modifiche da fare ad un cilindro.

Forum dedicato alle elaborazioni di Piaggio Vespa.
Rispondi
Avatar utente
only the best
Membro 65cc
Messaggi: 1175
Iscritto il: ven mar 24, 2006 9:34 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

modifiche da fare ad un cilindro.

Messaggio da leggere da only the best »

ciao ragazzi volevo sapere la differenza fra i travasi di un 102 polini e un 110 polini..

ciao..
Ultima modifica di only the best il mar dic 04, 2007 9:10 pm, modificato 2 volte in totale.
l'ape è bambucha
meglio tacere e passare per idioti che parlare e dissipare ogni dubbio..........
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: differenza travasi.

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

only the best ha scritto:ciao ragazzi volevo sapere la differenza fra i travasi di un 102 polini e un 110 polini..

ciao..
identici
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
dede69
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5447
Iscritto il: mer giu 14, 2006 11:23 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dede69 »

mmm..sicuro??? il 102 non ha il frontescarico + pronunciato?..forse mi sbaglio
http://r2t.forumup.it/

Immagine

Avete mai visto un moderatore incazzato???? Dai provate...è gratis!!! LASCIATE OGNI SPERANZA O VOI CH'INTRATE
Avatar utente
only the best
Membro 65cc
Messaggi: 1175
Iscritto il: ven mar 24, 2006 9:34 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da only the best »

raga ho deciso,prendo un 110 x la mia vespa----ma lo volevo fare andare un po d+...che modifivhe devo fare al cilindro??
l'ape è bambucha
meglio tacere e passare per idioti che parlare e dissipare ogni dubbio..........
Quaggio
Membro 50cc
Messaggi: 531
Iscritto il: dom set 09, 2007 1:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Quaggio »

togli gli scalini...all'imbocco delle luci di travaso...
allarga le spalle dello scarico di circa un mm a spalla..e poi lucidalo...togli tutte le imperfezioni dovute alla fusione,lucida testa e pistone...
Avatar utente
only the best
Membro 65cc
Messaggi: 1175
Iscritto il: ven mar 24, 2006 9:34 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da only the best »

non ho capito quale scalino intendi...quello che "nasconde"il travaso dietro il traversino?
l'ape è bambucha
meglio tacere e passare per idioti che parlare e dissipare ogni dubbio..........
Quaggio
Membro 50cc
Messaggi: 531
Iscritto il: dom set 09, 2007 1:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Quaggio »

aspetta che ho una foto di un 110 polini
Quaggio
Membro 50cc
Messaggi: 531
Iscritto il: dom set 09, 2007 1:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Quaggio »

beccati sto post...
é un lavoro semplice...il cilindro così è un po' sportivo e migliore in fluidodinamica...poi si possono fare tantissime altre cose
Comunque in questo post ci sono i lavori che io di solito faccio...spero possa esserti utile

http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB2 ... hp?t=19642
Avatar utente
only the best
Membro 65cc
Messaggi: 1175
Iscritto il: ven mar 24, 2006 9:34 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da only the best »

grazie quggio mi 6 stato utilissimo... =D>

ma mi è rimasto un dubbio..come hai fatto con il rischio della poca tenuta del cilindro??
l'ape è bambucha
meglio tacere e passare per idioti che parlare e dissipare ogni dubbio..........
Quaggio
Membro 50cc
Messaggi: 531
Iscritto il: dom set 09, 2007 1:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Quaggio »

io ho sistemato riportando ottone...comunque puoi mantenerti anche un pelino più stretto come travaso...non è essenziale Farlo al limite come il mio,però io sapevo che poi dovevo farmi il riportino in ottone...
Un mio consiglio è quando hai tolto gli scalini il lavoro è già buono...puoi togliere ancora un pelino,ma cerca di mantenere quella tenuta che serve!Non andare oltre come ho fatto io,ti viene troppo uno sbattimento se sei alle prime armi,e poi devi rompere a qualcuno che ti faccia il riporto etc etc ...e il tempo se ne va!
Avatar utente
only the best
Membro 65cc
Messaggi: 1175
Iscritto il: ven mar 24, 2006 9:34 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da only the best »

ok..semmai lo faccio lungo come il tuo travaso ma largo quanto basta ok?


x lo scarico lo devo allargare di c.a. un mm sulla destra e di un mm sulla sinistra??
l'ape è bambucha
meglio tacere e passare per idioti che parlare e dissipare ogni dubbio..........
Quaggio
Membro 50cc
Messaggi: 531
Iscritto il: dom set 09, 2007 1:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Quaggio »

trucchetto...io ho detto un mm,che di solito non si sbaglia mai,...ma la legge per lo scarico è ben diversa...
Quanto è larga ora la luce dello scarico?
Ricorda,la misurazione della luce di scarico deve avvenire mediante la sua proiezione,e non mediante la sua misura mediante un settore di circonferenza..
In pratica...devi immaginare,(guardando la luce dalla parte della canna e non dove va applicata la marmitta) che dai 2 punti più larghi della luce di scarico escano 2 rette...la distanza di tali rette ti darà la misura...
Ecco ,questa misura non dovrà superare il 70 % del diametro del cilindro...

Quindi tu hai un pistone da 57...il 70 % di 57 é=39.9

Io mi terrei anche un po' più bassino..anche con un bel 37 o 38 hai ottimi risultati
Quando allarghi cerca di allargare solo le spalle...non tutta la luce!!!
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti