65 DR Pareri e Consigli

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
ChronoCruseide
Membro triciclo
Messaggi: 3
Iscritto il: sab mag 24, 2025 6:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

65 DR Pareri e Consigli

Messaggio da leggere da ChronoCruseide »

Ciao a tutti sono Chrono e sono nuovo del forum. Come tanti sono in cerca di consigli. Posso assicurarvi a patto che non ne sia stato in grado di non aver trovato quello che cercavo. Adesso vi spiego meglio. Non sono un meccano quindi non ho conoscenze. Ho deciso di prendere in mano il ciao di quando avevo 15 anni e farlo andare come avrei sempre voluto. Negli ultimi giorni ho cercato un po' su internet sul cosa fare e come muovermi, ho comprato le cose che mi servivano e mi sono dato da fare. Per adesso gli obbiettivi raggiunti sono questi:
- Riaccordo cilindro carter
- Aspirazione allargata a 13 mm
- Eliminati i gradini vicino ai travasi nel carter
- Allargato e lucidato condotto di scarico
- Creato basetta da 1.4mm
- Rivisto il pistone
(In allegato avete le foto per capire meglio )
Adesso la mia domanda è una. Avendo alzato il cilindro di 1.4 mm come lavoro sull'albero. Ok i classici manuali malossi da 5 e 10 e polini da 5 e 15 ma con la basetta da 1.4 mm cambia qualcosa. Premetto di non aver ancora elencato l'elaborazione:
- Cilindro 65 DR
- Gianelli Fire
-13/13
- Scatola filtro Polini
- Trasmissione a variatore
- Accensione a puntine
- Albero originale da lavorare
- Carter originali lavorati
- Testa polini scoppio centrale

I prossimi lavori una volta risolto questo dell'albero saranno quello di abbassare il cilindro per lo squish, chiudere il blocco motore, regolare le puntine e carburazione. Ditemi cosa ne pensate e se sapete come lavorare l'albero. Grazie in anticipo.
Allegati
Scarico
Scarico
Basetta
Basetta
Riaccordo carter
Riaccordo carter
Aspirazione
Aspirazione
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8297
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 486 volte

Re: 65 DR Pareri e Consigli

Messaggio da leggere da claudio7099 »

li vedo troppo puliti ,sono i nuovi cina o originali piaggio
ChronoCruseide
Membro triciclo
Messaggi: 3
Iscritto il: sab mag 24, 2025 6:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 65 DR Pareri e Consigli

Messaggio da leggere da ChronoCruseide »

Ciao, i carter sono nuovi, ma non saprei dirti se sono cinesi o meno. Sul sito da dove li ho comprati non parlano della provenienza.
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8297
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 486 volte

Re: 65 DR Pareri e Consigli

Messaggio da leggere da claudio7099 »

allora controlla bene se la valvola chiude bene ,alcuni hanno torreranze a cazzum
calabrone
Membro triciclo
Messaggi: 57
Iscritto il: dom mag 03, 2015 3:18 pm
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: 65 DR Pareri e Consigli

Messaggio da leggere da calabrone »

Ciao, se posso dare un consiglio io ti suggerirei di stuccare il piano di appoggio sul carte lato volano, dove hai allargato il travaso è rimasto davvero troppo poco piano per tenere.
Poi per lo spessore della basetta come l hai deciso quello spessore?hai controllato che il pistone al pmi sia a filo scarico e travasi? E in quel 1,4 mm ci devi aggiungere anche lo spessore delle 2 guarnizioni sopra e sotto la basetta, che almeno almeno si alza di altro 0,4.mm andando a 1,8mm totale. È da tenere in considerazione.
Per la fasatura dell albero devi dare l anticipo da quando il pistone,in risalita,copre del tutto i travasi ,se anticipi di qualche grado prima che il pistone copra del tutto i travasi crei incrocio, che può anche essere positivo ma entro un certo limite. Per il ritardo non andrei oltre i 60 gradi. come primo lavoro puoi iniziare così... Poi sta a te più avanti smontare modificare e vedere i cambiamenti e in che direzione andate.
Ultima modifica di calabrone il lun mag 26, 2025 10:05 pm, modificato 1 volta in totale.
Fearless
Membro 50cc
Messaggi: 508
Iscritto il: mer ago 09, 2023 4:37 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 51 volte

Re: 65 DR Pareri e Consigli

Messaggio da leggere da Fearless »

calabrone ha scritto: lun mag 26, 2025 7:46 pm
Per la fasatura dell albero devi anticipare fino all inizio apertura travasi
Se ci rifletti un pochino, non è così. Inizio apertura travasi, significa che il pistone sta andando verso il pmi. Il carter pompa è pieno e i gas sono precompressi e quando si aprono i travasi del cilindro, avviene il lavaggio.

È in risalita del pistone, quando i travasi nel cilindro sono appena chiusi, che deve, o dovrebbe iniziare l'aspirazione nel carter, ed è lì che deve partire l'anticipo dell'albero, senza creare incrocio. Quindi in risalita e a fine chiusura travasi. Quello che intendi tu, è il ritardo, cioè l'albero deve chiudere la valvola quando il pistone in discesa, dopo aver superato il pms, sta per aprire i travasi del cilindro. Se sbaglio, correggetemi.
Questi utenti hanno ringraziato l autore Fearless per il post:
calabrone (lun mag 26, 2025 9:58 pm)
calabrone
Membro triciclo
Messaggi: 57
Iscritto il: dom mag 03, 2015 3:18 pm
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: 65 DR Pareri e Consigli

Messaggio da leggere da calabrone »

Fearless ha scritto: lun mag 26, 2025 8:38 pm
calabrone ha scritto: lun mag 26, 2025 7:46 pm
Per la fasatura dell albero devi anticipare fino all inizio apertura travasi
Se ci rifletti un pochino, non è così. Inizio apertura travasi, significa che il pistone sta andando verso il pmi. Il carter pompa è pieno e i gas sono precompressi e quando si aprono i travasi del cilindro, avviene il lavaggio.

È in risalita del pistone, quando i travasi nel cilindro sono appena chiusi, che deve, o dovrebbe iniziare l'aspirazione nel carter, ed è lì che deve partire l'anticipo dell'albero, senza creare incrocio. Quindi in risalita e a fine chiusura travasi. Quello che intendi tu, è il ritardo, cioè l'albero deve chiudere la valvola quando il pistone in discesa, dopo aver superato il pms, sta per aprire i travasi del cilindro. Se sbaglio, correggetemi.
fearless hai perfettamente ragione, ho sbagliato a scrivere io!
Intendevo di dare l anticipo quando il pistone copre del tutto il travaso.. anticipando ulteriormente si crea l incrocio. Chiedo scusa.. non avevo riletto il messaggio.
Ho modificato e corretto la risposta.
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8297
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 486 volte

Re: 65 DR Pareri e Consigli

Messaggio da leggere da claudio7099 »

il punto è lo stesso avete solo invertito salita con discesa

ci vuole un goniometro però per misurare il ritardo ,cera chi si spingeva molto fino all'aperura della luce di scarico o quasi ,mi sà troppo però ,da misurare prima
ChronoCruseide
Membro triciclo
Messaggi: 3
Iscritto il: sab mag 24, 2025 6:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 65 DR Pareri e Consigli

Messaggio da leggere da ChronoCruseide »

Ciao e grazie a tutti per i consigli. La prima cosa che ho fatto è stato controllare la valvola. Ho montato albero con cuscinetti, poi chiuso il carter e provato con dell'olio che avevo in garage. Purtroppo la valvola non tiene come dovrebbe...
Fearless
Membro 50cc
Messaggi: 508
Iscritto il: mer ago 09, 2023 4:37 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 51 volte

Re: 65 DR Pareri e Consigli

Messaggio da leggere da Fearless »

calabrone ha scritto: lun mag 26, 2025 9:56 pm fearless hai perfettamente ragione, ho sbagliato a scrivere io!
Intendevo di dare l anticipo quando il pistone copre del tutto il travaso.. anticipando ulteriormente si crea l incrocio. Chiedo scusa.. non avevo riletto il messaggio.
Ho modificato e corretto la risposta.

Non c'è bisogno d scusarsi, succede. Ma incredibilmente c'è ancora qualcuno che confonde l'incrocio con l'apertura della luce di scarico e l'entrata dei gas freschi nel cilindro, cioè guardano solo il cilindro! :axe: E va bè, questo è il normale ciclo di funzionamento di tutti i due tempi. Non è incrocio vero e proprio. Si ha appunto incrocio quando valvola aspirazione carter e luci di travaso cilindro, restano contemporaneamente aperte per un certo tempo.

Se prendi un qualsiasi cilindro dei nostri moped e facendo un falso montaggio, lo misuri col goniometro, osservando il cielo del pistone e le sole luci di travaso e muovendo l'albero nel senso normale di rotazione, noterai che partendo da fine chiusura luci travaso, fino a inizio apertura degli stessi, avrai minimo una lettura di oltre 200° di goniometro.

Ecco, se si è a valvola, quello è in teoria l'anticipo e il ritardo massimo complessivo senza incrocio che si può dare all'albero per quel determinato cilindro. Da suddividere poi ovviamente in base all'ampiezza della valvola del carter e di quella già presente sull'albero, di solito si dà 155° di anticipo e 50°-55° di ritardo, partendo in entrambe le misurazioni con il pistone sempre al pms.
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8297
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 486 volte

Re: 65 DR Pareri e Consigli

Messaggio da leggere da claudio7099 »

scusami Fearless sono numeri a caso o dici vero perchè 155° di anticipo mai visti ,roba da disco gp
Fearless
Membro 50cc
Messaggi: 508
Iscritto il: mer ago 09, 2023 4:37 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 51 volte

Re: 65 DR Pareri e Consigli

Messaggio da leggere da Fearless »

No Claudio, non sono numeri a caso, sono personalmente da me misurati.

Io, per esempio, ho due motori, uno con 170° di anticipo e 60° di ritardo, e l'altro con 160° anticipo e 70° ritardo all'albero. Con determinati scarichi, arrivano entrambi a oltre 12mila giri. Ma se per esempio metto una giannelli original Power, non arrivano a 9000. Perde anche 15-20km/ora di velocità massima, ma guadagna un botto di coppia sotto, con una partenza da fermo eccezionale, per uno come me che pesa sui 100kg.
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8297
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 486 volte

Re: 65 DR Pareri e Consigli

Messaggio da leggere da claudio7099 »

eh ,madonnina santa ,o non hai capito come misurare o sei propio fuori come un balcone ,in pratica stà acceso per miracolo al minimo ,hai meno di mezza spalla dell'albero
Fearless
Membro 50cc
Messaggi: 508
Iscritto il: mer ago 09, 2023 4:37 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 51 volte

Re: 65 DR Pareri e Consigli

Messaggio da leggere da Fearless »

Guarda che non dico fesserie. Non sono scemo, so come prendere le misure. Il carter è uno speed engine e l'albero è un vecchio pinasco k2d, quello per doppia alimentazione spalla piena e anticipata, c'è pure la foto in officina. Io non ho fatto niente, la valvola dello speed engine l'ho lasciata così com'è. E anche l'albero, non l'ho toccato. Ho montato, misurato, più di una volta proprio per essere sicuro, e mi sono usciti quei numeri. Che ci posso fare....

Accende, tiene il minimo e va che è una meraviglia, che tu mi creda o no......

Se ti interessa o vuoi sentirlo, stasera carico il video su Youtube e ti mando il link in privato.
calabrone
Membro triciclo
Messaggi: 57
Iscritto il: dom mag 03, 2015 3:18 pm
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: 65 DR Pareri e Consigli

Messaggio da leggere da calabrone »

Fearless ha scritto: mar mag 27, 2025 12:21 pm No Claudio, non sono numeri a caso, sono personalmente da me misurati.

Io, per esempio, ho due motori, uno con 170° di anticipo e 60° di ritardo, e l'altro con 160° anticipo e 70° ritardo all'albero. Con determinati scarichi, arrivano entrambi a oltre 12mila giri. Ma se per esempio metto una giannelli original Power, non arrivano a 9000. Perde anche 15-20km/ora di velocità massima, ma guadagna un botto di coppia sotto, con una partenza da fermo eccezionale, per uno come me che pesa sui 100kg.
Quindi per curiosità su questi due motori con queste fasature che incrocio ti viene fuori? Io con speed engine, cilindro alzato di 1,3mm ,46 polini e albero con 130 di anticipo ho già 10 Gradi. Sarei curioso di sperimentare!
Fearless
Membro 50cc
Messaggi: 508
Iscritto il: mer ago 09, 2023 4:37 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 51 volte

Re: 65 DR Pareri e Consigli

Messaggio da leggere da Fearless »

A dirti il vero, non ho verificato, è l'unica cosa che non ho guardato. Ho preso uno speed engine e ho messo l'albero pinasco, quello vecchio che avevo da tanti anni.

Senza toccare nè valvola carter, che è già piuttosto ampia, e nemmeno la spalla dell'albero, anch'essa molto aperta, ho montato il tutto, e ho verificato le fasature di anticipo e ritardo. Ho visto che erano abbastanza inusuali per un motore normale e mi sono detto: è mai possibile? Ho ripetuto le misurazioni più e più volte per essere sicuro, e i risultati erano gli stessi.

Allora, ti spiego come ho misurato: ho prima trovato il pms con il comparatore, la valvola del carter era aperta. Poi ho girato l'albero in senso antiorario fino a quando la spalla albero chiudeva la valvola e ho rilevato 170° sul goniometro. Poi ho riportato il pistone al pms e questa volta girando l'albero in senso orario, ho trovato 60°.

Tu come hai misurato l'anticipo e il ritardo dell'albero? E come hai verificato l'incrocio?

Si dice che un eccessivo incrocio non fa andare per niente il motore, ma il mio va molto bene. È montato su un bravo, se non mi credi, mandami privatamente il tuo numero e ti faccio avere due video con WhatsApp.
Questi utenti hanno ringraziato l autore Fearless per il post:
calabrone (sab mag 31, 2025 11:47 pm)
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8297
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 486 volte

Re: 65 DR Pareri e Consigli

Messaggio da leggere da claudio7099 »

nessuno ha mai detto o scritto che l'incrocio non ci vuole ,anzi
calabrone
Membro triciclo
Messaggi: 57
Iscritto il: dom mag 03, 2015 3:18 pm
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: 65 DR Pareri e Consigli

Messaggio da leggere da calabrone »

Fearless ha scritto: gio mag 29, 2025 12:37 am A dirti il vero, non ho verificato, è l'unica cosa che non ho guardato. Ho preso uno speed engine e ho messo l'albero pinasco, quello vecchio che avevo da tanti anni.

Senza toccare nè valvola carter, che è già piuttosto ampia, e nemmeno la spalla dell'albero, anch'essa molto aperta, ho montato il tutto, e ho verificato le fasature di anticipo e ritardo. Ho visto che erano abbastanza inusuali per un motore normale e mi sono detto: è mai possibile? Ho ripetuto le misurazioni più e più volte per essere sicuro, e i risultati erano gli stessi.

Allora, ti spiego come ho misurato: ho prima trovato il pms con il comparatore, la valvola del carter era aperta. Poi ho girato l'albero in senso antiorario fino a quando la spalla albero chiudeva la valvola e ho rilevato 170° sul goniometro. Poi ho riportato il pistone al pms e questa volta girando l'albero in senso orario, ho trovato 60°.

Tu come hai misurato l'anticipo e il ritardo dell'albero? E come hai verificato l'incrocio?

Si dice che un eccessivo incrocio non fa andare per niente il motore, ma il mio va molto bene. È montato su un bravo, se non mi credi, mandami privatamente il tuo numero e ti faccio avere due video con WhatsApp.
ciao, scusa se rispondo in ritardo.. si il metodo che ho usato io è lo stesso che hai usato tu..si può fare al contrario, ovvero mettere a zero il goniometro all inizio apertura valvola e andare al pms, ma è la stessa cosa. Per misurare l incrocio, nel momento in cui apre la valvola guardi nel cilindro, avrai sicuramente i travasi scoperti,da lì misuri quanti gradi ci sono fino a che il pistone salendo chiude i travasi.
Io siccome avevo il motore aperto ho voluto provare a sperimentare, ho portato l anticipo a 143 e 63 di ritardo..
Mi ritrovo un incrocio di 30 gradi .. si prova, se non va torno indietro.
Mi domando però con 170 di anticipo come faccia ad andare.. con questo non voglio però dire che non ti credo, ci mancherebbe!!
Quando lo monto e lo provo aggiorno il risultato!
Allegati
20250530_225923.jpg
20250530_230129.jpg
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8297
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 486 volte

Re: 65 DR Pareri e Consigli

Messaggio da leggere da claudio7099 »

è il ritardo che fà distendere il motore in fuorigiri ,non finiscono mai provare per credere :D
calabrone
Membro triciclo
Messaggi: 57
Iscritto il: dom mag 03, 2015 3:18 pm
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: 65 DR Pareri e Consigli

Messaggio da leggere da calabrone »

Quindi Claudio andresti anche oltre i 63 gradi? Diciamo max 70?
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8297
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 486 volte

Re: 65 DR Pareri e Consigli

Messaggio da leggere da claudio7099 »

prima prova
calabrone
Membro triciclo
Messaggi: 57
Iscritto il: dom mag 03, 2015 3:18 pm
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: 65 DR Pareri e Consigli

Messaggio da leggere da calabrone »

Si ormai il lavoro l ho fatto e lascio così.. per lo meno se poi ritardo ancor di più mi rendo conto se migliora o peggiora.
Grazie
Avatar utente
Biellas
Membro triciclo
Messaggi: 48
Iscritto il: sab feb 04, 2012 6:47 pm
Ha ringraziato: 19 volte
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: 65 DR Pareri e Consigli

Messaggio da leggere da Biellas »

calabrone ha scritto: dom giu 01, 2025 1:21 pm Quindi andresti anche oltre i 63 gradi? Diciamo max 70?
Esatto,ti rispondo io, 65 è "ideale".
116 km/h con il ciao....paura !!!
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8297
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 486 volte

Re: 65 DR Pareri e Consigli

Messaggio da leggere da claudio7099 »

bisogna provare ragazzuoli ,non cè alternativa
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 2 ospiti