Come cambiare la rapportatura del mozzo a variatore

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Giuliotommasi
Membro triciclo
Messaggi: 49
Iscritto il: gio gen 09, 2025 7:00 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Come cambiare la rapportatura del mozzo a variatore

Messaggio da leggere da Giuliotommasi »

Ciao ragazzi. Volevo sapere come si fa a cambiare la rapportatura del mozzo a variatore. Io avevo visto degli ingranaggi Polini 11/46, secondari se non sbaglio. E diceva che il rapporto finale era di 11,4. Che sarebbe perfetto per l'elaborazione che vorrei fare io sul mio Ciao. Volevo sapere questo perché ho visto che I mozzi non sono molti in vendita e sono costosi e spesso non sono di una buona rapportatura per il proprio motore. Aspetto risposte grazie
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8297
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 486 volte

Re: Come cambiare la rapportatura del mozzo a variatore

Messaggio da leggere da claudio7099 »

su che mezzo e che motore
Giuliotommasi
Membro triciclo
Messaggi: 49
Iscritto il: gio gen 09, 2025 7:00 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Come cambiare la rapportatura del mozzo a variatore

Messaggio da leggere da Giuliotommasi »

Un 65 dr che pensavo di fare sul mio Ciao. E stavo iniziando a guardare per i mozzi perché volevo farlo a variatore.
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8297
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 486 volte

Re: Come cambiare la rapportatura del mozzo a variatore

Messaggio da leggere da claudio7099 »

ciao con ruore da 17 o 16
Giuliotommasi
Membro triciclo
Messaggi: 49
Iscritto il: gio gen 09, 2025 7:00 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Come cambiare la rapportatura del mozzo a variatore

Messaggio da leggere da Giuliotommasi »

17
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8297
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 486 volte

Re: Come cambiare la rapportatura del mozzo a variatore

Messaggio da leggere da claudio7099 »

allora si potrebbe andare bene il polini ,in alternativa ci sono i cif rinforzati che sono 10,73 :1 mi pare ,dipende anche che correttori posteriori monterai se da 90 o 100 perchè se 100 metterei i cif ,mi pare che su telaio ciao bisogna piegare un pezzo sotto del telaio per montarli
Giuliotommasi
Membro triciclo
Messaggi: 49
Iscritto il: gio gen 09, 2025 7:00 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Come cambiare la rapportatura del mozzo a variatore

Messaggio da leggere da Giuliotommasi »

Ma cosa cambiare tra 90 e 100 come prestazioni.
Perché io vorrei un motore che abbia ripresa.
Cosa mi consigli da montare come trasmissione.
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8297
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 486 volte

Re: Come cambiare la rapportatura del mozzo a variatore

Messaggio da leggere da claudio7099 »

contrariamente a quello che si pensa con i 100 vai più piano quindi rapporti più lunghi ,si più ripresa di sicuro
il problema dei 90 è trovarli nuovi ,non cè più niente in giro per i negozi
Giuliotommasi
Membro triciclo
Messaggi: 49
Iscritto il: gio gen 09, 2025 7:00 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Come cambiare la rapportatura del mozzo a variatore

Messaggio da leggere da Giuliotommasi »

Quindi come trasmissione completa cosa mi consigli. Io pensavo variatore Malossi multivar. Però la parte posteriore non so proprio che correttori. Anche il mozzo non ho capito bene che rapporti mettere.
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8297
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 486 volte

Re: Come cambiare la rapportatura del mozzo a variatore

Messaggio da leggere da claudio7099 »

allora fai il contrario ,trova prima la trasmissione e a seconda di cosa compri poi scegli i rapporti
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8297
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 486 volte

Re: Come cambiare la rapportatura del mozzo a variatore

Messaggio da leggere da claudio7099 »

Giuliotommasi
Membro triciclo
Messaggi: 49
Iscritto il: gio gen 09, 2025 7:00 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Come cambiare la rapportatura del mozzo a variatore

Messaggio da leggere da Giuliotommasi »

L'unica pecca di questo kit mi sembra la campana quindi penso metterò poi una Malossi o Polini.
comunque poi con questo kit di trasmissione che rapporti dovrei usare per il mozzo?
Inoltre, le massette dell'avviamento vanno bene anche quelle del tipo a puleggia giusto?
Fearless
Membro 50cc
Messaggi: 508
Iscritto il: mer ago 09, 2023 4:37 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 51 volte

Re: Come cambiare la rapportatura del mozzo a variatore

Messaggio da leggere da Fearless »

Giuliotommasi ha scritto: mer mag 28, 2025 9:45 pm
comunque poi con questo kit di trasmissione che rapporti dovrei usare per il mozzo?
Puoi prendere tranquillamente i 10,73 rinforzati. Sono un buon compromesso, nè troppo corti, nè troppo lunghi.
Giuliotommasi ha scritto: mer mag 28, 2025 9:45 pm Inoltre, le massette dell'avviamento vanno bene anche quelle del tipo a puleggia giusto?
No, quelle sono diverse, devi prendere quelle per variatore. Ma forse nel kit su ebay, può essere che sono incluse nella campana.
Giuliotommasi
Membro triciclo
Messaggi: 49
Iscritto il: gio gen 09, 2025 7:00 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Come cambiare la rapportatura del mozzo a variatore

Messaggio da leggere da Giuliotommasi »

Ok con questa configurazione che velocità massima dovrebbe avere, io vorrei stare sui 70 e avere invece più ripresa. Per farlo alzare facilmente.
Mi potresti mandare il link dei rapporti 10,73 per favore.
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8297
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 486 volte

Re: Come cambiare la rapportatura del mozzo a variatore

Messaggio da leggere da claudio7099 »

esistono due tipi ,rinforzati che sono 10,73 e lunghi che sono 9 mi pare ,occhio a cosa compri https://www.ebay.it/itm/302986028436?va ... 8gQAvD_BwE
Fearless
Membro 50cc
Messaggi: 508
Iscritto il: mer ago 09, 2023 4:37 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 51 volte

Re: Come cambiare la rapportatura del mozzo a variatore

Messaggio da leggere da Fearless »

Per sapere che velocità si può raggiungere, dovresti conoscere la circonferenza in metri della gomma montata, il rapporto finale, quindi 10,73:1 e i giri massimi raggiungibili dal tuo motore. Ma più o meno siamo lì....

Il codice cif per gli ingranaggi da 10,73 è 10054-k. Alla veloce ho trovato su ebay questo: https://www.ebay.it/itm/224860539947?_s ... BM-LjFruNl
Giuliotommasi
Membro triciclo
Messaggi: 49
Iscritto il: gio gen 09, 2025 7:00 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Come cambiare la rapportatura del mozzo a variatore

Messaggio da leggere da Giuliotommasi »

Ok grazie mille
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8297
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 486 volte

Re: Come cambiare la rapportatura del mozzo a variatore

Messaggio da leggere da claudio7099 »

Fearless ha scritto: gio mag 29, 2025 10:02 am Per sapere che velocità si può raggiungere, dovresti conoscere la circonferenza in metri della gomma montata, il rapporto finale, quindi 10,73:1 e i giri massimi raggiungibili dal tuo motore. Ma più o meno siamo lì....

Il codice cif per gli ingranaggi da 10,73 è 10054-k. Alla veloce ho trovato su ebay questo: https://www.ebay.it/itm/224860539947?_s ... BM-LjFruNl
questi non sono cif
Fearless
Membro 50cc
Messaggi: 508
Iscritto il: mer ago 09, 2023 4:37 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 51 volte

Re: Come cambiare la rapportatura del mozzo a variatore

Messaggio da leggere da Fearless »

E chi ha detto che gli ingranaggi nel link ebay sono cif??? Ho indicato solo il codice esatto dei cif 10,73. Quelli nel link, sono i più convenienti 10,73 che ho trovato.
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8297
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 486 volte

Re: Come cambiare la rapportatura del mozzo a variatore

Messaggio da leggere da claudio7099 »

hai messo il codice che usa cif per i suoi ingranaggi ,questi lo hanno solo copiato ,occhio a cosa comprate che poi escono le sorprese ,solo un consiglio spassionato
frabas
Membro triciclo
Messaggi: 26
Iscritto il: gio mag 08, 2025 11:21 am
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Come cambiare la rapportatura del mozzo a variatore

Messaggio da leggere da frabas »

se serve metto la tabella con i giri ingranaggi mozzo e relativa lettere di identificazione:
Immagine
Fearless
Membro 50cc
Messaggi: 508
Iscritto il: mer ago 09, 2023 4:37 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 51 volte

Re: Come cambiare la rapportatura del mozzo a variatore

Messaggio da leggere da Fearless »

Esatto Frabas, se si hanno dubbi su quale rapportatura prendere, basta conoscere la dentatura degli ingranaggi da acquistare desiderata e chiedere al rivenditore, se non è mostrata in descrizione prodotto.

Sulla tabella mancano, oltre ai Malossi da 9 e 13 giri, anche i mozzi monomarcia, quelli vanno da 8,5 fino a 6,5 giri. Alcuni hanno la scatola mozzo con due soli ingranaggi, altri invece con 4 ingranaggi, come quelli a variatore. In entrambe le versioni, esistono sia a denti dritti che elicoidali. Ma il coperchio, essendo il mozzo appunto a puleggia, è diverso per via dell'albero primario.
frabas
Membro triciclo
Messaggi: 26
Iscritto il: gio mag 08, 2025 11:21 am
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Come cambiare la rapportatura del mozzo a variatore

Messaggio da leggere da frabas »

differenza per esempio denti dritti o elocoidali?
Fearless
Membro 50cc
Messaggi: 508
Iscritto il: mer ago 09, 2023 4:37 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 51 volte

Re: Come cambiare la rapportatura del mozzo a variatore

Messaggio da leggere da Fearless »

Questi utenti hanno ringraziato l autore Fearless per il post:
frabas (gio mag 29, 2025 2:59 pm)
frabas
Membro triciclo
Messaggi: 26
Iscritto il: gio mag 08, 2025 11:21 am
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Come cambiare la rapportatura del mozzo a variatore

Messaggio da leggere da frabas »

Fearless ha scritto: gio mag 29, 2025 2:50 pm Leggi qui dall'inizio: https://www.google.com/url?sa=t&source= ... gTNO9s6s2P
Grazie, allora per l'uso automotive meglio i denti elocoidali..ma poi perchè tutti poi vogliono mettere i denti dritti? Perchè fa figo? L'ingranaggio fischia di piu....
Fearless
Membro 50cc
Messaggi: 508
Iscritto il: mer ago 09, 2023 4:37 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 51 volte

Re: Come cambiare la rapportatura del mozzo a variatore

Messaggio da leggere da Fearless »

Beh, questo non te lo so spiegare con precisione. Può essere che faccia figo, o forse perchè la trasmissione della coppia tramite ingranaggi a denti dritti avviene in maniera diretta, senza perdite per eventuali giochi assiali che invece verrebbero tollerati da ingranaggi a denti elicoidali.
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8297
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 486 volte

Re: Come cambiare la rapportatura del mozzo a variatore

Messaggio da leggere da claudio7099 »

è esattamente il contrario ,il dente elicoidale lavora sull'evolvente del dente di sbiego ,non permette spostamenti se non quelli asiali ,da qui più silenziosi ,il dritto sbatte dente su dente da qui il fischio sulle campana della vespa che poi a forza di consumarsi sparisce quasi ,sui moped non te ne accorgi neanche se dritto o elicoidale
frabas
Membro triciclo
Messaggi: 26
Iscritto il: gio mag 08, 2025 11:21 am
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Come cambiare la rapportatura del mozzo a variatore

Messaggio da leggere da frabas »

claudio7099 ha scritto: gio mag 29, 2025 4:14 pm è esattamente il contrario ,il dente elicoidale lavora sull'evolvente del dente di sbiego ,non permette spostamenti se non quelli asiali ,da qui più silenziosi ,il dritto sbatte dente su dente da qui il fischio sulle campana della vespa che poi a forza di consumarsi sparisce quasi ,sui moped non te ne accorgi neanche se dritto o elicoidale
esatto...mi ricordo che sulle vespe fischiava...e tutti dicevano "la vespa ha piu performances con la campana a denti dritti..."
invece riguardo ai denti dritti nel mozzo del ciao non so che benefici puo' portare..
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8297
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 486 volte

Re: Come cambiare la rapportatura del mozzo a variatore

Messaggio da leggere da claudio7099 »

cè rimasta forse solo la newfren che fischia ,le altre dopo 2-3 settimane sparisce quasi

allora su 50cv te ne accorgi della differenza ,su 5cv no ,il dente dritto assorbe meno potenza perchè non strisciano ma sbattono da qui anche un conumo del dente sbatti oggi e sbatti domani ,gli elicoidali sono praticamente eterni ma hanno un difetto ,il dente produce una spinta laterale che cambia se accelleri o decelleri quindi rasamenti obbligatori per evitare il meno possibile lo spostamento laterale ,cosa che non succede con i dritti
Giuliotommasi
Membro triciclo
Messaggi: 49
Iscritto il: gio gen 09, 2025 7:00 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Come cambiare la rapportatura del mozzo a variatore

Messaggio da leggere da Giuliotommasi »

Ragazzi meglio carter Polini o Malossi per un 65 dr su Ciao. Pk ho visto che I polini costano 155 euro, ma sono senza i prigionieri e la viteria varia, invece i Malossi costano 193 euro ma hanno tutta la viteria e c'è anche un pacco lamellare nel kit, che non ho capito a cosa serve. Sarebbe lamellare sulla valvola?
Cosa mi consigliate, nel caso siano meglio i Malossi dovrei prendere un albero diverso tipo spalle piene o cose del genere?
MALOSSI[urlhttps://www.ebay.it/itm/225459998122?chn=ps&nor ... DgQAvD_BwE][/url]
POLINI https://www.amazon.it/CARTER-POLINI-COM ... 6611&psc=1
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 2 ospiti