ciao del 1974 che faccio ?

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
stg44
Membro triciclo
Messaggi: 3
Iscritto il: sab giu 07, 2025 8:41 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

ciao del 1974 che faccio ?

Messaggio da leggere da stg44 »

buongiorno a tutti mi sono iscritto per avere consigli . ho il ciao di mia sorella in cantina del 1974 con librettino e vorrei riesumarlo quindi l ho portato alla luce del sole e l hò smontato ma ora mi pongo delle domande ...è molto rovinato ...il cilindro e pistone sono da cambiare il serbatoio era arrugginito pulito e fatto il trattamento con la tankerite ma lo riporto a 50cc ho gli metto un 65 ? ( montava un serpentone dell epoca il carburatore è un 13\13) ma poi quà a Mantova lo posso usare ?con ste nuove leggi che i due tempi non possono circolare ? grazie
Giuliotommasi
Membro triciclo
Messaggi: 49
Iscritto il: gio gen 09, 2025 7:00 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: ciao del 1974 che faccio ?

Messaggio da leggere da Giuliotommasi »

Se è elaborato non potresti circolare in teoria (in pratica si ma stai attento ai caramba). Se lo riporti tutto originale lo potresti immatricolare come mezzo storico e circolare a quanto so io
stg44
Membro triciclo
Messaggi: 3
Iscritto il: sab giu 07, 2025 8:41 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: ciao del 1974 che faccio ?

Messaggio da leggere da stg44 »

quindi se lo porto tutto originale lo devo immatricolare come mezzo storico per usarlo ?
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8297
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 486 volte

Re: ciao del 1974 che faccio ?

Messaggio da leggere da claudio7099 »

devi portarlo originale per fare il nuovo libretto e targa ,poi per usarlo devi fare prima la revisione e quindi tutto originale o quasi ,poi dopo puoi farci quello che vuoi ,dopo i 30 anni è di interesse storico
stg44
Membro triciclo
Messaggi: 3
Iscritto il: sab giu 07, 2025 8:41 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: ciao del 1974 che faccio ?

Messaggio da leggere da stg44 »

ok grazie..... procedo ma se ho bisogno vi richiamo
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite