Taratura Piaggio si 75 Malossi

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
fabio983
Membro triciclo
Messaggi: 21
Iscritto il: mer ott 18, 2023 7:58 am
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Taratura Piaggio si 75 Malossi

Messaggio da leggere da fabio983 »

Ciao a tutti,

Piaggio si , carter Malossi MP One,, GT Malossi 75 in ghisa montato di scatola (l'ultima versione quello con la testa simil ciao, raccordato, penso bene :D ), Giannelli Fire, PHGB 19 (kit alimentazione Malossi) con, getto max 78, min mi pare 60, spillo K7 prima tacca dall'alto, trasmissione completa Malossi, non over range, quella standard (Multivar, cinghia, frizione, mozzo Malossi con rapporti 13/1), rulli 3 da 5,1 3 da 6, molla gialla, il problema è il seguente: Tutto sommato la carburazione è ok, è grasso un po' a circa 1/8 di gas, ma penso sia il getto del minimo grande, dopo una bella tirata la candela è di un bel color nocciola, quasi da manuale :) purtroppo però il variatore lavora a metà (ho fatto dei segno con un pennarello per verificare) e la velocità massima è di 65 km/h, la ripresa è accettabile, coi rulli da 5,1 è sicuramente meglio.
Sarei propenso per provare la molla di contrasto originale, o forse devo appesantire i tulli, che dite?

Grazie!
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8069
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 462 volte

Re: Taratura Piaggio si 75 Malossi

Messaggio da leggere da claudio7099 »

i 13:1 sono corti per il tuo mezzo ,appesantisci i rulli e se la cinghia non sale sul variatore qualcosa non quadra sui correttiri di coppia posteriori ,fai due segni con il pennarello sul piattello fisso del variatore e poi fai un giro e ci metti due foto per vedere fino a dove la cinghia ha cancellato il pennarello così ti diciamo come procedere
fabio983
Membro triciclo
Messaggi: 21
Iscritto il: mer ott 18, 2023 7:58 am
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Taratura Piaggio si 75 Malossi

Messaggio da leggere da fabio983 »

Si, scusate, il mozzo ha i rapporti lunghi da 9 giri, allego la foto dei segni del pennarello, ieri ho rismontato i correttori di coppia, la cinghia praticamente arriva fino a dove finisce la conicità della pulegge, dove "spiana" verso il mozzo si vede che non lavora.

https://ibb.co/K6KCnbW

Grazie
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8069
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 462 volte

Re: Taratura Piaggio si 75 Malossi

Messaggio da leggere da claudio7099 »

hai trovato il colpevole ,è il correttore di coppia a darti l'escursione del variatoe ,qualcosa non quadra
fabio983
Membro triciclo
Messaggi: 21
Iscritto il: mer ott 18, 2023 7:58 am
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Taratura Piaggio si 75 Malossi

Messaggio da leggere da fabio983 »

claudio7099 ha scritto: lun gen 06, 2025 9:18 am hai trovato il colpevole ,è il correttore di coppia a darti l'escursione del variatoe ,qualcosa non quadra
Senza molla le pulegge del correttore scorrono perfettamente, non vorrei davvero che la molla gialla fosse troppo dura, ma vedo che è utilizzata parecchio nelle elaborazioni come la mia...
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8069
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 462 volte

Re: Taratura Piaggio si 75 Malossi

Messaggio da leggere da claudio7099 »

i rulli sono troppo leggeri anche ,io sono arrivato a 7,5gr con un 65cc con le nuove gialle malossi
Questi utenti hanno ringraziato l autore claudio7099 per il post:
fabio983 (lun gen 06, 2025 1:47 pm)
fabio983
Membro triciclo
Messaggi: 21
Iscritto il: mer ott 18, 2023 7:58 am
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Taratura Piaggio si 75 Malossi

Messaggio da leggere da fabio983 »

claudio7099 ha scritto: lun gen 06, 2025 11:33 am i rulli sono troppo leggeri anche ,io sono arrivato a 7,5gr con un 65cc con le nuove gialle malossi
Proverò con dei rulli più pesanti, peccato perchè non volevo perdere troppa ripresa, prevalentemente lo uso su sterrato :D

Grazie per i consigli!
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8069
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 462 volte

Re: Taratura Piaggio si 75 Malossi

Messaggio da leggere da claudio7099 »

fabio983 ha scritto: lun gen 06, 2025 4:38 pm
claudio7099 ha scritto: lun gen 06, 2025 11:33 am i rulli sono troppo leggeri anche ,io sono arrivato a 7,5gr con un 65cc con le nuove gialle malossi
Proverò con dei rulli più pesanti, peccato perchè non volevo perdere troppa ripresa, prevalentemente lo uso su sterrato :D

Grazie per i consigli!
mo ,questa teoria da bar durante l'aperivo non vale nella realtà ,non esistono rulli da ripresa e da allungo

mi sorge spontanea una domanda ,perchè hai messo i rapporti più lunghi in commercio se lo usi su sterrato ?
Fearless
Membro 50cc
Messaggi: 400
Iscritto il: mer ago 09, 2023 4:37 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 37 volte

Re: Taratura Piaggio si 75 Malossi

Messaggio da leggere da Fearless »

fabio983 ha scritto: lun gen 06, 2025 9:02 am Si, scusate, il mozzo ha i rapporti lunghi da 9 giri, allego la foto dei segni del pennarello, ieri ho rismontato i correttori di coppia, la cinghia praticamente arriva fino a dove finisce la conicità della pulegge, dove "spiana" verso il mozzo si vede che non lavora.

https://ibb.co/K6KCnbW

Grazie
Non è che sul mozzo del Multivar hai montato anche lo spessore in plastica? Quello funge da limitatore di escursione, se lo hai montato dovresti toglierlo. I rulli che hai messo (3×5,1+3×6gr) lavorano bene anche con molla gialla. Io monto 6 rulli da 5,5gr. e il variatore chiude completamente. Monto anche la stessa frizione malossi Fly Clutch.
Allegati
51 3863_store.jpg
Ultima modifica di Fearless il lun gen 06, 2025 5:19 pm, modificato 1 volta in totale.
fabio983
Membro triciclo
Messaggi: 21
Iscritto il: mer ott 18, 2023 7:58 am
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Taratura Piaggio si 75 Malossi

Messaggio da leggere da fabio983 »

Fearless ha scritto: lun gen 06, 2025 5:08 pm
fabio983 ha scritto: lun gen 06, 2025 9:02 am Si, scusate, il mozzo ha i rapporti lunghi da 9 giri, allego la foto dei segni del pennarello, ieri ho rismontato i correttori di coppia, la cinghia praticamente arriva fino a dove finisce la conicità della pulegge, dove "spiana" verso il mozzo si vede che non lavora.

https://ibb.co/K6KCnbW

Grazie
Non è che sul mozzo del Multivar hai montato anche lo spessore in plastica? Quello funge da limitatore di escursione, se lo hai montato dovresti toglierlo.
No, non l'ho messo, ho messo i rapporti lunghi perchè con quelli corti si alzava di gas, era troppo pericoloso :D
fabio983
Membro triciclo
Messaggi: 21
Iscritto il: mer ott 18, 2023 7:58 am
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Taratura Piaggio si 75 Malossi

Messaggio da leggere da fabio983 »

Per scrupolo, ho ricontrollato il gruppo frizione, senza molla di contrato montata, provando a mano, in effetti la cinghia si blocca proprio dove c'è il segno dell'usura, confermo che abbiamo trovato il colpevole...è come se la puleggia mobile del correttore avesse poca escursione, praticamente non si apre abbastanza per far arrivare la cinghia a fine corsa sul mozzo...ho abbassato un po' il mozzo inferiore, ora a mano la cinghia arriva fino in fondo forzando un po', sicuramente è meglio di prima, appena possibile provo e vediamo come va. Grazie a tutti!
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8069
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 462 volte

Re: Taratura Piaggio si 75 Malossi

Messaggio da leggere da claudio7099 »

se ci metti 2 foto capiamo anche noi soprattutto se sono da 90 o 100 così ti dico come agire
questi sono da 90 e come vedi ci passa una punta da 11mm al fondo
Allegati
100_1500.JPG
fabio983
Membro triciclo
Messaggi: 21
Iscritto il: mer ott 18, 2023 7:58 am
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Taratura Piaggio si 75 Malossi

Messaggio da leggere da fabio983 »

I correttori sono da 100, dopo la modifica alla puleggia del correttore di coppia anche a me passa la punta da 11 appena appena, oggi ho fatto un giro con i rulli da 7g e sono arrivato a 73 km/h di GPS, ho perso un po' di ripresa, ma il variatore non lavora ancora tutto, sono tentato di fare una prova con la molla di contrato originale, magari il mio motore non è abbastanza potente per la molla gialla? :roll:
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8069
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 462 volte

Re: Taratura Piaggio si 75 Malossi

Messaggio da leggere da claudio7099 »

metti una foto della cinghia dentro il correttore di coppia da fermo ,magari la misura è sbagliata ,la cinghia deve stare a riposo a filo correttore di coppia non dentro
fabio983
Membro triciclo
Messaggi: 21
Iscritto il: mer ott 18, 2023 7:58 am
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Taratura Piaggio si 75 Malossi

Messaggio da leggere da fabio983 »

Ciao, si al cinghia sta proprio sulla sommità a riposo quindi è della lunghezza giuta, questa è l'escursione totale del variatore, è normale? mi sembra poca, infatti la cinghia arriva fino a dove sono scomparsi i segni del pennarello...

https://ibb.co/NSgHX4n
https://ibb.co/Lp6Cddz
https://ibb.co/4Vr7g0V

La cinghia è quella corretta della Malossi, non quella simil originale

Grazie!
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8069
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 462 volte

Re: Taratura Piaggio si 75 Malossi

Messaggio da leggere da claudio7099 »

ma guarda che più di li non và su la cinghia si ferma dove cè il cambio inclinazione del piattello fisso ,se tornisci il variatore per recuperare qualcosa poi hai problemi ad accenderlo ,hai un pelo più di escursione con i 90mm modificati che con i 100 modificati ,il 100 ha un pezzo piano che se esageri poi la cinghia si pianta e non torna indietro ,ho già fatto quegli esperimenti e preferisco lavorare con i 90 originali che con i 100
fabio983
Membro triciclo
Messaggi: 21
Iscritto il: mer ott 18, 2023 7:58 am
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Taratura Piaggio si 75 Malossi

Messaggio da leggere da fabio983 »

Utilizzando il variatore Polini la situazione potrebbe migliorare?
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8069
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 462 volte

Re: Taratura Piaggio si 75 Malossi

Messaggio da leggere da claudio7099 »

ma sono uguali mi pare

ma per caso sei elettronico ???acc. elettronica??
fabio983
Membro triciclo
Messaggi: 21
Iscritto il: mer ott 18, 2023 7:58 am
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Taratura Piaggio si 75 Malossi

Messaggio da leggere da fabio983 »

Si, accensione Malossi
fabio983
Membro triciclo
Messaggi: 21
Iscritto il: mer ott 18, 2023 7:58 am
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Taratura Piaggio si 75 Malossi

Messaggio da leggere da fabio983 »

Ho abbassato un pelo il variatore nella zona del mozzo (la parte mobile ovviamente), con rulli da 6, che mi sembrano proprio il giusto compresso, arrivo a 70 all'ora, considerando le gomme tassellate che penso facciamo un bell'attrito penso possa andare, facendo la modifica al variatore ora la cinghia lavora un pelo più in alto, appena mi arriva il contagiri vedo anche quanti rpm fa il motore non essendo un GT spinto per arrivare a 75/80 km/h con questa trasmissione immagino serva qualche giro in più, o magari montare il kit over range, ma non so se ne valga la pena.

https://ibb.co/Xypm3dt
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 5 ospiti