Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
ciao a tutti
scrivo questo nuovo argomento per via di una problematica cha ha il mio ciao, da tempo ormai faccio molta fatica ad accenderlo e non so cosa sia.
il mio ciao monta:
-variatore polini
-kit malossi 65cc
-carburatore 13/13
-Marmitta Giannelli Fire .
È da tempo che mi da questo problema ma prima in qualche minuto, dopo una 10-20ina di pedalate si riusciva comunque ad accenderlo adesso devo pedalare fortissimo per tanto tempo e sperare che si accende dopo migliaia di tentativi , qualche volta anche dopo 30 minuti di pedalata non si accende , ho smontato e cartavetrato la candela ma mi da lo stesso problema ,non so cosa fare è un problema che è peggiorato nel tempo
cosa mi consigliate di fare ?
Comprare una candela più potente ?
grazie in anticipo
proverò con una candela nuovo , quale è la migliore per un ciao del genere ?
cinghia e trasmissione funzionano bene
quando si accende non ci sono problemi e a caldo credo che sia peggio
grazie per la risposta
Rallydriver ha scritto: ↑sab ago 21, 2021 12:20 am
In realtà si trovano solo ngk..io metterei una b6...
Prova con la candela nuova cosi inizi ad escludere qualcosa.
Ciao , allora ho cambiato la candela ma cambia niente
Ho cambiato il cavo del gas -niente
Ho pulito il filtro -niente
Non so più che fare
Cosa mi consigliate di provare ?
Non hai scampo..... sostituzione delle puntine e del condensatore, sintomi : se togli il gommino del volano, quando il motore è in moto vedi scoccare scintille tra le puntine platinate oppure controlla il colore della scintilla che scocca dalla candela, deve essere blu/viola fulmine, blu elettrico appunto....non rosso arancio e nemmeno bianca.
prima di smontare tutto, fai un tentativo passando un fogliettino di carta abrasiva tra le puntine e con l'occasioni controlli che siano alla giusta apertura intorno agli 0.4/0.45 mm, stacca il cavetto a bassa tensione che alimenta la bobina (togli la candela) , se il sistema puntine e condensatore è ok, girando il motore a mano e strofinando il capocorda del cavo a massa, devi sentire/vedere scoccare scintilla....tranquillo è a bassa tensione.
Se hai un vecchio condensatore a casa, vuoi fare un ulteriore controllo senza spendere soldi a caso, comprane uno.... collega il filo giallo del condensatore sulla bobina alta tensione insieme al filo che proviene dal motore e metti a massa il condensatore. Se si avvia il motore avrai la certezza che la causa è quella.... se non si avvia puoi passare alla sostituzione della bobina alta tensione.
Questi utenti hanno ringraziato l autore RAFFAELLO per il post:
Va bene ma credo che il problema penso che sia la cinghia perché i sintomi sono quelli e in più quando si accende fa come dei fischi quindi penso proprio che sia la cinghia adesso proverò a sistetuirla se il problema persiste proverò come hai detto tu grazie mille
Un altro pianeta praticamente..... dalla tua descrizione sembrava un problema di "accensione" quindi elettrico e non di "avviamento"..... meglio così, cambia e facci sapere.
Questi utenti hanno ringraziato l autore RAFFAELLO per il post:
alban26 ha scritto: ↑ven ago 20, 2021 8:56 pm
proverò con una candela nuovo , quale è la migliore per un ciao del genere ?
cinghia e trasmissione funzionano bene
quando si accende non ci sono problemi e a caldo credo che sia peggio
grazie per la risposta
Qui però avevi scritto che cinghia e trasmissione funzionano bene...
Questi utenti hanno ringraziato l autore crazyrob74 per il post:
Mi é successo quasi uguale a me pochi giorni fa. Con polini 65, 13/13 e fire.
Faceva fatica a partire come a te, finché non é proprio più partito.
Nel mio caso, però, volendo verificare cosa il precedente proprietario del mezzo avesse fatto ne ho approfittato e ho tirato giù il motore.
Ho più o meno risolto cosi: (ma sto ancora lavorandoci)
Le puntine erano finite a 0.25 per una irregolare usara del tacco che tocca la camma. In pratica toccava solo il tacco inferiore. Boh.
Cambiato puntine le ho regolato a 0.40 e ho sostituito anche il volano con uno che mi pareva più magnetico.
Ho testato tutti i componenti elettrici con il tester, compreso il condensatore con anche il capacimetro (valori nella norma anche se un po' meno di uno vecchio nuovo)
Chiuso tutto ho verificato la scintilla e va a buon fine. Non al primo colpo.
Messo su cavalletto e pedalando però non mi era partito. Salendo su una breve rampa e via di discesa e partito senza problemi.
Nel mio caso devo ancora scegliere il getto giusto.
Detto questo perché sono fresco di caso abbastanza simile, ma hai mai provato una discesa aggiungendo qualche pedalata?
Sempre se di elettrico si parla.
Ps non ho capito ancora però se il condensatore, anche se testato con un tester, se difettoso, ogni tanto può andare in corto (cosa non avvenuta nel momenti del test) e creare problemi. Quindi qui non saprei io consigliarti meglio su questo.
Questi utenti hanno ringraziato l autore Andrix per il post:
alban26 ha scritto: ↑ven ago 20, 2021 8:56 pm
proverò con una candela nuovo , quale è la migliore per un ciao del genere ?
cinghia e trasmissione funzionano bene
quando si accende non ci sono problemi e a caldo credo che sia peggio
grazie per la risposta
Qui però avevi scritto che cinghia e trasmissione funzionano bene...
Lo credevo ma un mio amico quando la visto ha detto che era da buttare ormai quindi non so
ciao a tutti ,allora alla fini sono riuscito ad aggiustarlo il problema era la cinghia,
l'ho cambiata ed ho portato il motore più in avanti, e si accende già alla prima pedalata
ringrazio a tutti per i consigli