Gilera Cba da sterrato

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
Dani17
Membro triciclo
Messaggi: 16
Iscritto il: mer giu 04, 2025 6:52 pm
Ha ringraziato: 10 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Gilera Cba da sterrato

Messaggio da leggere da Dani17 »

Ciao a tutti, ho da poco acquistato un Gilera Cba e mi piacerebbe adattarlo per l'uso da sterrato, nulla di estremo, giusto per divertirsi un po' su qualche sentiero.
Per quanto riguarda il motore è completamente originale, carburatore SHA 13/13 e marmitta originale. La trasmissione è a puleggia, mentre gli ammortizzatori posteriori sono un modello aftermarket della Sebac (pneumatici o ad aria, non ho ancora controllato) e i cerchi coi raggi.

Appena possibile carico delle foto, cosa posso fare per aumentare prestazioni pur mantenendo un'ottima affidabilità? E invece per la ciclistica, le ruote e la trasmissione?

Grazie in anticipo per le risposte.
Solitamente quello che tocco non funziona più... ](*,)
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8297
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 486 volte

Re: Gilera Cba da sterrato

Messaggio da leggere da claudio7099 »

se fai sterrato ci vuole il cerchio a raggi ,hai mai visto una moto da cross con i cerchi in lega ??la prima cosa da cambiare è la slitta portamotore con una rinforzata ,la puleggia non è il massimo ma se funziona per te lascia pure ,per le prestazioni un cilindro 65cc è obbligatorio ,dal cinese al polini-malossi-dr ,quallunque sia èmeglio del 50ino
Questi utenti hanno ringraziato l autore claudio7099 per il post:
Dani17 (lun giu 09, 2025 12:02 pm)
Avatar utente
Dani17
Membro triciclo
Messaggi: 16
Iscritto il: mer giu 04, 2025 6:52 pm
Ha ringraziato: 10 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Gilera Cba da sterrato

Messaggio da leggere da Dani17 »

Ciao Claudio,

per le ruote intendo, pensi sia utile montare copertoni tassellati per avere più grip? E per le camere d’aria? Vorrei ridurre il rischio di bucare.
E invece la slitta? Posso rinforzare l’originale o per tanto così la compro nuova? Sapresti darmi delle indicazioni per l’acquisto?

Ti ringrazio per le dritte.
Solitamente quello che tocco non funziona più... ](*,)
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8297
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 486 volte

Re: Gilera Cba da sterrato

Messaggio da leggere da claudio7099 »

le slitte il vendita hanno interasse del si ,non so se sia lo stesso ,si tassellate e camera d'aria obbligata con i cerchi a raggi ,se mi metti una foto del cerchio ti dico se canale largo o stretto per montare i 3/4 da 16 tassellati
Questi utenti hanno ringraziato l autore claudio7099 per il post:
Dani17 (lun giu 09, 2025 12:02 pm)
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4302
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 46 volte
Sei stato  ringraziato: 214 volte

Re: Gilera Cba da sterrato

Messaggio da leggere da prontolino »

viewtopic.php?f=40&t=75492
Qua trovi il link del mio cba.
Io ci sono andato più pesante, ma puoi prendere gli spunti necessari per il tuo
Comunque oltre al motore, ragionerei sulla trasmissione, a puleggia non va molto distante....urge un variatore
Questi utenti hanno ringraziato l autore prontolino per il post:
Dani17 (lun giu 09, 2025 12:02 pm)
Avatar utente
Dani17
Membro triciclo
Messaggi: 16
Iscritto il: mer giu 04, 2025 6:52 pm
Ha ringraziato: 10 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Gilera Cba da sterrato

Messaggio da leggere da Dani17 »

claudio7099 ha scritto: ven giu 06, 2025 5:48 pm le slitte il vendita hanno interasse del si ,non so se sia lo stesso ,si tassellate e camera d'aria obbligata con i cerchi a raggi ,se mi metti una foto del cerchio ti dico se canale largo o stretto per montare i 3/4 da 16 tassellati
Ok Claudio, andrò a misurare l’interasse del Cba e cercherò quello del Sì per vedere come procedere.
Queste sono le foto del Cba:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Solitamente quello che tocco non funziona più... ](*,)
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8297
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 486 volte

Re: Gilera Cba da sterrato

Messaggio da leggere da claudio7099 »

si canale largo
Questi utenti hanno ringraziato l autore claudio7099 per il post:
Dani17 (lun giu 09, 2025 12:02 pm)
Avatar utente
Dani17
Membro triciclo
Messaggi: 16
Iscritto il: mer giu 04, 2025 6:52 pm
Ha ringraziato: 10 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Gilera Cba da sterrato

Messaggio da leggere da Dani17 »

prontolino ha scritto: sab giu 07, 2025 1:31 pm viewtopic.php?f=40&t=75492
Qua trovi il link del mio cba.
Io ci sono andato più pesante, ma puoi prendere gli spunti necessari per il tuo
Comunque oltre al motore, ragionerei sulla trasmissione, a puleggia non va molto distante....urge un variatore
Ciao prontolino, grazie, veramente ben fatto il tuo Cba, ci sei andato veramente giù pesante, grande.

Che variatore mi consigli e come lo dovrei tarare? Intendo rigidità molla, range peso dei rulli, diametro correttore coppia e tipo di cinghia.
Inoltre che mozzo dovrei prendere? Originale Piaggio o qualcosa di più? Ci sono vantaggi significativi?
Solitamente quello che tocco non funziona più... ](*,)
Avatar utente
Dani17
Membro triciclo
Messaggi: 16
Iscritto il: mer giu 04, 2025 6:52 pm
Ha ringraziato: 10 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Gilera Cba da sterrato

Messaggio da leggere da Dani17 »

claudio7099 ha scritto: sab giu 07, 2025 1:46 pm si canale largo
Ok Claudio, vado a cercare, grazie.
Solitamente quello che tocco non funziona più... ](*,)
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4302
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 46 volte
Sei stato  ringraziato: 214 volte

Re: Gilera Cba da sterrato

Messaggio da leggere da prontolino »

Io monto variatore e campana Malossi, la molla gialla che davano sul kit e il resto originale, tutto a posto dalla prima accensione.
L'unica cosa è la frizione che mi sa essere un po' usurata e quindi lavora come se avesse le mollette dure, nonostante sia tutta originale
Questi utenti hanno ringraziato l autore prontolino per il post:
Dani17 (lun giu 09, 2025 12:02 pm)
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4302
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 46 volte
Sei stato  ringraziato: 214 volte

Re: Gilera Cba da sterrato

Messaggio da leggere da prontolino »

Non capisco perché non vedo un'altra risposta che avevo dato.
Comunque controlla se entrambi i cerchi sono da 16.
Sul mio, li aveva in lega, entrambi canale largo, ma quello anteriore era da 17. L'unico mezzo con il 17 in lega largo.

Per la slitta, io monto una del Si pesantemente modificata e irrobustita.
Quella del Si ha la comodità di avere lo spazio del mono per poter alloggiare comodamente carburatore e filtro.
Devi però aggiungere gli attacchi laterali degli ammortizzatori
Questi utenti hanno ringraziato l autore prontolino per il post:
Dani17 (lun giu 09, 2025 12:02 pm)
Avatar utente
Dani17
Membro triciclo
Messaggi: 16
Iscritto il: mer giu 04, 2025 6:52 pm
Ha ringraziato: 10 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Gilera Cba da sterrato

Messaggio da leggere da Dani17 »

prontolino ha scritto: sab giu 07, 2025 1:56 pm Io monto variatore e campana Malossi, la molla gialla che davano sul kit e il resto originale, tutto a posto dalla prima accensione.
L'unica cosa è la frizione che mi sa essere un po' usurata e quindi lavora come se avesse le mollette dure, nonostante sia tutta originale
Perfetto, dato che devo comprare tutto il kit trasmissione a variatore penso che prenderò direttamente anche la frizione Malossi piuttosto che l’originale.
Tu di mozzo ruota hai tenuto l’originale?
Solitamente quello che tocco non funziona più... ](*,)
Avatar utente
Dani17
Membro triciclo
Messaggi: 16
Iscritto il: mer giu 04, 2025 6:52 pm
Ha ringraziato: 10 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Gilera Cba da sterrato

Messaggio da leggere da Dani17 »

prontolino ha scritto: sab giu 07, 2025 1:59 pm Non capisco perché non vedo un'altra risposta che avevo dato.
Comunque controlla se entrambi i cerchi sono da 16.
Sul mio, li aveva in lega, entrambi canale largo, ma quello anteriore era da 17. L'unico mezzo con il 17 in lega largo.

Per la slitta, io monto una del Si pesantemente modificata e irrobustita.
Quella del Si ha la comodità di avere lo spazio del mono per poter alloggiare comodamente carburatore e filtro.
Devi però aggiungere gli attacchi laterali degli ammortizzatori
Ok, verifico appena possibile e vi informo sui dati.
Dici che una slitta modificata del Sì permette anche di tenere i due ammortizzatori che ha montato ora?
Non mi sembrano malaccio e non andrò a fare sterrato estremo.
Solitamente quello che tocco non funziona più... ](*,)
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4302
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 46 volte
Sei stato  ringraziato: 214 volte

Re: Gilera Cba da sterrato

Messaggio da leggere da prontolino »

Si, io ho il mozzo originale. Inizialmente era il solito progetto low cost con lo scopo di usare materiale che negli anni avevo accumulato o realizzarlo in casa (intenzione mantenuta al 70%)
Per gli ammortizzatori laterali, se guardi sul link, vedi le varie fasi sia dell'irrigidimento della slitta che il montaggio degli attacchi ammortizzatori
Questi utenti hanno ringraziato l autore prontolino per il post:
Dani17 (lun giu 09, 2025 12:02 pm)
Avatar utente
Dani17
Membro triciclo
Messaggi: 16
Iscritto il: mer giu 04, 2025 6:52 pm
Ha ringraziato: 10 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Gilera Cba da sterrato

Messaggio da leggere da Dani17 »

prontolino ha scritto: dom giu 08, 2025 9:23 am Si, io ho il mozzo originale. Inizialmente era il solito progetto low cost con lo scopo di usare materiale che negli anni avevo accumulato o realizzarlo in casa (intenzione mantenuta al 70%)
Per gli ammortizzatori laterali, se guardi sul link, vedi le varie fasi sia dell'irrigidimento della slitta che il montaggio degli attacchi ammortizzatori
Ok bene, allora terrò il mozzo originale, che voi sappiate tutti i mozzi sono grandi uguali e si incastrano in ogni tipo di cerchio?
E per di più ho visto la tabella qui sul forum che suddivide i mozzi in base alla lettera incisa. Devo prestarci particolare attenzione?
Solitamente quello che tocco non funziona più... ](*,)
Avatar utente
Dani17
Membro triciclo
Messaggi: 16
Iscritto il: mer giu 04, 2025 6:52 pm
Ha ringraziato: 10 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Gilera Cba da sterrato

Messaggio da leggere da Dani17 »

Sono andato in garage a prendere qualche misura del mezzo.
1. Guardando meglio penso proprio che gli ammortizzatori posteriori siano semplicemente a molla coperta, non ad aria o olio come pansavo :oops:
2. Ho guardato le misure dei copertoni, all'anteriore c'è scritto 2,5 - 17 e al posteriore 2.3/4 - 16 43J (cosa sarebbe 43J ?), quindi ho l'anteriore da 17 pollici e il posteriore da 16, considerazioni a riguardo? La larghezza di entrambi i cerchi è di 7cm.
3. Ho misurato anche la slitta, ed è lunga 58cm, larga 13,5cm e alta 15cm.

Per ora raccolgo idee, ho un altro progetto da chiudere prima quindi aspetto ad iniziarne un altro, però chiedervi consiglio mi è molto utile e vi ringrazio.
Solitamente quello che tocco non funziona più... ](*,)
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8297
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 486 volte

Re: Gilera Cba da sterrato

Messaggio da leggere da claudio7099 »

allora ha ragione prontolino che sul cba i cerchi a raggi sono diversi ,il 43j è l'indice di velocità della gomma ,a te interessa solo la misura
Questi utenti hanno ringraziato l autore claudio7099 per il post:
Dani17 (lun giu 09, 2025 9:18 pm)
Avatar utente
Dani17
Membro triciclo
Messaggi: 16
Iscritto il: mer giu 04, 2025 6:52 pm
Ha ringraziato: 10 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Gilera Cba da sterrato

Messaggio da leggere da Dani17 »

claudio7099 ha scritto: ven giu 06, 2025 5:48 pm le slitte il vendita hanno interasse del si ,non so se sia lo stesso ,si tassellate e camera d'aria obbligata con i cerchi a raggi ,se mi metti una foto del cerchio ti dico se canale largo o stretto per montare i 3/4 da 16 tassellati
Ora che ho trovato le misure del cerchio, Claudio cosa intendevi per i 3/4 da 16 tassellati? E invece per l’anteriore da 17?
Solitamente quello che tocco non funziona più... ](*,)
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8297
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 486 volte

Re: Gilera Cba da sterrato

Messaggio da leggere da claudio7099 »

2 3/4 16 mi pare si scriva ,un esempio https://www.ebay.it/itm/284228669828?ch ... =view_item
Questi utenti hanno ringraziato l autore claudio7099 per il post:
Dani17 (lun giu 09, 2025 9:18 pm)
Avatar utente
Dani17
Membro triciclo
Messaggi: 16
Iscritto il: mer giu 04, 2025 6:52 pm
Ha ringraziato: 10 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Gilera Cba da sterrato

Messaggio da leggere da Dani17 »

Ok grazie Claudio, ora mi è più chiaro.
Solitamente quello che tocco non funziona più... ](*,)
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4302
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 46 volte
Sei stato  ringraziato: 214 volte

Re: Gilera Cba da sterrato

Messaggio da leggere da prontolino »

Ricompra le gomme come le hai adesso (come misure)
2 1/2 ant e 2 3/4 post. 17 e 16... logicamente
Oltre non ti servono per un uso normale
Questi utenti hanno ringraziato l autore prontolino per il post:
Dani17 (mar giu 10, 2025 10:08 am)
Avatar utente
Dani17
Membro triciclo
Messaggi: 16
Iscritto il: mer giu 04, 2025 6:52 pm
Ha ringraziato: 10 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Gilera Cba da sterrato

Messaggio da leggere da Dani17 »

prontolino ha scritto: mar giu 10, 2025 9:48 am Ricompra le gomme come le hai adesso (come misure)
2 1/2 ant e 2 3/4 post. 17 e 16... logicamente
Oltre non ti servono per un uso normale
Ok grazie, per quanto riguarda le camere d'aria, ne ho viste alcune segnalate come "heavy duty" che dovrebbero essere più resistenti alle forature, anche se non ho ancorata guardato bene per le dimensioni, mi consigliate di comprarle oppure poco cambia da quelle "normali"?
Solitamente quello che tocco non funziona più... ](*,)
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4302
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 46 volte
Sei stato  ringraziato: 214 volte

Re: Gilera Cba da sterrato

Messaggio da leggere da prontolino »

Sentieri, un po' di sterrato o proprio pietraie??
Io per quel poco che ho usato il mezzo, non ho sentito la necessità di qualcosa di particolare. Fortunato?? Bhoo
Al massimo prendile (se acquisto combinato) almeno le hai se dovessero servirti. Tanto non scadono
Avatar utente
Dani17
Membro triciclo
Messaggi: 16
Iscritto il: mer giu 04, 2025 6:52 pm
Ha ringraziato: 10 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Gilera Cba da sterrato

Messaggio da leggere da Dani17 »

prontolino ha scritto: mar giu 10, 2025 10:34 am Sentieri, un po' di sterrato o proprio pietraie??
Io per quel poco che ho usato il mezzo, non ho sentito la necessità di qualcosa di particolare. Fortunato?? Bhoo
Al massimo prendile (se acquisto combinato) almeno le hai se dovessero servirti. Tanto non scadono
No no, vivo nel Monferrato, al massimo sentieri sterrati e ghiaia. Già i tasselli dovrebbero proteggere abbastanza, ma non si è mai abbastanza sicuri, prima di farmi venire a recuperare da mio papà col furgone...
Solitamente quello che tocco non funziona più... ](*,)
Avatar utente
Dani17
Membro triciclo
Messaggi: 16
Iscritto il: mer giu 04, 2025 6:52 pm
Ha ringraziato: 10 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Gilera Cba da sterrato

Messaggio da leggere da Dani17 »

Sto iniziando a dare un'occhiata alle varie componenti da acquistare e volevo chiedervi consiglio sugli ammortizzatori posteriori. Gli anteriori telescopici non mi sembrano niente male, quelli della Sebac a molla coperta secondo voi come sono? Voi cosa mi consigliate? Dovrei considerare un mono oppure mantenerne due di ammortizzatori?

Per ora ho visto questi due:
https://www.guidomoto.it/product/225185 ... ri-520495-
https://www.guidomoto.it/product/265884 ... oca-kmm349
Solitamente quello che tocco non funziona più... ](*,)
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 3 ospiti