Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Ciao a tutti,
Dopo qualche anno di assenza dal forum torno a scrivere un post. In quest'anno ho sviluppato a banco attraverso diverse fusioni diverse questo cilindro in grado di incrementare la potenza di 1,5 cv su tutto l'arco di rotazione rispetto al bigdeps4.
Il mio obbiettivo era di riuscire a fare un offset alla curva di potenza incrementando ovunque la potenza utilizzando un loyout di scarico boosterato e la stessa raccordatura del bigdeps4. Inizialmente le prime fusione facevano solo più potenza sul picco ma ora rivedendo sezioni e lanci siamo riusciti a tirare su la curva fin dai regimi più bassi. Nella bancata che vedete del bigdeps4 è stato usato uno scarico sviluppato apposta per quel cilindro, in grado di aumentare 1.5cv rispetto alla malossi mhr, la potenza di 11cv era stata ottenuta dopo un lavoro di messa a punto a banco notevole, quindi incrementare quel risultato non è stato per nulla facile. Spero vi piaccia!
Il condotto di scarico ha geometrie particolarmente sviluppate come i motori moderni e con una lunghezza completamente diversa, questo ha permesso di aumentare le alette a tal punto da doverle sagomare intorno al convogliatore del carter. Ora lo monto sul mezzo e andrò a provarlo in pista
ho visto che ha una forma ellittica in uscita ,il collettore immagino sia rotondo per lasciare i due gradini sopra e sotto e non raccordato ,è voluto immagino o no
si immaginavo ,sai noi diamo per scontato certe cose ,ma la maggior parte dei ragazzi o acquirenti non sanno il perchè di tale lavorazione ,siamo abituati a "raccorda tutto" ed "elimina i gradini" ,ma in alcuni casi il gradino serve
ma mi chiedevo ,un videuzzo di questo cilindro in azione