Taratura Frizione Malossi

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Nessy
Membro triciclo
Messaggi: 12
Iscritto il: lun apr 21, 2025 5:05 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Taratura Frizione Malossi

Messaggio da leggere da Nessy »

Ciao, ho un si con questa elaborazione, 65cc Malossi, 13-13, filtro malossi, variatore Multivar con 7,5gr, molla di contrasto gialla, ed ho appena montato le massette Malossi perché ho finito quelle originali.
Nelle massette Malossi ho montato per prova le molle che ti danno loro, ovvero quelle nere.
Quindi, da come mi aspettavo, ho notato che parte ad giri più alti ed attaccano perfettamente, solo che sembra che in allungo stenti ad arrivare alla velocità massima ed in salita tende ad rallentare e ad affogare.
Cosa dovrei cambiare? Le molle delle massette? La molla di contrasto?
Aspetto vostre risposte.
Fearless
Membro 50cc
Messaggi: 525
Iscritto il: mer ago 09, 2023 4:37 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 53 volte

Re: Taratura Frizione Malossi

Messaggio da leggere da Fearless »

Devi alleggerire il peso dei rulli. Che marmitta monti?
Nessy
Membro triciclo
Messaggi: 12
Iscritto il: lun apr 21, 2025 5:05 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Taratura Frizione Malossi

Messaggio da leggere da Nessy »

Fearless ha scritto: sab giu 21, 2025 1:51 am Devi alleggerire il peso dei rulli. Che marmitta monti?
Monto la Giannelli Fire.
Fearless
Membro 50cc
Messaggi: 525
Iscritto il: mer ago 09, 2023 4:37 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 53 volte

Re: Taratura Frizione Malossi

Messaggio da leggere da Fearless »

Metti allora i rulli da 6gr. Se necessario anche 5,5 gr. L'albero motore è anticipato? Che getto hai sul 13?
Nessy
Membro triciclo
Messaggi: 12
Iscritto il: lun apr 21, 2025 5:05 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Taratura Frizione Malossi

Messaggio da leggere da Nessy »

Fearless ha scritto: sab giu 21, 2025 2:30 pm Metti allora i rulli da 6gr. Se necessario anche 5,5 gr. L'albero motore è anticipato? Che getto hai sul 13?
L'albero e i carter non li ho proprio toccati.
Sul 13 monto il 62
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8336
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 487 volte

Re: Taratura Frizione Malossi

Messaggio da leggere da claudio7099 »

non ho capito se hai tutta la frizione e correttori malossi o hai montato solo le massette frizione malossi su una frizione piaggio
Fearless
Membro 50cc
Messaggi: 525
Iscritto il: mer ago 09, 2023 4:37 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 53 volte

Re: Taratura Frizione Malossi

Messaggio da leggere da Fearless »

Il motore è a puntine o elettronico?
Nessy
Membro triciclo
Messaggi: 12
Iscritto il: lun apr 21, 2025 5:05 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Taratura Frizione Malossi

Messaggio da leggere da Nessy »

claudio7099 ha scritto: sab giu 21, 2025 2:48 pm non ho capito se hai tutta la frizione e correttori malossi o hai montato solo le massette frizione malossi su una frizione piaggio
La frizione è piaggio tranne le massette che sono quelle Malossi con le molle nere e la molla di contrasto gialla
Nessy
Membro triciclo
Messaggi: 12
Iscritto il: lun apr 21, 2025 5:05 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Taratura Frizione Malossi

Messaggio da leggere da Nessy »

Fearless ha scritto: sab giu 21, 2025 2:53 pm Il motore è a puntine o elettronico?
È a puntine.
Fearless
Membro 50cc
Messaggi: 525
Iscritto il: mer ago 09, 2023 4:37 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 53 volte

Re: Taratura Frizione Malossi

Messaggio da leggere da Fearless »

Allora controlla le puntine se regolate giuste, sennò le porti a 0,45-0,50mm. Poi smonta di nuovo la frizione dietro e modifichi il correttore mobile nel mozzo, togliendo con lima o tornio quel pezzettino di 1mm circa di boccola che sporge.
Allegati
Correttore originale piaggio (prima della modifica)
Correttore originale piaggio (prima della modifica)
Correttore originale piaggio (dopo la modifica)
Correttore originale piaggio (dopo la modifica)
Nessy
Membro triciclo
Messaggi: 12
Iscritto il: lun apr 21, 2025 5:05 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Taratura Frizione Malossi

Messaggio da leggere da Nessy »

Fearless ha scritto: sab giu 21, 2025 3:06 pm Allora controlla le puntine se regolate giuste, sennò le porti a 0,45-0,50mm. Poi smonta di nuovo la frizione dietro e modifichi il correttore mobile nel mozzo, togliendo con lima o tornio quel pezzettino di 1mm circa di boccola che sporge.
Mi sembra strano che siano le puntine perché prima che montavo tutti quei pezzi della frizione non dava problemi, ma controllerò comunque se aprono correttamente.
Ripeto prima che cambiai le massette sembrava che ad allungo tirava di più.
Questa modifica del correttore a che cosa porta?
Comunque grazie mille per le risposte.
Fearless
Membro 50cc
Messaggi: 525
Iscritto il: mer ago 09, 2023 4:37 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 53 volte

Re: Taratura Frizione Malossi

Messaggio da leggere da Fearless »

Le puntine, se non sono regolate giuste, possono contribuire assieme ai rulli pesanti, a quel problema che ti dà in salita. Probabilmente le troverai troppo aperte o leggermente consumate, ne risulta un maggiore anticipo di accensione che non favorisce l'allungo. Se sono consumate o bruciate, il condensatore è da sostituire. La modifica del correttore originale piaggio, porta a un allungo leggermente maggiore, perché il correttore si apre di più, per cui rapporto variatore-frizione più lungo. I rulli più leggeri di quelli che hai (7,5gr), aiutano a tenere in regime di coppia il motore nelle salite, 6gr. con la molla gialla, bastano e avanzano. Io proverei anche i 5,5gr. La marmitta che hai, va benissimo in allungo, migliore di tante altre. Se c'era anche l'albero anticipato e ritardato giusto, ancora meglio in allungo, ma va bene così.
Nessy
Membro triciclo
Messaggi: 12
Iscritto il: lun apr 21, 2025 5:05 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Taratura Frizione Malossi

Messaggio da leggere da Nessy »

Fearless ha scritto: sab giu 21, 2025 7:44 pm Le puntine, se non sono regolate giuste, possono contribuire assieme ai rulli pesanti, a quel problema che ti dà in salita. Probabilmente le troverai troppo aperte o leggermente consumate, ne risulta un maggiore anticipo di accensione che non favorisce l'allungo. Se sono consumate o bruciate, il condensatore è da sostituire. La modifica del correttore originale piaggio, porta a un allungo leggermente maggiore, perché il correttore si apre di più, per cui rapporto variatore-frizione più lungo. I rulli più leggeri di quelli che hai (7,5gr), aiutano a tenere in regime di coppia il motore nelle salite, 6gr. con la molla gialla, bastano e avanzano. Io proverei anche i 5,5gr. La marmitta che hai, va benissimo in allungo, migliore di tante altre. Se c'era anche l'albero anticipato e ritardato giusto, ancora meglio in allungo, ma va bene così.
Allora monto i rulli da 6g e vedo come va.
Davvero grazie per l'aiuto.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti