Piaggio Bravo Prima Serie

Questa sezione è dedicata esclusivamente ai restauri dei vostri mezzi. Lavori fatti con cura ed impegno per riportare in vita un vecchio gioiello!
Maldi
Membro triciclo
Messaggi: 1
Iscritto il: gio giu 27, 2024 11:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Piaggio Bravo Prima Serie

Messaggio da leggere da Maldi »

salve a tutti gli appassionati! Sono Maldi e sono un nuovo nel forum.
Stavo cercando disperatamente un Motociclo d'epoca tipo una vespa o un Ciao per andare a lavoro durante l'estate e grazie al padre di un mio carissimo amico ha trovato un piaggio bravo a 3 mila KM del 97 con il suo libretto verde mai utilizzato per piu di 20 anni, dato che siamo nel 2024 il mio piaggio non ha la storicità di 30 anni e per conservare il libretto, all'ACI mi hanno consigliato di fare la denuncia di smarrimento, quindi dovevo portare alla motorizzazione civile per reimmatricolarlo. Ciò non l'ho fatto perché non stavo più nella pelle di utilizzarlo soprattutto adesso che è appena iniziata l'estate, quindi la soluzione più veloce è stata di dare via il libretto per la re-immatricolazione a quello nuovo attuale.. proprio oggi il 27/06/24 ho avuto il libretto di circolazione e la nuova targhetta a 6 cifre.
In questo momento mi manca solamente la revisione e assicurarla, però nel periodo in cui mi è stato dato il Bravo avevo in mente di restauralo dalla testa ai piedi, ma essendo già in buono stato pulisco il serbatoio con il suo dovuto filtro mettendo la miscela al 2/3% e dopo 3/4 tentativi, capendo il gioco tra la pedalata e la frizione (la valvola di compressione) parte!
Il problema che dopo quella volta non ha più voglia di ripartire quindi ho smontato il carburatore per vedere se era tutto pulito controllando pure il getto, il galleggiante ecc ed è in gran forma, ho tolto la vecchia candela bosch montando una candela champion L82c controllando se la candela fa scintilla avvicinandolo al gruppo termico (ho pensato che non è un problema elettrico), pulisco il filtro dell'aria che poi ho scoperto che alla sua scatolina originale, in cima ha un foro aperto dove li manca il cosiddetto "soffietto" pensando sia il vero problema sul fatto che non parte più, adesso ho provveduto di comprare uno nuovo ,quello a 6 fori dato che monta il carburatore 12/12.
in tutto ciò sono passati due settimane e si è acceso solamente due volte ma in quelle due volte andava alla grande! una volta però si spense da solo quindi ho pensato che sia l'alimentazione! ho soffiato il tubicino della miscela controllando se passa, ho controllato la candela per capire se il problema è elettrico vedendo se è bagnato o no, ed ho pensato che il problema sia di alimentazione perchè era parecchio asciutto, non so più cosa fare l'unica speranza è di aspettare il nuovo filtro d'aria che arriverà tra pochi giorni.
grazie della lettura spero di essere stato chiaro e leggibile :)
Allegati
IMG_6196.JPEG
IMG_6060.JPEG
IMG_6056.JPEG
IMG_5966.JPEG
la vecchia candela
la vecchia candela
Avatar utente
vesu
Membro 50cc
Messaggi: 405
Iscritto il: mar giu 13, 2017 4:01 pm
Ha ringraziato: 58 volte
Sei stato  ringraziato: 21 volte

Re: Piaggio Bravo Prima Serie

Messaggio da leggere da vesu »

hai controllato il rubinetto del serbatoio dovrebbe avere un filtrino ,potrebbe essere molto sporco.perdon mi sono accorto solo ora che l'hai controllato.
:?
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8298
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 486 volte

Re: Piaggio Bravo Prima Serie

Messaggio da leggere da claudio7099 »

togli la marmitta e prova ad accenderlo ,gli insetti bastar..i fanno i nidi dentro che diventa cemento ,tutti gli anni devo smontare la marmitta al decespugliatore e non capisco perchè gli fanno gola le marmitte

hai il serbatoio di lamiera o plastica ??
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite