Pagina 1 di 1

CHIUDERE IL CORRETTORE POSTERIORE

Inviato: sab nov 20, 2021 5:23 pm
da claudio7099
IN QUESTO TOPIC VENGONO ESAMINATI DIVERSI METODI PER CHIUDERE I CORRETTORI


come titolo ho trovato un metodo semplicissimo ,basta un attrezzo ,un estrattore 3 bracci abbastanza grosso ,lo uso anche per gli scooter
si mette il bullone grosso in morsa con l'estrattore rivolto al contrario ,questo è della BETA marchiato 1521/2

100_1238.JPG
100_1239.JPG

poi si monta la molla e il correttore mobile agganciando i 3 bracci alla puleggia e si avvita tutto l'estrattore facendo ruotare tutto insieme

100_1234.JPG
100_1233.JPG

alla fine si monta la puleggia fissa ,rondella e dado da 32 a mano

100_1235.JPG

in ultimo si allenta l'estrattore e magicamente avete chiuso il tutto senza schiacciarvi le dita o sforzi da macho
si toglie e si chiude con pistola pneumatica ricordandosi di piegare la rondella su un lato del dado

100_1237.JPG

Re: CHIUDERE IL CORRETTORE POSTERIORE

Inviato: sab nov 20, 2021 11:53 pm
da Paga
aggiungo il mio metodo un po più "cane" ma comunque funzionale
è richiesto l ' uso di un morsetto e ovviamente della chiave da 32 mm

Preparate la frizione con molla e correttore mobile sul banco da lavoro vicino al bordo
Preparate la frizione con molla e correttore mobile sul banco da lavoro vicino al bordo
sovrapponete il correttore fisso e premete in fondo
sovrapponete il correttore fisso e premete in fondo
con l'altra mano prendete un morsetto e cercate di fissarlo in modo che agganci il banco e il correttore fisso, cercando di appoggiare il labbro del morsetto in una zona non troppo vicina a dove andranno dado e rondella
con l'altra mano prendete un morsetto e cercate di fissarlo in modo che agganci il banco e il correttore fisso, cercando di appoggiare il labbro del morsetto in una zona non troppo vicina a dove andranno dado e rondella
iniziate a serrare il morsetto fino ad avere libero qualche millimetro di filetto per poter mettere il dado. IMPORTANTE per non rovinare i correttori aiutate sempre con la forza del vostro braccio a premere dalla parte opposta del morsetto in modo che chiuda in maniera abbastanza uniforme
iniziate a serrare il morsetto fino ad avere libero qualche millimetro di filetto per poter mettere il dado. IMPORTANTE per non rovinare i correttori aiutate sempre con la forza del vostro braccio a premere dalla parte opposta del morsetto in modo che chiuda in maniera abbastanza uniforme
mettete rondella e dado
mettete rondella e dado
preparatevi la chiave da 32 per iniziare a stringere
preparatevi la chiave da 32 per iniziare a stringere
io stringo un po con ancora il morsetto, poi lo rimuovo e finisco il serraggio senza. ricordatevi di ribattere la rondella anti svitamento sotto al dado
io stringo un po con ancora il morsetto, poi lo rimuovo e finisco il serraggio senza. ricordatevi di ribattere la rondella anti svitamento sotto al dado