Pagina 2 di 3

Re: [GUIDA] Montaggio freno a disco Si e Ciao

Inviato: dom feb 10, 2008 10:50 pm
da jjc
oggi ho liberato il canotto del ciao,poi ho iniziato ocn quello del si,ma mi da un po di problemi,mi spieghi come dovrei fare,con il flessibile ho fatto il possibile e non basta...dici che dovrei usare la fresa o il tornio?

Re: [GUIDA] Montaggio freno a disco Si e Ciao

Inviato: mar feb 12, 2008 7:01 pm
da colaconf
se intendi per liberare il canotto,sarebbe meglio con la fresa,entrare almeno 4o5mm dal piano inferiore delle forcelle perchè la saldatura è fonda

Re: [GUIDA] Montaggio freno a disco Si e Ciao

Inviato: mar feb 12, 2008 11:45 pm
da ivano
ci sarebbe una evoluzione insperata per queste forcelle, dammi due giorni che mi arrivi il pacco e ti aggiorno...sarebbe una pacchia insperata, adattare dei foderi con già pinza e attacco...

Re: [GUIDA] Montaggio freno a disco Si e Ciao

Inviato: mer feb 13, 2008 10:11 am
da jjc
mi sa che arrivi tarndi....stai parlando dei foderi e del cerchio dell piaggio free vero?ero gia a conoscenza di questo dettAglio ma non sono riuscito a trovare cerchio e frocella insieme!
ivano mi consigli x ritarare la forcella?

Re: [GUIDA] Montaggio freno a disco Si e Ciao

Inviato: gio mar 27, 2008 10:41 am
da Philippe
Ciao colaconf io ho appena preso un po' di misure indicative per fare appunto questo supporto da mettere al cerchio, però io avevo pensato che sarebbe ancora meglio mettere un disco simile al supporto esterno da mettere all'interno, così da fare una struttura "a panino"...Mi sembra più solida come cosa, no? E poi per attaccare la pinza alla forcella io avevo pensato di saldare direttamente un supporto allo stelo, o dici che rischierei di deformare qualcosa? O comunque di rovinare la forcella...Io avevo in mente di usare delle forcelle del si, ma quelle "telescopiche" cioè quelle del si montecarlo (se non sbaglio)...Dici che sono resistenti? Grazie

Re: [GUIDA] Montaggio freno a disco Si e Ciao

Inviato: gio mar 27, 2008 8:07 pm
da colaconf
si puo saldare e si possono usare le forcelle del si..
non ho ben capito il concetto del panino...il distanziale che ho costruito e per evitare che la pinza tocchi sul cerchio....
ora non ho molto tempo per pensare a questo ma appena ne avrò ho un altra ideuccia da mettere in atto.forse esagerata ma scenica di sicuro....un bel disco da montare esternamente sul cerchio cosi da evitare di costruirsi il distanziale e fissarlo sirettamente sui raggi del si...
me lo farò costriure su misura ma ci vorrà ancora molto tempo...ma probABILMENTE PRIMA O POI LO FARò...

Re: [GUIDA] Montaggio freno a disco Si e Ciao

Inviato: gio mar 27, 2008 8:17 pm
da Philippe
colaconf ha scritto:si puo saldare e si possono usare le forcelle del si..
non ho ben capito il concetto del panino...il distanziale che ho costruito e per evitare che la pinza tocchi sul cerchio....
ora non ho molto tempo per pensare a questo ma appena ne avrò ho un altra ideuccia da mettere in atto.forse esagerata ma scenica di sicuro....un bel disco da montare esternamente sul cerchio cosi da evitare di costruirsi il distanziale e fissarlo sirettamente sui raggi del si...
me lo farò costriure su misura ma ci vorrà ancora molto tempo...ma probABILMENTE PRIMA O POI LO FARò...
Il panino nel senso che faccio due piattelli al tornio al posto di uno e poi uno si filetta e si avvita all'altro tramite delle viti, ho già fatto degli schizzi quotati, è fattibilissimo e penso che regga meglio, perchè non mi piace l'idea delle viti interne che poggiano su un piano non parallelo a quello del piattello esterno che hai fatto te, però nel cerchio dietro ho visto che non si può fare dato che dopo ci viene il mozzo, perchè io voglio mettere il disco anche dietro...Dietro dovrò fare la stessa cosa che hai fatto te mentre davatni lo farò a panino a mio modo...Tra due o tre settimane mi arriva il telaio che userò per il mio "prototipo" e poi comincerò a fare i lavori... Però i piattelli penso che li farò a giugno dopo gli esami perchè ora non penso proprio che a scuola me li lascino fare...vabbè sarà un progetto estivo :D Ma aprirò un mio topic..Ciao e grazie a colaconf per la guida :wink:

Re: [GUIDA] Montaggio freno a disco Si e Ciao

Inviato: gio mar 27, 2008 10:32 pm
da colaconf
ho capito cosa intendi fare...in pratica ti crei un piano d'appoggio interno all'ex tamburo del freno posteriore in modo che il panino sia tra flangia esterna cerchio e flangia interna...
l'idea è ottima e si evita come dici te di tirare le viti su un piano non parallelo...
aspetteremo il tuo topic...
sopratutto per il freno dietro.
secondo me un po azzardato visto gia la sua funzionalità,secondo me gia buono cosi comè e quasi inutilizzabile ma comunque sempre una modifica che non penalizza niente...
buon lavoro

Re: [GUIDA] Montaggio freno a disco Si e Ciao

Inviato: ven mar 28, 2008 11:01 am
da Philippe
colaconf ha scritto:ho capito cosa intendi fare...in pratica ti crei un piano d'appoggio interno all'ex tamburo del freno posteriore in modo che il panino sia tra flangia esterna cerchio e flangia interna...
l'idea è ottima e si evita come dici te di tirare le viti su un piano non parallelo...
aspetteremo il tuo topic...
sopratutto per il freno dietro.
secondo me un po azzardato visto gia la sua funzionalità,secondo me gia buono cosi comè e quasi inutilizzabile ma comunque sempre una modifica che non penalizza niente...
buon lavoro
Eh ma dietro non si può fare a panino...perchè anche togliendo la ganascia del freno c'è il mozzo che impedisce di mettere un "disco" anche dentro...Dietro farò come hai fatto te davanti...Comunque appunto questi supporti se me li lasceranno fare a scuola potrò farli solo dopo gli esami di giugno...Quindi ce n'è ancora di tempo, però ho già le idee chiare su come farli...

Re: [GUIDA] Montaggio freno a disco Si e Ciao

Inviato: ven mar 28, 2008 12:57 pm
da Philippe
Ah un'altra domanda...Tu la flangia o supporto o come lo si vuol chiamare l'hai fatto in alluminio o acciaio? Perchè non si capisce bene...!

Re: [GUIDA] Montaggio freno a disco Si e Ciao

Inviato: ven mar 28, 2008 6:27 pm
da colaconf
la prima l'ho fatto in alluminio la seconda in acciaio...

Re: [GUIDA] Montaggio freno a disco Si e Ciao

Inviato: ven mar 28, 2008 6:30 pm
da Philippe
colaconf ha scritto:la prima l'ho fatto in alluminio la seconda in acciaio...
Come mai ne hai fatte due?

Re: [GUIDA] Montaggio freno a disco Si e Ciao

Inviato: ven mar 28, 2008 6:59 pm
da colaconf
una era montata sul si con il motore da kart all'inizio...
poi ho spostato le forcelle sul ciao
e sul si da cross ho montato il disco ed ho fatto un altra piastra anche per quello...

Re: [GUIDA] Montaggio freno a disco Si e Ciao

Inviato: ven mar 28, 2008 7:44 pm
da Philippe
colaconf ha scritto:una era montata sul si con il motore da kart all'inizio...
poi ho spostato le forcelle sul ciao
e sul si da cross ho montato il disco ed ho fatto un altra piastra anche per quello...
Ok capito ma secondo te è meglio in acciaio? Di sicuro è più resistente, ma quello in alluminio non lo è abbastanza? Comunque penso proprio che lo farò in acciaio, poi dopo li colorerò di bianco come il telaio, che tra l'altro oggi sono andato a vedere :D

Re: [GUIDA] Montaggio freno a disco Si e Ciao

Inviato: sab mar 29, 2008 12:10 am
da colaconf
se lo fai in alluminio tiene benissimo...
u a volta che il filetto è lungo lameno 1 volta e mezza il diametro tiene benissimo...e poi è anche piu leggero e piu veloce da lavorare l'alluminio...

Re: [GUIDA] Montaggio freno a disco Si e Ciao

Inviato: sab mar 29, 2008 10:07 am
da Philippe
colaconf ha scritto:se lo fai in alluminio tiene benissimo...
u a volta che il filetto è lungo lameno 1 volta e mezza il diametro tiene benissimo...e poi è anche piu leggero e piu veloce da lavorare l'alluminio...
Ok infatti mi sembrava meglio in alluminio, appunto per il peso...Grazie mille per tutte le informazioni :wink:

Re: [GUIDA] Montaggio freno a disco Si e Ciao

Inviato: gio apr 17, 2008 8:18 pm
da tony92
bravo trra poco lo voglio fare anche io grazie per la guida

Re: [GUIDA] Montaggio freno a disco Si e Ciao

Inviato: sab mag 03, 2008 5:14 pm
da Philippe
Ok ora le forche del Si che mi piacevano tanto le ho trovate...
Un pezzo dove poi va attaccata la molla (dentro lo stelo) era rotto, ora l'ho saldato e "levigato" giusto in modo da farlo passare nello stelo senza toccare le pareti, eccovi una foto per rendere meglio l'idea:

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... C01452.JPG

Altre foto qui:

http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... path=32334

Ecco allora per il supporto pinza avevo pensato di fare come colaconf con una piastra in acciaio, dite che regge bene? Che spessore mi consigliate per la piastra?
Poi non so di che spessore fare la flangia porta-disco, ma penso che prenderò le misure una volta montato tutto sul ciao...
Ah poi da uno stelo è venuta via la cromatura in certi punti...Dalle foto non sivede, comunque non fa niente o dite che è rischioso usare queste forche?

X colaconf: per ora faccio solo il disco davanti, dietro per semplicità lo farò a tamburo, ma un giorno per completezza vorrei fare anche quello dietro :D È uno sfizio, non una necessità :D

Re: [GUIDA] Montaggio freno a disco Si e Ciao

Inviato: sab mag 03, 2008 7:48 pm
da colaconf
la cromatura serve per migiorare la scorrevolezza...
sarebbe meglio averla ma andrebbe rettificato e portato a misura prima di fare il lavoro...
per la flangia iop ti consiglierei uno spessore da alemeno 5mm....
per lo spessore della flangia fai bene a farlo quando hai nìmontato la èpinza e vedere quanto ti serve...
per il disco dietro...be che dire ,buon lavoro...

Re: [GUIDA] Montaggio freno a disco Si e Ciao

Inviato: dom mag 04, 2008 4:38 pm
da Philippe
colaconf ha scritto:la cromatura serve per migiorare la scorrevolezza...
sarebbe meglio averla ma andrebbe rettificato e portato a misura prima di fare il lavoro...
Ma allora dici che regge bene lo stesso? O è un sintomo di debolezza?
colaconf ha scritto:per il disco dietro...be che dire ,buon lavoro...
Grazie, comunque se mi risulta un po' troppo complicato forse lascio perdere, si vedrà...

Re: [GUIDA] Montaggio freno a disco Si e Ciao

Inviato: dom mag 04, 2008 6:28 pm
da teus
Philippe ha scritto:
colaconf ha scritto:per il disco dietro...be che dire ,buon lavoro...
Grazie, comunque se mi risulta un po' troppo complicato forse lascio perdere, si vedrà...
non è il fatto di essere complicato o meno.. il problema è che ci vuole un disco abbastanza grande..

Re: [GUIDA] Montaggio freno a disco Si e Ciao

Inviato: dom mag 04, 2008 6:52 pm
da Philippe
teus ha scritto:
Philippe ha scritto:
colaconf ha scritto:per il disco dietro...be che dire ,buon lavoro...
Grazie, comunque se mi risulta un po' troppo complicato forse lascio perdere, si vedrà...
non è il fatto di essere complicato o meno.. il problema è che ci vuole un disco abbastanza grande..
Anche...

Re: [GUIDA] Montaggio freno a disco Si e Ciao

Inviato: lun mag 05, 2008 12:05 am
da colaconf
Philippe ha scritto:
colaconf ha scritto:la cromatura serve per migiorare la scorrevolezza...
sarebbe meglio averla ma andrebbe rettificato e portato a misura prima di fare il lavoro...
Ma allora dici che regge bene lo stesso? O è un sintomo di debolezza?
colaconf ha scritto:per il disco dietro...be che dire ,buon lavoro...
Grazie, comunque se mi risulta un po' troppo complicato forse lascio perdere, si vedrà...

be di sicuro se c'è serve a qualcosa non credi?
la superficie deve essre perfettamenyte omogenea per avitare sia usure che perdite di carico in termini di funzionamento oleodimnamico...
ovviamnete uno stelo perfetto ha un funzionamento migiore di uno stelo riparato...
per il resto che dire provare per chredere...magari va bene uguale,ma fino a che non lo provi non puoi saperlo...

per il disco dietro non vedo perchè non farlo,se hai le possibilità,le capacità le si acquisisce con sonsigli e suggerimenti di piu esperti,che sono sempre disposti a dare per veder realizzarsi un progetto ,diciamo differente dale solite cazzate,scusate il termine...
per cui buon lavoro e mi raccomando di posatare foto

Re: [GUIDA] Montaggio freno a disco Si e Ciao

Inviato: lun mag 05, 2008 11:32 am
da teus
colaconf ha scritto: per il disco dietro non vedo perchè non farlo,se hai le possibilità,le capacità le si acquisisce con sonsigli e suggerimenti di piu esperti,che sono sempre disposti a dare per veder realizzarsi un progetto ,diciamo differente dale solite cazzate,scusate il termine...
per cui buon lavoro e mi raccomando di posatare foto
Beh per metterlo non è che sia complicato (ok, io ebbi una svista).. e come me l'avevi detto te è semplicissimo..
non c'è niente di complesso, il piu è trovare un disco con le dimensioni adatte..

Re: [GUIDA] Montaggio freno a disco Si e Ciao

Inviato: lun set 22, 2008 6:20 pm
da Mikiwi93
Lo spessore??

Re: [GUIDA] Montaggio freno a disco Si e Ciao

Inviato: dom ott 05, 2008 11:04 pm
da thetrain
E' proprio una modifica interessante....complimenti al meccanico!!!

gasseeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Re: [GUIDA] Montaggio freno a disco Si e Ciao

Inviato: mar gen 13, 2009 6:42 pm
da chiodo92
è possibile montare il freno a disco sulla ruota a raggi del ciao?

Re: [GUIDA] Montaggio freno a disco Si e Ciao

Inviato: gio gen 15, 2009 5:21 pm
da chiodo92
up!

Re: [GUIDA] Montaggio freno a disco Si e Ciao

Inviato: gio mar 05, 2009 10:10 pm
da Vomanz
Sapresti dirmi se quella del bravo hanno le stesse misure di quelle del si? perchè vorrei mettere un blocco spinto con freno a disco :twisted: :evil: :badgrin: :razz:

Re: [GUIDA] Montaggio freno a disco Si e Ciao

Inviato: gio giu 11, 2009 10:46 am
da fire
bel lavoro... hai qualche misura per la costruzione della bocola?? grazie ciao