La ricerca ha trovato 22 risultati

da erosbug
mer set 23, 2020 12:17 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Quale potenza?
Risposte: 4
Visite : 753

Re: Quale potenza?

Non è tanto la velocità, è il nr di giri che mi incuriosisce, è normale o è alto?
da erosbug
mar set 22, 2020 9:42 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Quale potenza?
Risposte: 4
Visite : 753

Quale potenza?

Ciao a tutti. Ho restaurato un Ciao ed ho preparato un po' il motore. Cilindro 65 Olympia, carburatore 13/13, collettore raccordato, finestrella raccordata, sbavature raccordate, variatore malossi, scarico Giannelli Fire. Ora, non sono assolutamente informato sulle prestazioni di un motore con acces...
da erosbug
gio ott 03, 2013 10:41 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Smontare forcella SI'
Risposte: 3
Visite : 621

Re: Smontare forcella SI'

Ecco, le viti le ho svitate ma ad un certo punto girano a vuoto, provero a tirare con forza gli steli...per quanto riguarda la plastica sospettavo di dover togliere l'anello delle sfere ma non ne ero così sicuro...riprovero'. grazie
da erosbug
gio ott 03, 2013 9:26 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Smontare forcella SI'
Risposte: 3
Visite : 621

Smontare forcella SI'

Come si smonta completamente la forcella del SI' ? Come si toglie anche la plastica? Grazie.
da erosbug
mar ott 01, 2013 8:50 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: modificare finestrella collettore aspirazione carter, come?
Risposte: 5
Visite : 1068

Re: modificare finestrella collettore aspirazione carter, co

a ecco, ggiungi materiale e poi lo fresi...diventa già "impegnativo"
da erosbug
mar ott 01, 2013 12:37 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: modificare finestrella collettore aspirazione carter, come?
Risposte: 5
Visite : 1068

Re: modificare finestrella collettore aspirazione carter, co

Trovato!!! Ok, hai semplicemente fresato e fissato il collettore, molto bene! alla fine poi funziona bene???
da erosbug
mar ott 01, 2013 12:32 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: modificare finestrella collettore aspirazione carter, come?
Risposte: 5
Visite : 1068

Re: modificare finestrella collettore aspirazione carter, co

Claudio, se mi inserisci il link te ne sarei grato, non riesco a trovarle le foto...
da erosbug
mar ott 01, 2013 12:01 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: modificare finestrella collettore aspirazione carter, come?
Risposte: 5
Visite : 1068

modificare finestrella collettore aspirazione carter, come?

La finestrella di aspirazione del carter fino a che punto (misura) si puo' modificare? Mi spiego meglio, volendo sostituire il collettore originale tagliandolo e saldandone uno piu' grande affinchè accolga un carburatore da 16 o 17, fino a dove posso spingermi alesando la finestrella senza danneggia...
da erosbug
sab set 21, 2013 8:51 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: cinghia che "cigola"
Risposte: 10
Visite : 1672

Re: cinghia che "cigola"

Sì, cinghia nuova. ha iniziato a stridere dopo una decina di chilometri. Il tiraggio sembra ok, non è molle e non è dura. il Ciao parte bene anche senza l'utilizzo del decompressore quindi non slitta alle pedalate piu' dure e non è nemmeno dura perchè è a filo della parte esterna dei correttori. La ...
da erosbug
sab set 21, 2013 7:31 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: cinghia che "cigola"
Risposte: 10
Visite : 1672

cinghia che "cigola"

cinghia malossi che cigola, cioè, stride (come quando si passa un dito sul vetro), fra le pulegge anche se la smuovo da fermo...sarà normale? Ciao con variatore.
da erosbug
gio set 19, 2013 7:46 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: testa olympia!
Risposte: 3
Visite : 743

Re: testa olympia!

infatti a questo punto dovro' molare...va beh, non credo di perdere poi tanto raffreddamento considerando che comunque è già una testa piu' grande delle altre con alette piu' lunghe...qualcuno ha riscontrato problematiche di raffreddamento sul Ciao???
da erosbug
gio set 19, 2013 12:32 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: testa olympia!
Risposte: 3
Visite : 743

testa olympia!

Ma come caspita si fa a far stare la testa Olympia tra il telaio? si molano le alette???
da erosbug
dom set 15, 2013 9:11 am
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: quale cinghia?
Risposte: 2
Visite : 675

Re: quale cinghia?

grazie maaa....solo una risposta che vale per tutti??? boh.....
da erosbug
ven set 06, 2013 3:23 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: quale cinghia?
Risposte: 2
Visite : 675

quale cinghia?

Quale è la cinghia piu' robusta da voi provata??? Esistono cinghie magari non proprio dedicate ma di una robustezza assoluta?
da erosbug
mer ago 14, 2013 2:19 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Quale Bobina?
Risposte: 7
Visite : 1662

Re: Quale Bobina?

Se avessi usato la funzione 'cerca' avresti trovato questo post----> http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=64659&hilit=potenziare+accensione+a+puntine ; dove si parla sia di accensioni a puntine che di accensioni elettroniche. Se avessi letto bene cosa ho scritto ti sa...
da erosbug
mar ago 13, 2013 2:15 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Quale Bobina?
Risposte: 7
Visite : 1662

Quale Bobina?

Volendo cercare il meglio delle perfomance della candela esiste una bobina racing per il Ciao? oppure un kit? ho fatto una piccola ricerca ma non ho trovato nulla. grazie
da erosbug
lun ago 05, 2013 3:23 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: lunghezza cinghia con variatore?
Risposte: 6
Visite : 3887

Re: lunghezza cinghia con variatore?

Ok! grazie...
da erosbug
lun ago 05, 2013 2:18 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: lunghezza cinghia con variatore?
Risposte: 6
Visite : 3887

Re: lunghezza cinghia con variatore?

Ecco, il mio cè l'ha...da quel lamierino si effettua una taratura "fine"? nel senso, posso toglierlo e lasciarlo senza per ottenere il risultato giusto o deve per forza esserci quel lamierino?
da erosbug
lun ago 05, 2013 11:11 am
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: lunghezza cinghia con variatore?
Risposte: 6
Visite : 3887

Re: lunghezza cinghia con variatore?

perfetto...ora mi/vi chiedo, sulla puleggia posteriore, quella della frizione, la cignhia deve passare a riposo a filo con la parte superiore della puleggia stessa??? perchè la mia a riposo è molto interna e credo sia corta.
da erosbug
lun ago 05, 2013 11:00 am
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: lunghezza cinghia con variatore?
Risposte: 6
Visite : 3887

lunghezza cinghia con variatore?

Ho cercato un po' qua ed un po' la ma non ho trovato la risposta...chi sa dirmi la lunghezza precisa della cinghia di trasmissione del Ciao con variatore? grazie.
da erosbug
sab lug 06, 2013 6:52 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Partenza lenta
Risposte: 9
Visite : 1168

Re: Partenza lenta

Credo che siano le molle della frizione, devo provare con un kit di molle piu' dure in modo da far attaccare la frizione ad un numero di giri piu' alto. comunque come ripeto ho molla di contrasto malossi gialla e variatore malossi con rulli da 6 graami (mi sembra...)
da erosbug
ven lug 05, 2013 9:16 pm
Forum: Elaborazioni Moped e Assistenza Tecnica
Argomento: Partenza lenta
Risposte: 9
Visite : 1168

Partenza lenta

Buona sera, dopo la presentazione eccomi con un quesito...Ciao con 65 Malossi, carb 13/13, variatore Malossi e molla su frizione gialla Malossi. Da metà in su va benissimo, al minimo gira benissimo ma è tanto, troppo lento a partire. Quando do' gas da fermo ci impiega parecchio a partire...mi sono p...