Ciao a tutti , sono nuovo del forum mi sono iscritto perché ho un problema a cui non riesco proprio a venirne a capo.
Circa un anno fa ho recuperato il vecchio ciao di mio nonno tutto originale, gli ho cambiato la cinghia le puntine e la candela e lui funzionava molto bene ma era molto lento .
Decisi così di elaborarlo con un 65dr, albero mazzuchelli , carburatore 13-13 e marmitta giannelli fire.
Per i carter ho deciso di raccordarli alla guarnizione fornita con il gruppo termico e la valvola l'ho allargata veramente poco per paura di fare danni , chiudo tutto e fin da subito alla prima accensione mi accorgo che con il getto da 60 era veramente grasso , decido quindi di provare getti di ogni misura possibile, finché non monto un 50 che in allungo sembra perfetto ma ai bassi regimi non va assolutamente , il minimo lo tiene un po poi si spegne e quando accelero ha un vuoto anche di 2-3 secondi (sul cavalletto) ho controllato i carter che non perdessero e loro sono sani pure la testa mi sembra ok , candela nuova , la marmitta era usata ma l'ho controllata benissimo ed è libera , le puntine sono tarate a 0.40 condensatore nuovo , dalla disperazione ho provato anche un carburatore 12 12 ma il risultato è lo stesso se non peggio , una cosa che ho notato è che con l'aria tirata tiene il minimo molto meglio ma non credo sia una soluzione tappare un po il filtro dell'aria
Chiedo consiglio a voi su cosa controllare che sicuramente avete più esperienza di me
Ah quasi dimenticavo per la testa ho optato per una testa di un bravo diametro 43 sempre con la valvola di decompressione ho provato anche la tenuta e soffiando un po con il compressore un po sfiata ma informandomi ho sentito che non chiude mai perfettamente quella valvola
Ogni consiglio è ben accetto