La ricerca ha trovato 48 risultati

da 2
sab mar 24, 2007 5:38 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: che marma è?
Risposte: 12
Visite : 1025

per curiosità dove la hai presaa ?? io ne avevo una uguale qualche anno fa con il silenziatore identico (fatto io) l'avevo venduta a uno qui di milano... bhoo...
da 2
mer gen 17, 2007 9:07 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: polini speed engine:13/13 che pizza!
Risposte: 17
Visite : 1127

io me lo sono fatto artigianalmente... piastra e tubo saldato :D poi raccordi tutto con lo stucco
da 2
ven gen 05, 2007 2:38 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: progetto motore lamellare
Risposte: 43
Visite : 3498

ragazzi ora parto per qualche giorno... quando torno inizio il salda, taglia e fora io ce provo poi ho al massimo butto tutto nel cascione della monnezza ho :lol:
da 2
gio gen 04, 2007 12:57 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: progetto motore lamellare
Risposte: 43
Visite : 3498

metto un' altra foto così quelcuno magari mi può dare qualche dirtta su cume costruire il porta pacco- collettore...

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... G_3001.JPG
da 2
gio gen 04, 2007 12:37 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: progetto motore lamellare
Risposte: 43
Visite : 3498

e ce lo monto il 25 tranquilli :D
da 2
gio gen 04, 2007 11:59 am
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: progetto motore lamellare
Risposte: 43
Visite : 3498

noo non ditemi così comunque affronto un problema per volta... ora non so come costruire il porta pacco esterno.... penso di farlo in lamera e saldarlo...
da 2
gio gen 04, 2007 12:43 am
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: progetto motore lamellare
Risposte: 43
Visite : 3498

si sul fatto che è fatto un po alla caxxo sicuro... comunque ho detto che è un abbozzo... per il fatto delle dimensioni della finestra non centra nulla con il funzionamento della valvola... essendo lamellare... per la distanza dal cilindro non credo che ne comprometta il fuzionamento... alla fine su...
da 2
mer gen 03, 2007 11:18 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: progetto motore lamellare
Risposte: 43
Visite : 3498

progetto motore lamellare

Salve, sto abbozzando questo progetto che in realtà ho da tempo in testa... si tratta di montare un pacco lamellare esterno posto nella parte posteriore del carter guardate le immagini e capirete meglio http://www.ciaocrossclub.it/root/discoremoto/2/IMG_3000.JPG ho praticato una finestra che va rifi...
da 2
mer gen 03, 2007 11:51 am
Forum: Elaborazioni Vespa
Argomento: gruppo termico per 125 primavera
Risposte: 39
Visite : 5440

alla fine penso proprio che monterò:

-polini 130 doppia alimentazione tutto originale
-carter raccordato
-albero originale
-accensione puntine
-amrimtta originale
-carburo 19-19
-filtro polini
- rapporti primavera originali


che dite affidabile ?
da 2
mer gen 03, 2007 12:00 am
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: albero ATB?
Risposte: 8
Visite : 799

volano forato ?? spiegati meglio :)
da 2
mar gen 02, 2007 10:02 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: albero ATB?
Risposte: 8
Visite : 799

Ecco delle foto la sigla esatta è TMB... che roba è ?? la solita biella anni 70 ? :D

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... G_0036.JPG
da 2
lun dic 18, 2006 11:11 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: albero ATB?
Risposte: 8
Visite : 799

albero ATB?

ragazzi ho trovato su un carter speed engine uno albero con scritto sulla biella ATB o ABT ora non ricordo esattamente... doma faccio delle foto più precise qualcuno lo conosce ? è buono ?

grazie
da 2
gio dic 14, 2006 11:45 pm
Forum: Elaborazioni Vespa
Argomento: differenze tra polini mono e doppio
Risposte: 10
Visite : 1482

differenze tra polini mono e doppio

ragazzi che differenze nel erogazione ci sono tra polini 130 a doppia aspirazione e normale ??

a livello di affidabilità chi la spunta ?
da 2
dom dic 03, 2006 2:39 pm
Forum: Elaborazioni Vespa
Argomento: gruppo termico per 125 primavera
Risposte: 39
Visite : 5440

allora probabilemnte la mia elaborazione sarà -cilindro Dr 130cc -albero mazucchelli anticipato ed eventualemnte ribilanciato a puntino -carburatore originale 19 con filtro serio (quello originale per me è pessimo) -accensione Vtronic volano da 1,6 kg -ammoritizzatore anteriore bitubo a gas regolabi...
da 2
gio nov 30, 2006 5:13 pm
Forum: Elaborazioni Vespa
Argomento: gruppo termico per 125 primavera
Risposte: 39
Visite : 5440

ragazzi come albero ??? aniticipato o no ?? carburatore e marmitta ??
da 2
gio nov 30, 2006 12:58 pm
Forum: Elaborazioni Vespa
Argomento: gruppo termico per 125 primavera
Risposte: 39
Visite : 5440

Infatti ragazzi sono molto indecisto tra Dr e polini... poi dite che dovrei cambiare anche l'albero ?? perchè avevo intenzione di aprire il blocco per cambiare tutti i cuscinetti e paraoli e gabbie a rulli nonchè frizione visto che dovrò intraprendere lunghi viaggi (Spagna e Portogallo) e la vespa h...
da 2
mer nov 29, 2006 11:07 pm
Forum: Elaborazioni Vespa
Argomento: gruppo termico per 125 primavera
Risposte: 39
Visite : 5440

gruppo termico per 125 primavera

Salve, vorrei sapere quale è miglior gruppo termico per 125 primavera in termini di affidabilità visto che ci dovrò andare in vacanza... ma che mi dia un pò più di brio e coppia per la guida con bagagli pesanti o passeggero... domanda posso montare i gruppi termivi per et3 sul 125 primavera normale ...
da 2
dom nov 26, 2006 12:25 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Dubbi e chiarimenti su "TESTE"
Risposte: 13
Visite : 1430

e riguardo all' inclinazione della coronoa di squish ? e il suo diametro ?
da 2
gio nov 23, 2006 11:50 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Dubbi e chiarimenti su "TESTE"
Risposte: 13
Visite : 1430

Dubbi e chiarimenti su "TESTE"

Ciao a tutti ragazzi... è da un po che non mi faccio vivo ma mi sono tenuto ugualmente informato... Volevo introdurre un argomento che penso si un po sottovalutato o comunque non molto considerato, ovvero l'importanza che ha una testa in un 2 tempi... io sto lavorando sulla realizzazione di una test...
da 2
dom ott 29, 2006 7:06 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: problema cuscinetto
Risposte: 6
Visite : 843

qundi lo scalodo per bene, posso usare anche il phon da carrozziere vero?, e poi ci do di botte dalla parte opposta... ok proverò
grazie
da 2
dom ott 29, 2006 4:57 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: problema cuscinetto
Risposte: 6
Visite : 843

no non esce comunque se rimonto il carter..
da 2
dom ott 29, 2006 3:22 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: problema cuscinetto
Risposte: 6
Visite : 843

problema cuscinetto

Ciao ragazzi è da un bel po che non scrivo...
sto lavorando a un progettino carino vedrete... :D
solo che nello smontare l'albero mi è rimasto il cuscinetto nel semicarter e non ho proprio idea di come lavarlo da li... mi portreste illuminare :)

Grazie mille
da 2
ven feb 24, 2006 2:21 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: nos + sprocatti
Risposte: 317
Visite : 29021

ok non sapevo.. :wink:
da 2
gio feb 23, 2006 11:42 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: nos + sprocatti
Risposte: 317
Visite : 29021

ma io che sto in svizzera non pagando l iva..
il motore costa 1700 togliendo il 20% sn circa 1300 euri.....
ciusto??
Si vede che sei svizzero :lol:

paghi solo le tasse doganali :wink:
da 2
gio feb 23, 2006 9:56 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: nos + sprocatti
Risposte: 317
Visite : 29021

non è uno scooter l'am6 è il motore a marce comunque è gia un gt da am6 quello sprocatti a liquido...
da 2
gio feb 23, 2006 7:47 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: nos + sprocatti
Risposte: 317
Visite : 29021

non è per fare il rompiscatole o per tirare fuori vecchi discorsi ma... Premettendo che il vostro gt è come il simonini 90 cc per Am6 (che poi l'avete progettato e realizzato ne sono convinto...) be questo gt ha molta coppia ma in alto non va una fava... in generale è un gt mooolto criticato e che m...
da 2
mer feb 22, 2006 2:12 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: --TOPIC PREPARAZIONE CARTER & SUCCATURA--
Risposte: 117
Visite : 14967

Caxxo peccato è un bel lavoro per il resto... secondo me però potresti tentare un riporto in stucco e poi ri lavorarlo...
anche se il rischio di staccarsi è alto :wink:

P.S
ho cambiato nome al topic cosicchè tutti possano mettere qui i propri lavori con lo stucco dei carter
da 2
ven feb 17, 2006 1:14 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: --TOPIC PREPARAZIONE CARTER & SUCCATURA--
Risposte: 117
Visite : 14967

no ma il fatto è che è andato bene per un 2 giorni poi lo spento sono andato in un negozio ho fatto per riaccenderlo e nada de nada....
da 2
ven feb 17, 2006 11:33 am
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: --TOPIC PREPARAZIONE CARTER & SUCCATURA--
Risposte: 117
Visite : 14967

Il lavoro mi sembra fatto bene io però non avrei allargato cos' tanto la finestrella di alimentazione temo che avrai problemi di minimo... comunque COMPLIMENTI... il getto è un 66 che però a funzionato perfettamente per un paio di giorni.. forse ce stato uno sbalzo di temperatura ?? ma sarebbe parti...
da 2
gio feb 16, 2006 11:52 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: --TOPIC PREPARAZIONE CARTER & SUCCATURA--
Risposte: 117
Visite : 14967

Si si arriva benzina anche perchè comunque per non saper ne leggere ne scrivere ho cambiato anche rubinetto e filtro...

RAGAZZI CHE CA££O E' ??

domani comunque provo a rimettere in fase per bene le puntine e al max smonto la termica per vedere se ce qualcosa di strano ?!?...