Ciao a tutti,
Scrivo per sapere se qualcuno di voi ha avuto qualche esperienza con i carter SIP per Vespa PK 50 S.
Mi sto informando tra forum e siti ma sembra che nessuno sia al corrente di alcune info, in modo particolare non mi mi è molto chiara la differenza tra il prodotto 24303000 e 24310000.
Il carter 24310000 (
https://www.sip-scootershop.com/it/prod ... src=Motore) ha il fissaggio aspirazione con 3 fori e l’apertura valvola della 125 ETS. Conoscete la dimensione di questa valvola? Ho trovato qualche immagine su un forum tedesco (pagina 1,2 e 5 di questo link:
https://www.germanscooterforum.de/topic ... 1069138684) ma non è specificata la altezza e larghezza. Può essere 30 x 12 mm? Secondo voi queste dimensioni sarebbero troppo grandi per un carburatore del 19 e albero anticipato per un Polini 102?
Il carter 24303000 (
https://www.sip-scootershop.com/it/prod ... src=Motore) ha il fissaggio aspirazione con 2 fori e certificato TUV. Sul sito dicono che la valvola è pari all'originale senza altri dettagli. Conoscete le dimensione della valvola del carter SIP (altezza/larghezza)? Ci sono altre differenze a livello funzionale i due carter? Sul sito SIP c'è scritto che per ordinare il carter certificato TUV è necessario il codice VIN. Questo viene punzonato sul carter? Come funziona?
Ho sentito parlare del problema della tolleranza delle sedi cuscinetto, sapete se è stato risolto?
Grazie mille per la disponibilità
Giacomo