Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Ciao a tutti, da qualche giorno a motore caldo le prestazioni calano vistosamente ed il motore fa un rumore strano, quando è sotto sforzo, che non riesco ad identificare se è un battito in testa o sfiato.
Durante un giro per qualche centinaio di metri il motore ha fatto un rumore strano tipo scoppiettante che poi si risolto da solo senza spegnersi ma continuando la marcia alternando poco gas con tanto gas.
Altro sintomo strano è che sembra lento a salire di giri ed anche che in discesa se tengo il gas tutto aperto sembra murare come fosse in fuorigiri ma parzializzando un pò aumenta di giri ed allunga ancora un pò...
Mi aiutate a capire su cosa mettere le mani?
Vi descrivo la configurazione:
Carter elettronici originali non raccordati e con sola valvola e condotto aspirazione lavorati, gt polini d43 con relativa testa a scoppio centrale e guarnizioni in alluminio di tra carter e cilindro che tra cilindro e testata, carburatore 12/12 con getto 62 e filtro malossi, candela ngk b8hs e marmitta Sito Espansione come da foto allegata.
Vi allego anche le foto di testata guarnizioni candela e cielo del pistone.
Grazie a chi mi risponderà.
Allegati
E25FB1E6-C39D-4A5F-832C-8E7489D32816.jpeg (33.5 KiB) Visto 1770 volte
Claudio anche io penso alla carburazione grassa, quello che non mi torna è il colore della candela... Le incrostazioni sulla testata e sul cielo del pistone ti dicono niente? In particolare quei tre aloni sul cielo del pistone... Stasera intanto provo una B7HS... Del rumore tipo sfiato o battito in testa sai dirmi qualcosa?
non ne ho idea ,potrebbe essersi rotta la guarnizione base cilindro o sfiata da li
il battito in testa non so le cause sono molteplici ,biella andata ,cuscinetti ,volano schiavettato ,bohhh
anche a me fà strano la candela ,la ceramica attorno all'elettrodo è pulita,segno che lavora bene ...non me lo spiego a meno che non trafili aria da qualche parte è un mistero
Questi utenti hanno ringraziato l autore claudio7099 per il post:
Non so che sia il problema, ma ti do la mia opinione delli diversi pezzi.
le incrostazioni sull pistone e sulla testa sono normali, il mio Polini (46mm) e uguale.
Il colore della candela e bene, un pelino troppo grasso, come già consigliato metterei una candela 7. E guarda dinuovo il colore della candela, penso che con la 7 e più chiara.
crazyrob74 ha scritto: ↑lun ago 16, 2021 1:33 pm
Forse si ma come si spiega che andando al massimo devo chiudere un pò per fargli prendere tutti i giri?
Normalmente un sintomo che sei magro.
Per il rumore, po essere che sono detonazioni. Hai misurato già il tuo Raporto di compressione?
Questi utenti hanno ringraziato l autore Seru.ch per il post:
No non l'ho mai misurato perché il gt è tutto originale ed avendo aggiunto la guarnizione tra testa e cilindro dovrei averlo addirittura diminuito un pò per cui ho pensato che non fosse necessario misurare il rdc e penso che il problema non sia questo...
Allora, ho fatto un pò di prove :
Ho cambiato la candela da b8hs a b7hs e non è cambiato nulla in termini di prestazioni solo elettrodo un pò più chiaro sulla b7hs.
Poi ho cambiato il filtro malossi con quello polini e con la b7hs andava peggio che con la b8hs per cui sono arrivato alla conclusione forse sbagliata, che la candela giusta fosse la b8hs.
Poi ho fatto varie prove di getti e da 62 sono sceso prima a 58 e poi a 56 con entrambi i filtri. Le migliori prestazioni le ottengo con il 56 ed il filtro polini e con il 58 col filtro malossi e con quest'ultima combinazione sembra avere un pò più spunto nella partenza da fermo... Per oggi finisce qua... Rimane da capire se il rumore in testa è dovuto a sfiato della testa, sfiato del decompressore o irregolarità di scoppio... Vedremo...
Con la candela non cambiano le prestazioni, ma la 7 si pulisce da sola. Per cuesto deve raggiungere una temperatura elevata. Con cuesta (7) candela vedi meglio se sei carburato bene.
il rdc ti l ho comandato perché il mio (46mm) aveva un rdc molto elevato (13.8:1) con la testa Polini e con tutte le sue guarnizioni. Quando il motore si surriscaldava cominciò a avere detonazioni.
CACCIA ha scritto: ↑mar ago 17, 2021 10:46 pm
a me sembrano getti molto piccoli....
Non saprei... Però se leggi le istruzioni di montaggio del gt polini parla di getti dal 52 al 56... Fatto sta che va molto meglio di quando c'era il 62...
Seru.ch ha scritto: ↑mar ago 17, 2021 8:25 pm
Con la candela non cambiano le prestazioni, ma la 7 si pulisce da sola. Per cuesto deve raggiungere una temperatura elevata. Con cuesta (7) candela vedi meglio se sei carburato bene.
il rdc ti l ho comandato perché il mio (46mm) aveva un rdc molto elevato (13.8:1) con la testa Polini e con tutte le sue guarnizioni. Quando il motore si surriscaldava cominciò a avere detonazioni.
Non so che dirti anche io ero convinto come te però ti garantisco che le prestazioni cambiando la sola candela da b7hs a b8hs sono nettamente aumentate... Ora che ho trovato un nuovo setup posso rifare la prova con la b7hs e fare un nuovo confronto...
claudio7099 ha scritto: ↑mar ago 17, 2021 7:06 pm
se è il decompressore non si accende neanche ,fa degli scoppi dal filtro del carburatore
In questi giorni ho smerigliato per l'ennesima volta e la prova di tenuta della benzina non va bene per questo rimane tra i miei sospetti... La guarnizione di base in alluminio e nuova e non sembra trafilare... Anche biella e cuscinetti di banco sono stati verificati da poco e sono ok... Dalle foto del piano di appoggio del cilindro verso la testa e dalle foto della guarnizione della testa riesci a capire se la tenuta è ok?
Fai la prova in pressione con il compressore e immerso nell’acqua , con pistone che scopre i travasi ,con il manometro a 1,5/2 bar ( non di più altrimenti ti parte il paraolio) …………
Così ti levi il dubbio se e da dove sfiata……
CACCIA ha scritto: ↑mar ago 17, 2021 10:46 pm
a me sembrano getti molto piccoli....
si perchè è elettronico ,cè una bella differenza
io sto attualmente sto girando con 38,4 dr su carter kick originali, non toccati, albero non toccato, 12.12 di serie solo filtro malossi e sito plus... ho un getto da 70 e sono elettronico...
CACCIA ha scritto: ↑mar ago 17, 2021 10:46 pm
a me sembrano getti molto piccoli....
si perchè è elettronico ,cè una bella differenza
io sto attualmente sto girando con 38,4 dr su carter kick originali, non toccati, albero non toccato, 12.12 di serie solo filtro malossi e sito plus... ho un getto da 70 e sono elettronico...
e che ti devo dire ,avrai un elettronico piaggio fortunato ,di solito non è così
CACCIA ha scritto: ↑mar ago 17, 2021 10:46 pm
a me sembrano getti molto piccoli....
si perchè è elettronico ,cè una bella differenza
io sto attualmente sto girando con 38,4 dr su carter kick originali, non toccati, albero non toccato, 12.12 di serie solo filtro malossi e sito plus... ho un getto da 70 e sono elettronico...
e che ti devo dire ,avrai un elettronico piaggio fortunato ,di solito non è così
Oppure trafila aria "falsa"...
Comunque per il nostro amico occorrerebbe un bel video dove si nota bene il problema e soprattutto il rumore incriminato.
guarda ho montato un elettronica piaggio giusto prima di ferragosto e possiamo chiamarla fortunata nel senso che non si pianta subito di giri ,ma la bobina era diversa dalle solite nere ,non ho foto purtroppo ,dalla fretta non ho fotografato nulla
CACCIA ha scritto: ↑mar ago 17, 2021 10:46 pm
a me sembrano getti molto piccoli....
si perchè è elettronico ,cè una bella differenza
io sto attualmente sto girando con 38,4 dr su carter kick originali, non toccati, albero non toccato, 12.12 di serie solo filtro malossi e sito plus... ho un getto da 70 e sono elettronico...
e che ti devo dire ,avrai un elettronico piaggio fortunato ,di solito non è così
Oppure trafila aria "falsa"...
Comunque per il nostro amico occorrerebbe un bel video dove si nota bene il problema e soprattutto il rumore incriminato.
Buona idea... Vediamo se domani mattina trovo un passeggero che faccia il video... Da fermo non riuscirei a riprodurre il rumore incriminato...
claudio7099 ha scritto: ↑gio ago 19, 2021 1:15 pm
guarda ho montato un elettronica piaggio giusto prima di ferragosto e possiamo chiamarla fortunata nel senso che non si pianta subito di giri ,ma la bobina era diversa dalle solite nere ,non ho foto purtroppo ,dalla fretta non ho fotografato nulla
claudio7099 ha scritto: ↑gio ago 19, 2021 1:15 pm
guarda ho montato un elettronica piaggio giusto prima di ferragosto e possiamo chiamarla fortunata nel senso che non si pianta subito di giri ,ma la bobina era diversa dalle solite nere ,non ho foto purtroppo ,dalla fretta non ho fotografato nulla
io ho una bobina rossa... sarà per quello?
Magari anche se ti sembra andare bene potresti provare dei getti più piccoli e vedere come va...
io sto attualmente sto girando con 38,4 dr su carter kick originali, non toccati, albero non toccato, 12.12 di serie solo filtro malossi e sito plus... ho un getto da 70 e sono elettronico...
e che ti devo dire ,avrai un elettronico piaggio fortunato ,di solito non è così
Oppure trafila aria "falsa"...
Comunque per il nostro amico occorrerebbe un bel video dove si nota bene il problema e soprattutto il rumore incriminato.
Buona idea... Vediamo se domani mattina trovo un passeggero che faccia il video... Da fermo non riuscirei a riprodurre il rumore incriminato...