Soluzione fori booster tappati Polini racing 65

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Guarnax02
Membro triciclo
Messaggi: 14
Iscritto il: gio dic 12, 2024 3:22 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Soluzione fori booster tappati Polini racing 65

Messaggio da leggere da Guarnax02 »

Salve a tutti ho riesumato in garage un blocco fermo da circa 20 anni con un Polini racing 65 e smontandolo ha i fori booster completamente tappati e le incrostazioni sono veramente durissime da rimuovere, sembra cemento. Vorrei chiedervi cosa posso fare per poterlo pulire senza rischiare di fare danni? E un ultima domanda, dato che i fori booster sono veramente piccoli sicuramente si tapperanno nuovamente al prossimo utilizzo, c'è un modo per evitare questo?
DVD
Membro triciclo
Messaggi: 121
Iscritto il: mar set 12, 2006 10:20 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 15 volte

Re: Soluzione fori booster tappati Polini racing 65

Messaggio da leggere da DVD »

La soluzione migliore è lavare il cilindro in una vasca a ultrasuoni, ma se non ce l'hai prova con un pulitore freni o qualche spray che scioglie i residui carboniosi, li trovi in commercio.

Ogni tanto smonti il cilindro e gli dai una pulita
Fearless
Membro 50cc
Messaggi: 400
Iscritto il: mer ago 09, 2023 4:37 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 37 volte

Re: Soluzione fori booster tappati Polini racing 65

Messaggio da leggere da Fearless »

Il pulitore freni forse non aiuta molto, essendo sgrassante e non disincrostante. Si potrebbe usare ad esempio, una bomboletta di schiuma per pulire i forni, o qualche liquido per cucine industriali come il Sumagrill, adatti a pulire le griglie, ma sono prodotti piuttosto aggressivi per le vie respiratorie e la pelle, ed è obbligatorio usare guanti protettivi.

Oppure qualche prodotto per pulire i cerchi in lega delle auto.

Ed in ogni caso ci si deve poi aiutare con qualche attrezzo appuntito per liberare del tutto i condotti ostruiti dopo aver lasciato agire il prodotto. Mi è venuto in mente anche il metodo Coca-Cola, ma non so se funziona veramente...... :mrgreen:

Sennò metti il cilindro in un forno a 350°-400° per una mezzora o più, puoi usare anche un bruciatore a gas, poi lascia raffreddare e soffia con aria compressa nei condotti, vedrai la cenere venire via. In pratica è lo stesso metodo per pulire le marmitte all'interno.

L'unico metodo per evitare che si ostruiscano di nuovo, è ingrandire i condotti con un fresino, lavorando in canna da un lato, e con punte di trapano dall'altro lato (collettore di scarico) oltre alla periodica pulizia.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 9 ospiti