Si con gt originale va su di giri con vario polini.

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
sam.odt
Membro triciclo
Messaggi: 19
Iscritto il: mer ott 18, 2023 6:50 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Si con gt originale va su di giri con vario polini.

Messaggio da leggere da sam.odt »

Buongiorno, ho cercato e guardato un bel po di articoli a riguardo ma non mi sono riuscito a dare una risposta, e prima di comprare cose inutili preferisco chiedere.
Mi scuso in anticipo se sto aprendo l'ennesimo post su questo argomento e vi chiedo gentilmente di linkarmi un eventuale post gia' esistente, dato che non sono riuscito a trovarlo.

Fatta questa premessa,
ho un Si con motore originale al quale ho messo una Giannelli record per avere un po' piu' di brio.

Prima montavo una puleggia da 80, poi, dato che lo avevo in garage ho messo su il variatore, comprando il Polini speed control e lasciando la frizione con la sua molla di contrasto originale.

Nonostante metta i rulli piu' pesanti da 5,6 gr se non erro, appena apro il gas, sale di giri in modo assurdo ma non va avanti di fatto.

Cercando ho visto che i rulli del vario originale sono da 8,4 gr.

Mi consigliate di prendere una grammatura simile o pensate che debba dare un controllata alla frizione?

Se servono info in piu' non esitate a chiedere che cerco di fornirle.

Intanto ringrazio in anticipo.
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8351
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 487 volte

Re: Si con gt originale va su di giri con vario polini.

Messaggio da leggere da claudio7099 »

vuol dire che la frizioone non si apre ,o è inchiodata dalla ruggine o ci sono mollette così dure che devi fare 8000 giri prima che attaccano
sam.odt
Membro triciclo
Messaggi: 19
Iscritto il: mer ott 18, 2023 6:50 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Si con gt originale va su di giri con vario polini.

Messaggio da leggere da sam.odt »

claudio7099 ha scritto: sab giu 21, 2025 2:21 pm vuol dire che la frizioone non si apre ,o è inchiodata dalla ruggine o ci sono mollette così dure che devi fare 8000 giri prima che attaccano
ok, allora cerco da farle dare una controllata, effettivamente puo' essere.

In ogni caso, dopo aver fatto una revisione alla frizione , consigli comunque di acquistare dei rulli da 8/9 gr come quelli originali o vale la pena fare un tentativo lasciando quelli nel kit Polini?

Grazie comunque intanto per la dritta, questo e' un po un esperimento mio per vedere fino a che velocita' riesco ad andare con un gt originale e espansione, oltre che sfruttare la ripresa del variatore.
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8351
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 487 volte

Re: Si con gt originale va su di giri con vario polini.

Messaggio da leggere da claudio7099 »

ma perchè rulli così pesanti
sam.odt
Membro triciclo
Messaggi: 19
Iscritto il: mer ott 18, 2023 6:50 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Si con gt originale va su di giri con vario polini.

Messaggio da leggere da sam.odt »

claudio7099 ha scritto: dom giu 22, 2025 10:25 am ma perchè rulli così pesanti
nono era solo una domanda, ho visto che quelli del variatore originale sono cosi' e quindi ho pensato che se gli avevo fatti cosi' era perche erano adatti al motore/frizione dell'epoca.
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8351
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 487 volte

Re: Si con gt originale va su di giri con vario polini.

Messaggio da leggere da claudio7099 »

azzo hai uno scooterone 250cc o un moped ,ma neanche con la molla rossa si usano così pesanti
sam.odt
Membro triciclo
Messaggi: 19
Iscritto il: mer ott 18, 2023 6:50 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Si con gt originale va su di giri con vario polini.

Messaggio da leggere da sam.odt »

claudio7099 ha scritto: dom giu 22, 2025 11:32 am azzo hai uno scooterone 250cc o un moped ,ma neanche con la molla rossa si usano così pesanti
nono ahahaha lo so che ho una bibicletta con un motore sotto, ok perfetto, grazie dell'aiuto, nono sono espertissimo percio' magari faccio una domanda in piu' cosi' intanto imparo qualcosa, grazie ancora della dritta.
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8351
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 487 volte

Re: Si con gt originale va su di giri con vario polini.

Messaggio da leggere da claudio7099 »

ma non è che usi la cinghia sbagliata o non è tesa il giusto
sam.odt
Membro triciclo
Messaggi: 19
Iscritto il: mer ott 18, 2023 6:50 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Si con gt originale va su di giri con vario polini.

Messaggio da leggere da sam.odt »

claudio7099 ha scritto: lun giu 23, 2025 8:07 am ma non è che usi la cinghia sbagliata o non è tesa il giusto
La cinghia mi sembra di aver preso quella giusta, la 248.136 della Polini, per il discorso se è tesa mi sembrava ok ma comunque ci guardo questo weekend, magari ho sbagliato metodo.
Febbricitante
Membro triciclo
Messaggi: 12
Iscritto il: mar giu 10, 2025 9:18 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Si con gt originale va su di giri con vario polini.

Messaggio da leggere da Febbricitante »

sam.odt ha scritto: dom giu 22, 2025 10:00 am
In ogni caso, dopo aver fatto una revisione alla frizione , consigli comunque di acquistare dei rulli da 8/9 gr come quelli originali o vale la pena fare un tentativo lasciando quelli nel kit Polini?
Ciao Sam, prendi la mia risposta con le dovute precauzioni perché non sono un esperto ma voglio comunque riportarti la mia esperienza.
Monto un'elaborazione molto leggera sul mio ciao PX (65cc Olympia) e ho da poco fatto la trasformazione da puleggia a variatore; anche nel mio caso, coi rullini da 5.5g in dotazione sul Pinasco, non riusciva ad aprire i correttori nemmeno con la molla originale. Ho pensato possa essere perché il motore gira basso e non imprime sufficiente forza centrifuga per aprire i correttori.Ho provato i 9.5g a pari configurazione e con quelli funziona abbastanza bene.
So che sono esageratamente pesanti, ma sul mio mezzo quelli leggeri non aprivano mai.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 0 ospiti