90 km/h con giannelli fire - in cerca di qualcosa antisgamo

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
speedracingteam
Membro triciclo
Messaggi: 17
Iscritto il: mar feb 27, 2024 9:01 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

90 km/h con giannelli fire - in cerca di qualcosa antisgamo

Messaggio da leggere da speedracingteam »

Ciao a tutti,
come da titolo chiedo quale sia la migliore configurazione in assoluto: desidero moltissima coppia (ho gli ingranaggi da 13 giri quindi penso che molto lavoro lo facciano anche loro e peso 60kg) e allungo discreto, se possibile sugli 85-90... Chiedo tanto.

Ho budget illimitato. Unica restrizione appunto è la giannelli fire, ma soprattuto dato che dovrò usarlo in strada non posso fare cose molto vistose, tipo carburatori che spuntano...

Pensavo ad un big deps 4, però con la fire è molto limitato... andrei a spendere molti soldi per nulla

Ovviamente budget illimitato però più la soluzione è economica meglio è!

Grazie
Ultima modifica di speedracingteam il ven feb 21, 2025 11:05 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8105
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 464 volte

Re: Miglior configuraizone con giannelli fire

Messaggio da leggere da claudio7099 »

è una richiesta strana ,il meglio del meglio per fare i 90kmh ,prima cosa i rapporti -15kmh ,poi scommetto che hai i cerchi da 16" -7kmh e hai giù perso 20kmh
speedracingteam
Membro triciclo
Messaggi: 17
Iscritto il: mar feb 27, 2024 9:01 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Miglior configuraizone con giannelli fire

Messaggio da leggere da speedracingteam »

Allora, le ruote le ho da 17.

Quello che perdo coi rapporti più o meno riesco a recuperarlo dai correttori, ho fatto delle modifiche al tornio e l’ allungo a parità di motore e trasmissione è quanto un mozzo da 12 giri (recupero circa 11 km h).

La richiesta è strana si, ma il succo del discorso sarebbe, come detto prima, un qualcosa di molto coppioso e prestante in allungo ma molto “antisgamo”, ovvero se vengo fermato ho qualche possibilità di passarla liscia. Dato il mio budget illimitato penso si possa fare qualcosa… Anche le idee più assurde vanno bene!

Ricorda però sempre: “budget illimitato ma più la soluzione è economica meglio è”.

La marmitta dicevo la fire perché è l’unica omologata (oltre alla sito e alla power che sono peggiori però)…
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8105
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 464 volte

Re: 90 km/h con giannelli fire - in cerca di qualcosa antisgamo

Messaggio da leggere da claudio7099 »

full malossi sia allora
speedracingteam
Membro triciclo
Messaggi: 17
Iscritto il: mar feb 27, 2024 9:01 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 90 km/h con giannelli fire - in cerca di qualcosa antisgamo

Messaggio da leggere da speedracingteam »

quindi dici che full malossi per quello che voglio sia l’opzione migliore in rapporto qualità prezzo?
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8105
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 464 volte

Re: 90 km/h con giannelli fire - in cerca di qualcosa antisgamo

Messaggio da leggere da claudio7099 »

prezzo no perchè spendi un botto per un full malossi accensione e 19 compresi ,però credo sia l'unico ad avere 9cv di scatola preso e montato
speedracingteam
Membro triciclo
Messaggi: 17
Iscritto il: mar feb 27, 2024 9:01 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 90 km/h con giannelli fire - in cerca di qualcosa antisgamo

Messaggio da leggere da speedracingteam »

Ah quello si…
Io comunque ho fresino angolare e tutta l’attrezzatura necessaria per fare un motore, potrei spenderci molto tempo attorno.

Anche lavorando però non credo che magari un 65 dr a valvola riesca ad arrivare a quelle prestazioni, ci vorrebbero fasi da kart e marmittone da 30…
Fearless
Membro 50cc
Messaggi: 422
Iscritto il: mer ago 09, 2023 4:37 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 37 volte

Re: 90 km/h con giannelli fire - in cerca di qualcosa antisgamo

Messaggio da leggere da Fearless »

speedracingteam ha scritto: ven feb 21, 2025 5:44 pm
Anche lavorando però non credo che magari un 65 dr a valvola riesca ad arrivare a quelle prestazioni, ci vorrebbero fasi da kart e marmittone da 30…
Ma quando mai.......

Guarda ad esempio quello che riesce a fare come potenza sul banco un Athena 43 lavorato piuttosto bene. Ed è a puleggia figurati col variatore...
https://youtu.be/weJHlGZ-TU4?si=9DzE_Xo0ZdawAAB0
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8105
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 464 volte

Re: 90 km/h con giannelli fire - in cerca di qualcosa antisgamo

Messaggio da leggere da claudio7099 »

è un altra base da cui partire ,non il dr che è un cesso di cilindro e pistone di cioccolata ,nulla a che spartire
Fearless
Membro 50cc
Messaggi: 422
Iscritto il: mer ago 09, 2023 4:37 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 37 volte

Re: 90 km/h con giannelli fire - in cerca di qualcosa antisgamo

Messaggio da leggere da Fearless »

Beh, che il Dr sia un cesso di cilindro, non direi! Se mettiamo a confronto i due cilindri stock su due stessi carter con configurazioni uguali per tutt'e due, l'athena 43 è una minchia moscia. Ha i frontescarico chiusi e due fori booster che se arrivano a 2mm di diametro, è già assai. Lo stesso Sniper ha messo in confronto in un video 5 o 6 gt 43, tra cui l'athena e il Dr. C'era pure il malossi e i due polini, quello normale e il racing. Addirittura il racing polini è risultato peggio di quello normale.

E indovina un po? Il Dr li ha surclassati tutti! Poi ovviamente se i cilindri vengono lavorati, il discorso cambia. Ma questo vale anche per il Dr.....

Ah, un' altra cosa: nel video di Sniper che ho linkato, dentro l'athena lavorato c'è proprio un pistone Dr 43.

Io avrei montato un pistone polini, ma vabbè.....
speedracingteam
Membro triciclo
Messaggi: 17
Iscritto il: mar feb 27, 2024 9:01 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 90 km/h con giannelli fire - in cerca di qualcosa antisgamo

Messaggio da leggere da speedracingteam »

Grazie @fearless e @claudio per le delucidazioni.

Sinceramente io avevo già una mezza idea da cui partire, cioè di motori ne ho fatti a valanghe non sono il nuovo arrivato che non sa tenere in mano il fresino!

L'idea di provare a buttarmi su un 65 e saldarmi il collettore per il 17,5 sui carter piaggio ce l'avevo già ma non mi convinceva, soprattutto perché sono costretto alla fire, e se per qualche motivo non va come dovrebbe andare ho solo sprecato tempo, cosa che non posso permettermi di fare perchè tra scuola (liceo scientifico) - palestra e impegni proprio viene difficile.

Quest'athena da 8 cv mi piace, però montava una dbr (ho visto che è la classic e non cambiava molto dalla fire, però...)

In poche parole chiedo se uno ha già sperimentato prima di me ecco, se si riescono ad ottenere i risultati che ho specificato con qualcosa di più economico ...
Fearless
Membro 50cc
Messaggi: 422
Iscritto il: mer ago 09, 2023 4:37 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 37 volte

Re: 90 km/h con giannelli fire - in cerca di qualcosa antisgamo

Messaggio da leggere da Fearless »

Guarda che tante volte è meglio lasciare il 13, anzichè montare carburatori più grandi. Me lo diceva sempre il mio meccanico quando ero ragazzo. Adesso la Pinasco ha fatto e messo da poco in commercio un 13-13 che ha il venturi da 16 ma la grandezza di un 13 originale. Ma ancora non l'ho trovato da nessuna parte.

E allora se ti senti costretto a tenere la fire, lavora per bene la valvola e lascia il collettore per il 13, raccorda e lavora bene il Dr, che così stronzo non è, magari con basetta, perchè il pistone non scopre completamente le luci al pmi. Quello che metti sotto al cilindro, lo levi poi sopra.

Montaci una testa Malossi 43, quella nuova tipo big deps a candela centrale, pistone polini 43 nuovo più affidabile di quello Dr, un bell'albero magari originale ma anticipato, tenendo conto nell'asportazione di materiale sull'albero, anche dell'ampiezza della valvola lavorata, con fasatura finale complessiva sui 200°- 210° più o meno.

Volano da 800gr. e se hai la possibilità, fai l'equilibratura assieme all'albero. Calcola anche rdc e squish, io mi terrei al massimo sui 12:1 di rdc e 0,9-1mm di squish. Un contagiri con sensore di temperatura sotto candela per tenere il tutto sotto controllo, come quello in foto costa sui 40 euri ed è utile nella messa a punto.
20250109_164317.jpg

Io cambierei ingranaggi, monterei un mozzo tra 10,5 e 11,5 giri max., nè troppo lungo e nemmeno troppo corto. Frizione ben tarata e vedrai che alla fine esce un bel motorello. Spendi poco, non di certo i mille e più euri per un full malossi e ti diverti, e forse, ma dico forse, ai 90 orari ci arrivi.

Questo è quello che farei io e che ho in programma.
speedracingteam
Membro triciclo
Messaggi: 17
Iscritto il: mar feb 27, 2024 9:01 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 90 km/h con giannelli fire - in cerca di qualcosa antisgamo

Messaggio da leggere da speedracingteam »

Ok, capisco.
Diciamo che questi lavori avevo già un mente di farli, era la ‘base’ da cui partire.
Non penso riesca a cambiare gli ingranaggi del mozzo con quello che costano, però ti dico penso di recuperare come detto con i correttori.

Effettivamente la basetta abbinata magari a quale toccatina con fresino angolare allo scarico secondo me gli 80-85 km h può assicurarmeli.

Leggendo vari manuali sul due tempi, dove dice che la miscela nei cilindri di ‘oggi’ con pistone bombato effettua il percorso a cosiddette “correnti tangenziali” (o ad anello in caso di presenza di frontescarico), dove la miscela prima viene indirizzata contro la parte opposta dello scarico, portata su dal pistone e fatta uscire dallo scarico (semplificando). Stando a questa teoria, pensavo che magari col fresino accentuare una “curva” alla parte di luce di travaso più vicina allo scarico (in modo da indirizzare la miscela verso la parte opposta) potesse dare miglioramenti.
Se qualcuno ha già sperimentato si faccia sentire!

Unica cosa non trovo le basette!! Sempre per il fattore tempo ci impiegherò troppo ad auto costruirmele, te hai qualche link?

E niente, se dite che c’è qualche possibilità proverò a buttarmi su questo progetto, ultima cosa: hai qualche spiegazione sul perché mantenere il 13?
Io ho fatto i calcoli di un motore ideale (con componenti una ad una ad hoc) e ci verrebbe che con il volume dei carter del ciao e un 65 cc ci vorrebbe un 19/21. Dato il fatto della marmitta, non ideale ma una giannelli fire, penso che una via intermedia sia circa un 17,5 o un 16 sha.
CACCIA
Membro 50cc
Messaggi: 983
Iscritto il: mar lug 26, 2005 8:43 pm
Ha ringraziato: 13 volte
Sei stato  ringraziato: 59 volte

Re: 90 km/h con giannelli fire - in cerca di qualcosa antisgamo

Messaggio da leggere da CACCIA »

io farei un motore grosso... almeno un 75 rapporti lunghissimi e sito plus / giannelli city...
Fearless
Membro 50cc
Messaggi: 422
Iscritto il: mer ago 09, 2023 4:37 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 37 volte

Re: 90 km/h con giannelli fire - in cerca di qualcosa antisgamo

Messaggio da leggere da Fearless »

speedracingteam ha scritto: sab feb 22, 2025 12:26 pm
Non penso riesca a cambiare gli ingranaggi del mozzo con quello che costano, però ti dico penso di recuperare come detto con i correttori.
Si, ho letto delle modifiche che hai fatto ai correttori, che come hai scritto, dici che ti hanno fatto recuperare allungo quanto un mozzo da 12. Allora ti consiglierei di trovare un mozzo usato tra 10,4 e 10,7 giri, lo puoi trovare più o meno allo stesso prezzo di ingranaggi nuovi, così hai un mozzo di riserva e puoi fare le tue prove.
speedracingteam ha scritto: sab feb 22, 2025 12:26 pm
Unica cosa non trovo le basette!! Sempre per il fattore tempo ci impiegherò troppo ad auto costruirmele, te hai qualche link?
Non ci sono basette già pronte. Hai detto che hai tutta l'attrezzatura necessaria per il tuo progetto e che potresti spenderci molto tempo attorno, per cui procurati la lamiera d'alluminio dello spessore che ti serve e te la sagomi con lima e fresino, usando come dima, una guarnizione del cilindro.
speedracingteam ha scritto: sab feb 22, 2025 12:26 pm
ultima cosa: hai qualche spiegazione sul perché mantenere il 13?
Punto primo: come ho già detto, il mio meccanico mi diceva sempre che certi motori vanno meglio con il 13 anzichè col 19.

Secondo: con un 19 hai un incremento relativamente irrisorio di prestazioni che non sono relazionabili con i consumi elevati che ha lo stesso, in confronto ad un 13.

Terzo: non hai sbattimenti di tagliare il collettore originale per saldarne altri più grossi sul carter originale. Discorso un pò diverso se si tratta di carter Polini speed engine. Che costano sui 160 euri solo quelli. E anche loro hanno alcuni problemi di qualità e assemblaggio. La qualità di oggi non è più quella di una volta.

Quarto e ultimo: resti antisgamo, anche solo per il rumore di aspirazione.

speedracingteam ha scritto: sab feb 22, 2025 12:26 pm Dato il fatto della marmitta, non ideale ma una giannelli fire, penso che una via intermedia sia circa un 17,5 o un 16 sha.
Se proprio vuoi provare un carburatore più grosso, vedi se trovi il nuovo 13/13 prodotto dalla Pinasco che è uguale come ingombri al Dellorto, ma ha il venturi da 16mm.
Screenshot_20250222_193312_Samsung Internet.jpg
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti