65 DR Spinto

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Giuliotommasi
Membro triciclo
Messaggi: 69
Iscritto il: gio gen 09, 2025 7:00 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

65 DR Spinto

Messaggio da leggere da Giuliotommasi »

Ciao sono Giulio. Volevo avere un parere su questa configurazione per un Sì a variatore
65 Dr
Carter originali ( raccordati)
Testa Polini scoppio centrale(ultimo modello)
Carburatore 13 e venturi+filtro Malossi(o meglio Pinasco?)
Marmitta sono indeciso tra la Giannelli Fire, Proma circuit e quelle degli anni 90 tipo Excel o Record
Albero Mazzucchelli anticipato( se c'è qualcosa di meglio ditemelo)
Variatore Malossi+Campana+ forse frizione Fly( secondo voi serve?)

Obiettivo: motore con molta ripresa e velocità massima sui 60 65
Fearless
Membro 50cc
Messaggi: 532
Iscritto il: mer ago 09, 2023 4:37 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 53 volte

Re: 65 DR Spinto

Messaggio da leggere da Fearless »

Va tutto bene, tranne la spugnetta rossa del filtro Malossi che va cambiata altrimenti è come se fossi senza filtro. Con la Fire hai leggermente più velocità finale, con la Circuit hai più ripresa e un pò meno velocità. Se lasci la frizione originale, vanno fatte alcune modifiche, se prendi la Fly clutch, mollettine blu e molla gialla di contrasto con peso dei rulli di 5,5-6 grammi. Mozzo ruota a scelta tra 10,5 e 11,5 giri. Non dimenticare di allargare anche il collettore del carter.

Se vuoi andare un pò di più, togli 3mm dalla base appoggio testa del CILINDRO, metti una basetta di 3mm raccordata sotto, e cambia il pistone Dr con un pistone Polini 43. Controllo gradi anticipo e ritardo aspirazione dell'albero mediante goniometro (con fasatura di aspirazione mediamente sui 200°-210° complessivi), con l'ampiezza della valvola del carter e delle luci di aspirazione del cilindro, un pò di incrocio va bene, ma non troppo. Getto carburatore tra 64 e 70, dipende dal filtro se presente o meno, comunque meglio partire sempre un pochino grasso.
Giuliotommasi
Membro triciclo
Messaggi: 69
Iscritto il: gio gen 09, 2025 7:00 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: 65 DR Spinto

Messaggio da leggere da Giuliotommasi »

Va bene grazie. Che modifiche andrebbero fatte alla frizione originale?
Il fatto di allargare la valvola lo sapevo già e lo so già fare.
Riguardo alla basetta pensavo anche io di metterne una, e di abbassare la testa poi ovviamente. Riguardo al pistone polini non so bene come si fa ad adattarlo quindi non credo lo farò. Tutto il resto lo so fare.
Fearless
Membro 50cc
Messaggi: 532
Iscritto il: mer ago 09, 2023 4:37 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 53 volte

Re: 65 DR Spinto

Messaggio da leggere da Fearless »

Fatti un giro in officina o cerca "modifica polini variatore" leggi uno dei primi topic che vedi e troverai la modifica che suggeriva Polini su frizioni originali. Se metti la basetta sotto al cilindro, non devi abbassare la testa ma spianare il piano di appoggio superiore del cilindro della misura corrispondente alla basetta. L'ho scritto apposta maiuscolo per farlo capire. :wink:

Quello che metti sotto, si toglie sopra. In questo modo si alzano le fasi del cilindro e il pistone quando è al pmi scopre completamente le luci. Cosa che non succede se lo lasci stock. Se fai prima una prova di montaggio te ne accorgi subito che il pistone non scopre completamente le luci quando si trova al pmi. Non c'è bisogno di adattare il pistone polini al cilindro Dr, lo sostituisci e basta. Il diametro 43mm è lo stesso. Ovviamente lo spinotto deve corrispondere al foro sulla biella.
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8351
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 487 volte

Re: 65 DR Spinto

Messaggio da leggere da claudio7099 »

oppure si fà l'incasso della testa ,ora 3mm si fà su un cilindro originale ,su un dr 65cc penso che 2mm bastano e avanzano
Fearless
Membro 50cc
Messaggi: 532
Iscritto il: mer ago 09, 2023 4:37 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 53 volte

Re: 65 DR Spinto

Messaggio da leggere da Fearless »

Si certo, si può fare anche l'incasso, è leggermente più impegnativo, ma si può fare, così il cilindro non si tocca.

E in ogni caso, prima di fare qualsiasi lavorazione, è bene misurare sempre l'altezza del cilindro interessato tra le superfici di appoggio di base e testa, non hanno sempre tutti la stessa altezza, e fare un falso montaggio per vedere realmente di quanto vengono lasciate coperte le luci con il pistone al pmi. Ma più o meno stiamo mediamente lì, sui 2,5-3mm.

Su un cilindro originale ad esempio, ho dovuto togliere 4mm, la prima aletta è sparita completamente, poi ho messo una basetta di 3,5mm e il pistone al pms stava a filo col piano cilindro. Ho messo poi una guarnizione in rame tra cilindro e testa per non mettere pasta siliconica e ancora funziona tutto.
Giuliotommasi
Membro triciclo
Messaggi: 69
Iscritto il: gio gen 09, 2025 7:00 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: 65 DR Spinto

Messaggio da leggere da Giuliotommasi »

Ok e perché dovrei cambiare il pistone e mettere uno polini
Fearless
Membro 50cc
Messaggi: 532
Iscritto il: mer ago 09, 2023 4:37 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 53 volte

Re: 65 DR Spinto

Messaggio da leggere da Fearless »

Non è che devi cambiarlo per forza. Funziona lo stesso, ma il pistone Polini ha delle piccole sacche sul mantello che intrappolano miscela fresca che aiuta a ridurre le temperature. E fasce elastiche e anelli seeger più affidabili.
Allegati
Kolben_POLINI_43mm_SportRacing_Kolbenbolzen_12mm_Piaggio_Ciao_Bravo_Si_Boxer_P2040250_600x600.jpg
Giuliotommasi
Membro triciclo
Messaggi: 69
Iscritto il: gio gen 09, 2025 7:00 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: 65 DR Spinto

Messaggio da leggere da Giuliotommasi »

ok ma i fori sono diversi però
Fearless
Membro 50cc
Messaggi: 532
Iscritto il: mer ago 09, 2023 4:37 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 53 volte

Re: 65 DR Spinto

Messaggio da leggere da Fearless »

Non ha nessuna importanza. Avere più fori nel pistone non significa automaticamente avere più potenza.
Giuliotommasi
Membro triciclo
Messaggi: 69
Iscritto il: gio gen 09, 2025 7:00 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: 65 DR Spinto

Messaggio da leggere da Giuliotommasi »

Ok ma ne vale la pena?
Fearless
Membro 50cc
Messaggi: 532
Iscritto il: mer ago 09, 2023 4:37 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 53 volte

Re: 65 DR Spinto

Messaggio da leggere da Fearless »

Se ne vale la pena? Secondo me si. Oltre ai pezzi indicati nella tua configurazione, ci sarebbe da prendere extra solo un pistone nuovo e le lavorazioni di spianatura da effettuare sul cilindro (dopo aver fatto le opportune misurazioni), che richiedono l'intervento di un'officina che ha i macchinari adatti. Basterebbe anche solo un tornio. La basetta dello spessore che poi ti serve, te la puoi fare anche da solo. Puoi montare anche tutto di scatola, ma la differenza tra un cilindro montato di scatola e uno lavorato, c'è e si sente.

All'inizio hai chiesto un parere e lo hai avuto, poi fai quello che ti pare. La decisione finale spetta a te.
Giuliotommasi
Membro triciclo
Messaggi: 69
Iscritto il: gio gen 09, 2025 7:00 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: 65 DR Spinto

Messaggio da leggere da Giuliotommasi »

Ok grazie. comunque sto pensando che avrebbe senso pk così avrei anche un pistone di scorta nel caso, cioè quello originale.
Giuliotommasi
Membro triciclo
Messaggi: 69
Iscritto il: gio gen 09, 2025 7:00 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: 65 DR Spinto

Messaggio da leggere da Giuliotommasi »

Ma poi se metto I rulli più pesanti mi fa gli 80?
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4304
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 47 volte
Sei stato  ringraziato: 214 volte

Re: 65 DR Spinto

Messaggio da leggere da prontolino »

No.... sposti solo il regime a cui il variatore lavora.
Abbassi il regime e alla fine peggiori perchè il motore resta sottocoppia
Giuliotommasi
Membro triciclo
Messaggi: 69
Iscritto il: gio gen 09, 2025 7:00 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: 65 DR Spinto

Messaggio da leggere da Giuliotommasi »

Ma la proma circuit si può montare sul Sì?
Giuliotommasi
Membro triciclo
Messaggi: 69
Iscritto il: gio gen 09, 2025 7:00 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

65 DR Spinto

Messaggio da leggere da Giuliotommasi »

Ciao ragazzi. Riapro questo topic per delle variazioni nel progetto.
Il mio Ciao ora sarà configurato così:
65 DR basettato per scoprire i travasi completamente
Carter Polini Speed Engine
Testa Polini scoppio centrale
Albero Mazzucchelli anticipato
Carburatore sha 16 con collettore artigianale ( ho già un collettorino vanno solo fatti i fori per le viti)
Marmitta Proma circuit

Riguardo la trasmissione all'inizio volevo montare il variatore , ma alla fine non ho più potuto.
Quindi resto a puleggia. Ora la mia domanda è: come configurare al meglio la trasmissione a puleggia per farla andare al meglio, soprattutto in termini di ripresa. O anche se comprare una campana diversa o massette diverse.
Grazie
Ultima modifica di Giuliotommasi il mar giu 24, 2025 9:45 pm, modificato 1 volta in totale.
Giuliotommasi
Membro triciclo
Messaggi: 69
Iscritto il: gio gen 09, 2025 7:00 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: 65 DR Spinto

Messaggio da leggere da Giuliotommasi »

Nessuno che mi rispondeeeee
Fearless
Membro 50cc
Messaggi: 532
Iscritto il: mer ago 09, 2023 4:37 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 53 volte

Re: 65 DR Spinto

Messaggio da leggere da Fearless »

Non ho mai avuto motorini a puleggia, però mi viene da dire: puleggia più grande dietro, e mollette leggermente dure davanti sulla frizione. Non mi dire quali, perchè non me ne intendo.
Giuliotommasi
Membro triciclo
Messaggi: 69
Iscritto il: gio gen 09, 2025 7:00 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: 65 DR Spinto

Messaggio da leggere da Giuliotommasi »

Grazie. Qualcuno potrebbe dirmi che campana montare al posto di quella originale.
Febbricitante
Membro triciclo
Messaggi: 12
Iscritto il: mar giu 10, 2025 9:18 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 65 DR Spinto

Messaggio da leggere da Febbricitante »

Ciao Giulio,
non essendo esperto non conosco le reali potenzialità di un motorino elaborato in questo modo ma credo che la cosa migliore, per avere equilibrio con la trasmissione a puleggia, sia montare le mollette Polini sulla frizione, che sono le più leggere tra quelle indurite (provate sul mio prima di convertire a variatore e già risultavano molto dure) e una puleggia da 80mm o al massimo 70mm se non hai salite da fare.
Per la campana frizione anteriore io avevo montato la Simonini in acciaio (per evitare problemi con la ghisa originale) che però già di suo allunga il rapporto, per cui in questo caso non andrei assolutamente oltre la puleggia da 80mm.
Giuliotommasi
Membro triciclo
Messaggi: 69
Iscritto il: gio gen 09, 2025 7:00 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: 65 DR Spinto

Messaggio da leggere da Giuliotommasi »

Ma la puleggia da 80 quanti km orari in più da circa.
Io pensavo di montare le mollette più dure, cinghia Polini dentata e se mi regolo puleggia da 80 anche se credo che lascerò la originale per avere più ripresa.
Anche se vorrei una campana rinforzata per evitare esplosioni, però ho visto che la simonini allunga molto il rapporto. Quindi pensavo di non metterla.
Qualcuno sa se c'è qualche campana rinforzata ma con un rapporto come quella originale?
Febbricitante
Membro triciclo
Messaggi: 12
Iscritto il: mar giu 10, 2025 9:18 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 65 DR Spinto

Messaggio da leggere da Febbricitante »

La puleggia da 80mm dovrebbe darti all'incirca un 10% in più, perciò se l'attuale velocità si aggira sui 50km/h, dovrebbe portarti a 55km/h (a parità di tutto il resto).
Di campane identiche all'originale ma rinforzate non ne ho ahimè trovate, se non quella della CIF (codice 6603; https://www.ricambimoto2000.it/campane/ ... I2JGwwJGgw); in passato qualcuno ne costruiva al CNC ma non ne ho più viste in giro.
Giuliotommasi
Membro triciclo
Messaggi: 69
Iscritto il: gio gen 09, 2025 7:00 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: 65 DR Spinto

Messaggio da leggere da Giuliotommasi »

Grazie
Giuliotommasi
Membro triciclo
Messaggi: 69
Iscritto il: gio gen 09, 2025 7:00 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: 65 DR Spinto

Messaggio da leggere da Giuliotommasi »

Secondo voi per il mio Ciao è meglio un 65 DR o un Polini d46 in ghisa o meglio un altro 75cc? Su carter polini ovviamente
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8351
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 487 volte

Re: 65 DR Spinto

Messaggio da leggere da claudio7099 »

senza dubbio 75cc
Giuliotommasi
Membro triciclo
Messaggi: 69
Iscritto il: gio gen 09, 2025 7:00 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: 65 DR Spinto

Messaggio da leggere da Giuliotommasi »

Io pensavo come lavorazioni del polini 46 di basettarlo per quanto serve (chiaramente recuperando la quota poi sul piano d'appoggio della testa) e allargare leggermente il collettore di scarico e lucidarlo. Poi ho visto che molti raccordano meglio le varie finestrelle del pistone per una migliore fluidodinamica. Non so se allargare anche leggermente i travasi di base, ma credo che mi limiterò solo ad assottigliare senza esagerare il traversino. Riguardo le luci invece non credo che le toccherò perché è il secondo cilindro che monto in vita mia e non vorrei fare danni. Poi pensavo che essendo a puleggia, mi conviene alleggerire il volano. Come marmitta proma circuit perchè voglio una belle coppia.
Cosa ne pensate?
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8351
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 487 volte

Re: 65 DR Spinto

Messaggio da leggere da claudio7099 »

il volano è già leggero se sei a puleggia ,pesalo ma vedrai che è il più leggero di tutti
Giuliotommasi
Membro triciclo
Messaggi: 69
Iscritto il: gio gen 09, 2025 7:00 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: 65 DR Spinto

Messaggio da leggere da Giuliotommasi »

Va bene lo lascio così almeno ho un po di allungo. Poi per avere un po di ripresa mi gestisco con la trasmissione. Quindi come lavorazioni del GT va bene vero?
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8351
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 487 volte

Re: 65 DR Spinto

Messaggio da leggere da claudio7099 »

devi pesarlo con la bilancia e poi mi dici ,dovebbe essere tra 600 e 700gr
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 2 ospiti