Benelli Motorella GL consigli vari

Tutto quello che non appartiene a Ciao, Ape e Vespa, ma rimane nel campo dei motori...
Rispondi
Avatar utente
iomichiamojacopo
Membro triciclo
Messaggi: 52
Iscritto il: ven nov 21, 2008 11:24 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Benelli Motorella GL consigli vari

Messaggio da leggere da iomichiamojacopo »

Ciao eccola: Ciao eccola: http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... GL%201.JPG.
Mi sono innamorato appena l'ho vista, l'ho comperata e adesso volevo sistemarla un pochetto.
Ho diverse titubanze e vorrei altrettnti consigli..per esempio:

- come faccio a pulire dalle macchie e dalla ruggine le parti cromate?
- é meglio farla sabbiare e vverniciare o mi arrangio con la paglietta?
- e (cosa magari banale) ma quanto olio ci va nella miscela? quello che me l'ha venduta ha detto 2,5.

Mi farebbe piacere poi sapere se devo avere qualche accorgimento part.(a cui è facile che non pensi). Grazie intanto.
Mi sono innamorato appena l'ho vista, l'ho comperata e adesso volevo sistemarla un pochetto.
Ho diverse titubanze e vorrei altrettnti consigli..per esempio come faccio a pulire dalle macchie e dalla ruggine le parti cromate? é meglio farla sabbiare e vverniciare o mi arrangio con la paglietta? e (cosa magari banale) ma quanto olio ci va nella miscela? quello che me l'ha venduta ha detto 2,5.
Mi farebbe piacere poi sapere se devo avere qualche accorgimento part.(a cui è facile che non pensi). Grazie intanto
Avatar utente
mattia1792
Membro 65cc
Messaggi: 1243
Iscritto il: mer lug 16, 2008 9:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 45 volte

Re: Benelli Motorella GL consigli vari

Messaggio da leggere da mattia1792 »

tenendo conto che hai per le mani una motorella e quindi un mezzo che nel tempo non acquistera' un valore enorme a parte quello
affettivo,come per tutti i restauri le vie sono due,uno e' quello di mantenimento cioe' intervenire togliendo il piu' possibile ruggine
ecc...ma assolutamente senza toccare vernice ec...originale,l'altro e' smontare tutto ,sabbiare,cromare verniciare ecc.....
l'importante e' distinguere bene le due strade da seguire e non fare un mix di stronzate.
pensa sono di pesaro dove la motorella nasce e non mi ero mai accorto che la forcella assomiglia enormemente a quella del bravo
Olivieri Special Parts Racing Team
Disponibilità creazione componentistica CNC.
Avatar utente
iomichiamojacopo
Membro triciclo
Messaggi: 52
Iscritto il: ven nov 21, 2008 11:24 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Benelli Motorella GL consigli vari

Messaggio da leggere da iomichiamojacopo »

Son d'accordo con te magari non avrà un gran valore ma è sempre un mezzo del '75 , io pensavo appunto di sabbiarla e riverniciarla con i colori originali ,almeno le parti bianche perchè han molta pattina rugginosa.
Comunque forse non ti eri accorto della forcella perchè questa è una Gran lusso (non ce ne son cosi tante) e monta parti diverse dalla versione base (ammortizzatori,cerchi,fanali ,cestino davanti ed ha anche un rapporto di compressione un po piu grande).
Per pulire le parti cromate e per provare a lucidarla un po hai qualche consiglio ?
"chi non pensa a quello che dice prima o poi finirà per dire quello che pensa"
Avatar utente
mattia1792
Membro 65cc
Messaggi: 1243
Iscritto il: mer lug 16, 2008 9:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 45 volte

Re: Benelli Motorella GL consigli vari

Messaggio da leggere da mattia1792 »

Bisogna vedere a che livello di corrosione sei. Se il cromo ha sbocciato neanche che ti impazzisci devi andare in cromaturadove ti fanno il decappaggip fino ad arrivare al rame e poi ricromano.se invece hai solo ruggine superficiale ti compri una spazzola di stoffa da montare sulla mola il prodottp stick per lucidare e vai giu pesante di muscolatura
Olivieri Special Parts Racing Team
Disponibilità creazione componentistica CNC.
Avatar utente
iomichiamojacopo
Membro triciclo
Messaggi: 52
Iscritto il: ven nov 21, 2008 11:24 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Benelli Motorella GL consigli vari

Messaggio da leggere da iomichiamojacopo »

Allora vado di muscoli,ma la mola proprio non ce l'ho. Farò a mano...
"chi non pensa a quello che dice prima o poi finirà per dire quello che pensa"
Avatar utente
pitstop
Membro 50cc
Messaggi: 253
Iscritto il: dom ago 19, 2007 5:43 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Benelli Motorella GL consigli vari

Messaggio da leggere da pitstop »

Bella mototella fai un bel restauro

Inviato da CCC Mobile
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Gabry81
Membro triciclo
Messaggi: 1
Iscritto il: dom mag 19, 2024 8:29 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Benelli Motorella GL consigli vari

Messaggio da leggere da Gabry81 »

Ciao! Non so come impostare un nuovo messaggio! Se mi puoi aiutare a creare un messaggio dove lo possono vedere tutti, te ne sarei grato! Sto cercando il codice della vernice del colore bianco del benelli motorella GL fine anni 70.. grazie mille
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti