Fasature perfette per un motore

Forum dedicato alle elaborazioni di Piaggio Ape.
Rispondi
Fido12310
Membro triciclo
Messaggi: 22
Iscritto il: dom ago 28, 2022 12:11 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Fasature perfette per un motore

Messaggio da leggere da Fido12310 »

Buona serata a tutti, e scusate ancora il disturbo.
Negli ultimi tempi ho fatto un motore con la seguente configurazione:
- Gruppo termico VMC GS 58-S (135cc)
- Albero motore corsa 54 spalle piene (non so la marca)
- Carter lavorati e valvola d'aspirazione asportata
- Collettore lamellare Polini del 24
- 24 pwk
- Marmitta espansiva (non conosco la marca, ma se volete vi lascio qualche foto)
- Accensione pinasco flytech anticipo variabile 1,5kg
- Rapporti 24/72 elicoidali

Però molto probabilmente ha qualche problema;
La coppia c'è l'ha sui 5200 giri a 60kmh precisi, e per ora la velocità massima che ho registrato è stato di 70kmh, ma forse potevo tirarla ancora un pelo.

Non sono chissà quale esperto preparatore, ma se la logica non mi inganna, va un po' troppo piano per essere un 135 (142cc se calcoliamo la corsa maggiorata).
Inoltre sotto i 5500 giri si comporta come un 130 normalissimo, mentre una volta superati inizia ad "aprire" in una maniera assurda, si sente proprio il motore con una coppia e potenza assurda, questo fino ai 6500/7000 giri, dove invece si arriva a "limitatore" (al massimo).

Subito ho pensato che se ci potesse essere un problema potrebbe essere la fasatura.
Fino a prima non l'avevo neanche guardata e avevo solo raccordato un pelo lo scarico, poiché un mio amico esperto mi aveva detto che non serviva, però avevo sempre avuto il dubbio, data la maggiorazione della corsa. Oggi dunque ho controllato le fasature ed esse sono: 134° di travaso e 185° di scarico.
Non ho mai fasato un motore, ma per quanto ho capito, il travaso a 134° è molto alto, mentre lo scarico a 185° è un pelo basso.

DUNQUE, oggi vi vorrei chiedere quale sarebbe la fasatura perfetta per un motore, in base alla quale tutti si dovrebbero basare per fasare un motore.

PS. Sono alle prime armi, soprattutto con le fasature, percui capitemi se ho fatto qualche errore e accetto MOLTO volentieri QUALSIASI consiglio :D
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8144
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 466 volte

Re: Fasature perfette per un motore

Messaggio da leggere da claudio7099 »

questo succede quando basetti solo sotto il cilindro senza misurare niente ,corsa 54 con che biella 97 o 105 ,immagino sia uno spalle piene
Fido12310
Membro triciclo
Messaggi: 22
Iscritto il: dom ago 28, 2022 12:11 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Fasature perfette per un motore

Messaggio da leggere da Fido12310 »

Biella 105 spalle piene

PS. Infatti avevo dei dubbi sul basettare tutto sotto, però il mio amico ha detto che non cambiavano di troppo le fasature e non c'era bisogno di guardarle 😅
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8144
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 466 volte

Re: Fasature perfette per un motore

Messaggio da leggere da claudio7099 »

siete fuori di troppi gradi ...
Gruppo termico VMC GS58-S 135cc Ø 58mm corsa 51mm
TESTA FUSIONE CANDELA LATERALE
Alesaggio diametro 58mm Corsa 51mm Cilindrata 135cc

Fasature: Travasi principali 124° Scarico 174°


considerando un aumento di corsa di 3mm siete troppo alti e poi bisogna ripristinare il differenziale tra travaso e scarico
bisogna abbasare la basetta di 1,5mm(io farei 2mm) e mettere uno spessore tra testa e cilindro di 1,5mm(io farei 2mm) ,poi si rimisura e si alza lo scarico con il fresino per ripristinare i 55-60° di differenza tra scarico e travasi
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8144
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 466 volte

Re: Fasature perfette per un motore

Messaggio da leggere da claudio7099 »

un aumento di 3mm di corsa(sono 15-18°) si fà sui cilindri originali sentra troppi problemi ,sui kit con travaso già alto non va bene ,bisogna studiarci sopra
Fido12310
Membro triciclo
Messaggi: 22
Iscritto il: dom ago 28, 2022 12:11 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Fasature perfette per un motore

Messaggio da leggere da Fido12310 »

Okk grazie mille,
Io al momento sotto al cilindro monto:
Una guarnizione verde (la più spessa) che dovrebbe essere da 0.5 mm
Uno spessore da 1 mm
Una guarnizione nera da 0.3 mm
E una guarnizione giallo scuro da 0.1 mm

Lo squish è a 1.1 mm

Quindi per non abbassare il cilindro dovrei mettere solo la guarnizione da 0.1 e quella da 0.3 sotto al cilindro, e uno spessore da 1.5 mm sotto la testa?

Facendo così però cosa otterrei? La strana curva di coppia che ho descritto "migliorerebbe"? Oppure guadagnerei CV? (Chiedo per capire cosa cambia alzando o abbassando le fasature)

PS. Se invece decidessi di abbassare il cilindro, cosa mi consigli?
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8144
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 466 volte

Re: Fasature perfette per un motore

Messaggio da leggere da claudio7099 »

allora non sei in biella 105mm e corsa 54 ,capiamoci bene è una presa per i fondelli solo per sapere o roba reale ???la matematica non è un opinione

per quello non mi tornano le fasature ,dovresti essere a 140°di travaso

anche la 24 72 elicoidale penso non esista
Fido12310
Membro triciclo
Messaggi: 22
Iscritto il: dom ago 28, 2022 12:11 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Fasature perfette per un motore

Messaggio da leggere da Fido12310 »

No, scusa ma non ti sto prendendo in giro e non ti volevo fare arrabbiare.
Per l'albero motore sono certo al 100% che sia corsa 54, mentre per la biella non ci ho guardato quando l'ho comprato, e l'ho misurata dopo. Col calibro a partire dal centro della biella fino ad arrivare al centro della sede dello spinotto, avevo misurato 105mm, ma può benissimo essere che mi sia sbagliato nella misurazione, poiché molto approssimativa.

Per le fasature sono abbastanza sicuro che siano quelle poiché le ho misurate più volte e sono stato abbastanza attento.

Mentre per i rapporti li ho comprati usati, e il venditore infatti mi spiegava che elicoidali a livello di rapportatura era come il pignone da 29. Fino ad ora non sapevo che il pignone da 24 elicoidale non montasse con la campana da 72, ma con quella da 61. Io avevo contato solo i denti del pignone, e dunque avevo dedotto che la campana fosse da 72 denti. Quindi sicuramente invece monto una 24/61 (elicoidale).

Scusami tanto per il disturbo e per le incomprensioni, ma sono alle prime armi, e cerco di imparare al meglio che riesco, ma ogni tanto come vedi, sbaglio anche io 😅. Spero che ora riuscirai ad aiutarmi con le fasature. (Probabilmente la biella è di un'altra misura, tipo 100 o addirittura 97)
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8144
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 466 volte

Re: Fasature perfette per un motore

Messaggio da leggere da claudio7099 »

incomincia con lo scrivere cosa monti giusto poi ne parliamo eh
Fido12310
Membro triciclo
Messaggi: 22
Iscritto il: dom ago 28, 2022 12:11 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Fasature perfette per un motore

Messaggio da leggere da Fido12310 »

Scusa ancora, ecco a te la lista giusta di tutto ciò che monto:
-Gruppo termico VMC GS 58-S (travasi originali 124° - 174°)
-Albero motore corsa 54 spalle 87 spalle piene (probabilmente biella 97)
-Carter lavorati, barenati e valvola d'aspirazione asportata
-Collettore lamellare Polini del 24
-Accensione pinasco flytech anticipo variabile 1.5kg
-Rapporti 24/61 (elicoidali)

FASATURE: travaso 134° scarico 185°
SPESSORI: Guarnizione verde 0.5mm; Spessore 1mm; Guarnizione nera 0.3mm; Guarnizione gialla 0.1mm (Totale: 1.9mm)
SQUISH: 1.1mm

Se riuscissi a dirmi giusto cosa devo mettere e cosa devo togliere ti sarei infinitamente grato 😅.
Scusa ancora per il disturbo.
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8144
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 466 volte

Re: Fasature perfette per un motore

Messaggio da leggere da claudio7099 »

devi sostituire la 24 61 ,è troppo lunga ,usi 3 marce se hai cambio ape originale con marmitta espansiva detta "espansione"(ho già sentito questo termine in passato)

ho già spiegato sopra cosa devi fare sempre se le fasi sono corrette ,devi in pratica abbassare il cilindro
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8144
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 466 volte

Re: Fasature perfette per un motore

Messaggio da leggere da claudio7099 »

poi lo avevo già spiegato propio a te ,ma non ci hai creduto allora ,ora non và nu cazz e cerchi di riparare
viewtopic.php?f=2&t=81196&p=4442569#p4442569
Fido12310
Membro triciclo
Messaggi: 22
Iscritto il: dom ago 28, 2022 12:11 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Fasature perfette per un motore

Messaggio da leggere da Fido12310 »

Hai pienamente ragione, scusa ancora, ho fatto così solo per non mettermi a litigare con il mio amico e anche perché non sapevo (e non so) come abbassare il cilindro.
Lo devo portare da un tornitore?

E quindi alla fine per farle ora giuste, devo abbassare il cilindro di 1mm, basettarlo sotto di 2mm e sopra da 1,5mm (per mantenere anche lo stesso squish)?

PS. E se invece di cambiare rapporti mettessi il cambio vespa, potrei lasciare quelli o sarebbero comunque troppo lunghi?
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8144
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 466 volte

Re: Fasature perfette per un motore

Messaggio da leggere da claudio7099 »

Fido12310 ha scritto: dom giu 02, 2024 7:22 pm Hai pienamente ragione, scusa ancora, ho fatto così solo per non mettermi a litigare con il mio amico e anche perché non sapevo (e non so) come abbassare il cilindro.
Lo devo portare da un tornitore?

E quindi alla fine per farle ora giuste, devo abbassare il cilindro di 1mm, basettarlo sotto di 2mm e sopra da 1,5mm (per mantenere anche lo stesso squish)?

PS. E se invece di cambiare rapporti mettessi il cambio vespa, potrei lasciare quelli o sarebbero comunque troppo lunghi?
un altra basetta più spessa ancora ,no non ci siamo ,butta nel pattume tutte le guarnizioni tranne una la più sottile e hai già abbasto il cilindro ,perchè tornire non comprenndo e poi aumentare la basetta ,devi togliere tutto e mettere una basetta tra cilindro e testa
Fido12310
Membro triciclo
Messaggi: 22
Iscritto il: dom ago 28, 2022 12:11 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Fasature perfette per un motore

Messaggio da leggere da Fido12310 »

Okk perfetto, allora lascio solo la guarnizione da 0.1 sotto e metto uno spessore sulla testa da 1.2 (per non alterare lo squish).
E così dovrei avere un travaso sui 129° tipo
Invece lo scarico a quanto lo dovrei portare?
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti