In questi giorni ho avuto modo di visionare parecchi carter piaggio disponibili in vendita.....
++++ i carter vengono prodotti in coppia e numerati per riconoscerli sula base d'appoggio del cilindro....esempio semicarter grande 956 semicarter piccolo 956.
Non vendete e non comprate carter che non hanno questi due numeri uguali !
Il piano d'appoggio del cilindro non sarà ortogonale e nemmeno le sedi dei cuscinetti+++++
Scegliete carter con numerazioni differenti solo se vi servono per montare un sistema d'aspirazione laterale altrimenti avrete un motore che non gira come si deve.
Molti carter sono venduti accoppiando addirittura semicarter con 15 anni di differenza l'uno dall'altro e quindi con condotti di travaso completamente diversi ma pare che nessuno ci faccia caso...
meditate....venditori e compratori
Questi utenti hanno ringraziato l autore RAFFAELLO per il post:
è vero raffa lo avevo notato.. io infatti poco tempo fa ho vendto dei carter mimmaccio... ne avevo due paia, uno aveva i due semicarter con la numerazione diversa... quelli non glieli ho dati proprio per evitare di tirare paccate in giro.. non mi piacerebbe che succedesse a me quindi il mio motto è non fare agli altri quello che non vorresti venisse fatto a te... della coppia spaiata ho tenuto solamente il carterone per montare il carterino pinasco double intake, il quale a giorni dovrò fresare il piano d'appoggio proprio perchè non combacia un cavolo...
ottima argomentazione raffa hai fatto bene ad aprire questo topic.. così più che i venditori, gli acquirenti inesperti possono essere al corrente dei rischi ai quali vanno incontro acquistando dei carter spaiati...
RAFFAELLO ha scritto:
Scegliete carter con numerazioni differenti solo se vi servono per montare un sistema d'aspirazione laterale altrimenti avrete un motore che non gira come si deve.
Ma quindi in questo caso come si fa ad esser certi che i cuscinetti siano ortogonali?
si va a c..?
RAFFAELLO ha scritto:
Scegliete carter con numerazioni differenti solo se vi servono per montare un sistema d'aspirazione laterale altrimenti avrete un motore che non gira come si deve.
Ma quindi in questo caso come si fa ad esser certi che i cuscinetti siano ortogonali?
si va a c..?
io per montare il kick sugli speed engine.. mi sono fatto un perno al tornio del diametro dei cuscinetti.. poi l'ho piantato e chiuso i carter.. poi ho portato a barenare e riprendere i piani...
si è vero raffaello a me era successo di montare dei carter col numero diverso infatti l'albero non girava bene... infatti prima di drli via se qualcuno me li chiede controllo sempre il numero e anche quando li compro!!!
ciao raffa mi potresti indicare con una foto il punto dove ci sono i numeri da confrontare perchè a casa ne ho diversi paia di carter ma sono pieni di numeri.
grazie mille
ocirne49 ha scritto:ciao raffa mi potresti indicare con una foto il punto dove ci sono i numeri da confrontare perchè a casa ne ho diversi paia di carter ma sono pieni di numeri.
grazie mille
Si trovano sul piano di appoggio del carter, vicino ai due prigionieri (parte alta.)
Grazie raffa , non pensavo fossero siglati per qel motivo, credevo che era una semplice numerazione di serie.
E' lo scopo ad imprigionarci. Senza scopo saremmo liberi.
questo vale anche per quelli della vespa? perchè io ne ho rimediati (a costo zero) con numero diverso, e ho già montato tutto e acceso...e non sembra giri male, in più alla piaggio mi è stato detto: "meglio se hanno il numero uguale, qualora non l'avessero non succede nulla"......bah, speriamo in bene...
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
spyrox85 ha scritto:questo vale anche per quelli della vespa? perchè io ne ho rimediati (a costo zero) con numero diverso, e ho già montato tutto e acceso...e non sembra giri male, in più alla piaggio mi è stato detto: "meglio se hanno il numero uguale, qualora non l'avessero non succede nulla"......bah, speriamo in bene...
a volte hai fortuna e anche se la numerazione è differente combacia tutto... comunque si.. tutti i carter motore nascono e devono morire assieme... poi come sempre ci sono delle eccezzioni come è successo a te..
se non ho capito male, se si montano carter con numerazione diversa meglio barenarli, rifare il piano d'appoggio del gt e la sede dei cuscinetti? grazie mille ciao
kevi94 ha scritto:se non ho capito male, se si montano carter con numerazione diversa meglio barenarli, rifare il piano d'appoggio del gt e la sede dei cuscinetti? grazie mille ciao
no, io ho barenato perche dovevo montare un gt d.46, però i piani di appoggio è meglio portarli a riallineare... e prima di fare questo lavoro, io consiglio come fatto da me, tornire un tondino lungo come da battuta a battuta cuscinetto, e del diametro dello stesso, piantarlo all'interno dei carter e procedere col serraggio.. ma se è per montare tipo il carterino kick starter, lamellare simo ecc, ne vale la pena, mentre che se devi assemblare 2 carter originali con numerazione diversa, spendi meno a prendertene una coppia usata piuttosto che fare il lavoro che ti ho spiegato..
kevi94 ha scritto:se non ho capito male, se si montano carter con numerazione diversa meglio barenarli, rifare il piano d'appoggio del gt e la sede dei cuscinetti? grazie mille ciao
no, io ho barenato perche dovevo montare un gt d.46, però i piani di appoggio è meglio portarli a riallineare... e prima di fare questo lavoro, io consiglio come fatto da me, tornire un tondino lungo come da battuta a battuta cuscinetto, e del diametro dello stesso, piantarlo all'interno dei carter e procedere col serraggio.. ma se è per montare tipo il carterino kick starter, lamellare simo ecc, ne vale la pena, mentre che se devi assemblare 2 carter originali con numerazione diversa, spendi meno a prendertene una coppia usata piuttosto che fare il lavoro che ti ho spiegato..