Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Salve, mi presento sono Marco e ho un ciao P del 1987 con elaborazione 65cc Malossi in ghisa e carburatore dell'orto 13/13 che aimé ha smesso di funzionare mentre stavo facendo un bel giretto . Sono tornato a casa e ho riprovato ad accenderlo ma nulla, ho controllato e pulito il carburatore, ho controllato se la candela faceva scintilla (e la fa) e ho controllato compressione (c'è )e se arrivava benzina (arriva). Qualcuno sa cosa potrebbe essere?
Spero vivamente sia la candela però tanto per dirlo quando stavo facendo questo giretto il ciao si è spento subito senza un apparente motivo, il motore non si era grippato, però è come se la candela avesse smesso di fare scintilla...
Controlla bene tra gli elettrodi della candela, se vedi residui metallici come delle piccole palline o come limatura in mezzo, la candela va a massa e sotto pressione non fa scintilla. O la candela è troppo calda, oppure vuol dire che c'è anche detonazione. Se c'è detonazione (lo riconosci dal cielo del pistone e dalla camera di scoppio se sono come punterellati, si rischia il grippaggio o peggio un buco sul pistone) la prima cosa da fare è regolare le puntine, poi si controlla anche la compressione perchè i malossi hanno il vizio di essere troppo compressi, specialmente quelli vecchi. Si ripulisce il tutto e si monta una candela nuova, magari un po più fredda. Che getto monta il tuo 13/13? Filtro aria?