83
Expert
Messaggi: 466
Iscritto il: mer mar 28, 2007 11:42 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Carlo83 »

Io farei cosi...

112 polini
albero anticipato mazzucchelli
carburatore shbc 20 o 19.19
marmitta siluro (originale ET3)
volano special
rapporti 22/63
cambio quattro marce ASSOLUTAMENTE PIAGGIO, con crocera DRT
frizione con 3 dischi piaggio e molla rinforzata. Oppure 4 dischi surflex con castello e disco bombato DRT.

CiaoManiac ha scritto:a quanto ho visto su una tabella delle accensioni che mi e stata data ho visto che il volano N dovrebbe essere sul chilo e otto, ma pesa comunque, non si sa mai.. :D
attento che quella tabella presenta mooooolti errori..... ;-)
...GOVERNO LADRO!!!
gigiteam
Membro triciclo
Messaggi: 36
Iscritto il: lun set 10, 2007 12:09 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da gigiteam »

CiaoManiac ha scritto:a quanto ho visto su una tabella delle accensioni che mi e stata data ho visto che il volano N dovrebbe essere sul chilo e otto, ma pesa comunque, non si sa mai.. :D

ciao Monti!
secondo me pesa più di kg
Avatar utente
CiaoManiac
Membro 80cc
Messaggi: 1597
Iscritto il: sab dic 16, 2006 6:33 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da CiaoManiac »

gigiteam ha scritto:
CiaoManiac ha scritto:a quanto ho visto su una tabella delle accensioni che mi e stata data ho visto che il volano N dovrebbe essere sul chilo e otto, ma pesa comunque, non si sa mai.. :D

ciao Monti!
secondo me pesa più di kg
?

edit:

:lol: :lol: adesso ho capito chi sei..ecco perchè quell'elaborazione mi suonava familiare eheh...

comunque carlo dici e e sbagliata quella tab? boh..
50L Pikes Peak:
GT: 177 Polini
Scarico: Simonini Cromata
Alimentazione: phbh 26
Albero: Piaggio originale c.57
Rapporti: 125px
Accensione: Puntine 6 poli, volano tornito
Note :Banco 125 px su telaio small!
Avatar utente
Carlo83
Expert
Messaggi: 466
Iscritto il: mer mar 28, 2007 11:42 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Carlo83 »

CiaoManiac ha scritto: comunque carlo dici e e sbagliata quella tab? boh..
Sì, presenta diverse scorrettezze, almeno per quanto riguarda i PK.....
...GOVERNO LADRO!!!
Avatar utente
CiaoManiac
Membro 80cc
Messaggi: 1597
Iscritto il: sab dic 16, 2006 6:33 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da CiaoManiac »

ma scorrettezze grandi o trascurabili?
50L Pikes Peak:
GT: 177 Polini
Scarico: Simonini Cromata
Alimentazione: phbh 26
Albero: Piaggio originale c.57
Rapporti: 125px
Accensione: Puntine 6 poli, volano tornito
Note :Banco 125 px su telaio small!
Avatar utente
Carlo83
Expert
Messaggi: 466
Iscritto il: mer mar 28, 2007 11:42 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Carlo83 »

Ad esempio peso di alcuni volani scorretto (es. HP da 1350 è passato a 1500, come altri PK cosa assolutamente FALSA

Poi se noin ricordo male alcuni abbinamenti volano-statore sono scorretti...
...GOVERNO LADRO!!!
Avatar utente
CiaoManiac
Membro 80cc
Messaggi: 1597
Iscritto il: sab dic 16, 2006 6:33 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da CiaoManiac »

ahhh ok ok capito capito, be non andiamo troppo off-topic dai, torniamo sull'argomento di "gigi" :lol:
50L Pikes Peak:
GT: 177 Polini
Scarico: Simonini Cromata
Alimentazione: phbh 26
Albero: Piaggio originale c.57
Rapporti: 125px
Accensione: Puntine 6 poli, volano tornito
Note :Banco 125 px su telaio small!
Avatar utente
A.D.A.M.S.
Membro 100cc
Messaggi: 3408
Iscritto il: ven mar 24, 2006 7:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da A.D.A.M.S. »

Carlo83 ha scritto:Io farei cosi...

112 polini
albero anticipato mazzucchelli
carburatore shbc 20 o 19.19
marmitta siluro (originale ET3)
volano special
rapporti 22/63
cambio quattro marce ASSOLUTAMENTE PIAGGIO, con crocera DRT
frizione con 3 dischi piaggio e molla rinforzata. Oppure 4 dischi surflex con castello e disco bombato DRT.

CiaoManiac ha scritto:a quanto ho visto su una tabella delle accensioni che mi e stata data ho visto che il volano N dovrebbe essere sul chilo e otto, ma pesa comunque, non si sa mai.. :D
attento che quella tabella presenta mooooolti errori..... ;-)
io ho questa esatta configurazione a parte la crociera drt e la frizione...poi monto un 102 polini...mi trovo molto bene ma la 4a la sfrutto poco...
gavasey racing team....DAGH' DAL GAS!!!
GUARDATE LE MIE BAMBINE SU ELABORAZIONI...

VENDO VARI PEZZI X VESPA-APE, contattatemi

BREK DANCE KENNY R.I.P.......
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti