Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Qualche mese di studio per capire bene come funziona la trasmissione a variatore e poi all' opera.
Variatore gy6 50. Costo 5 euro + 8 di spedizione ed un po di fantasia.
Ecco il mio lavoro.
Poi vi racconto perché è utile.
Allegati
rps20190713_212415.jpg (14.36 KiB) Visto 2234 volte
rps20190713_212059.jpg (48.07 KiB) Visto 2234 volte
rps20190717_195939.jpg (21.21 KiB) Visto 2234 volte
Il limite della trasmissione originale è dovuta al variatore.
Anche senza fare tanti studi basta vedere cosa vendono gli after market. Variatori e non correttori.
Eliminiamo l eccedenza di boccola in bronzo sia davanti che dietro e ci troviamo che il correttore mobile del gruppo frizione fa una corsa di 10 mm mentre la semi puleggia del variatore ne fa 6.5.
Oltre non si va se non cambiando il variatore.
Ho fatto delle tracciature con il pennarello e tutto corrisponde.
Sul correttore la traccia è stata completamente cancellata e sulla semipuleggia ha raggiunto il diametro previsto.
Ora però sono alle prese con alcuni problemi perché non poteva filare tutto liscio. Mi slitta la cinghia a certi regimi e devo trovare il giusto settaggio dei rulli. Ora ho acquistato una molla malossi gialla e appena arriva riprovo.
Secondo me non serve tornire (almeno con questo tipo di variatore)
Il movimento dei rulli genera una corsa da 0.5 mm a 10 mm che é poi la massima che corsa che puoi ottenere anche dai correttori.
Quindi anche se avessi una corsa maggiore del variatore, sarebbe poi limitata dal resto.
Salvo errori a me risulta cosi.
Allegati
variatore scooter-002.jpg (19.71 KiB) Visto 2197 volte
variatore scooter-001.jpg (23.51 KiB) Visto 2197 volte
Mauro, te ragioni con una cinghia alta 7 mm, ma se una cinghia ad esempio è da 8??? devi per forza usare il sistema di abbassare lo spessore come hai già fatto.
Dico bene??
prontolino ha scritto:Mauro, te ragioni con una cinghia alta 7 mm, ma se una cinghia ad esempio è da 8??? devi per forza usare il sistema di abbassare lo spessore come hai già fatto.
Dico bene??
Ciao Prontolino
Direi di sì.
Io ho preferito adattare lo spessore della cinghia perché non piace pensare al sistema che da un lato lavora a 15 gradi e dall' altro a 10.
Alternativa aumentare anche la larghezza della cinghia.
Ma questo comporta una serie di modifiche aggiuntive.
io ne ho fatti tanti di trapianti con vario scooter ,anche originali con i rulli da 15mm e ho sempre dovuto modificare tutta l'escursione ,ora magari nel tuo caso specifico non serve ....
Molto interessante e come sempre vedo dai tuoi lavori, ben fatto!
Da un po' di tempo penso anch'io a questo adattamento perchè di variatori scooter non me ne mancano.. devo prima però recuperare un mozzo (sono sempre stato a puleggia)