Negli ultimi tempi ho fatto un motore con la seguente configurazione:
- Gruppo termico VMC GS 58-S (135cc)
- Albero motore corsa 54 spalle piene (non so la marca)
- Carter lavorati e valvola d'aspirazione asportata
- Collettore lamellare Polini del 24
- 24 pwk
- Marmitta espansiva (non conosco la marca, ma se volete vi lascio qualche foto)
- Accensione pinasco flytech anticipo variabile 1,5kg
- Rapporti 24/72 elicoidali
Però molto probabilmente ha qualche problema;
La coppia c'è l'ha sui 5200 giri a 60kmh precisi, e per ora la velocità massima che ho registrato è stato di 70kmh, ma forse potevo tirarla ancora un pelo.
Non sono chissà quale esperto preparatore, ma se la logica non mi inganna, va un po' troppo piano per essere un 135 (142cc se calcoliamo la corsa maggiorata).
Inoltre sotto i 5500 giri si comporta come un 130 normalissimo, mentre una volta superati inizia ad "aprire" in una maniera assurda, si sente proprio il motore con una coppia e potenza assurda, questo fino ai 6500/7000 giri, dove invece si arriva a "limitatore" (al massimo).
Subito ho pensato che se ci potesse essere un problema potrebbe essere la fasatura.
Fino a prima non l'avevo neanche guardata e avevo solo raccordato un pelo lo scarico, poiché un mio amico esperto mi aveva detto che non serviva, però avevo sempre avuto il dubbio, data la maggiorazione della corsa. Oggi dunque ho controllato le fasature ed esse sono: 134° di travaso e 185° di scarico.
Non ho mai fasato un motore, ma per quanto ho capito, il travaso a 134° è molto alto, mentre lo scarico a 185° è un pelo basso.
DUNQUE, oggi vi vorrei chiedere quale sarebbe la fasatura perfetta per un motore, in base alla quale tutti si dovrebbero basare per fasare un motore.
PS. Sono alle prime armi, soprattutto con le fasature, percui capitemi se ho fatto qualche errore e accetto MOLTO volentieri QUALSIASI consiglio
