Quando sei pronto per andare in verniciatura, per scaramanzia riempi di miscela e ti esce qualche goccia dal fondo, la scimmia ti sale...
Va be. Andiamo alla ricerca della perdita.
Allegati
rps20180217_181544.jpg (24.6 KiB) Visto 5393 volte
Angolo posteriore destro.
Il cerchio rosso più alto.
Gli altri li ho segnati perché ho trovato ancora qualche "fossa" e visto che torno dal saldatore faccio dare due punti anche li.
Allegati
rps20180311_194528.jpg (25.17 KiB) Visto 4157 volte
prontolino ha scritto:Ma fossette a parte, ci sono perdite o stagna??
Se stagna, che problema ti fai.... Una bella stuccata e tanti saluti
Perde nell angolo. Avevo stuccato le "fosse". Poi "pulendo" la zona per cercare la perdita sono ricomparse e a questo punto le faccio riempire di di saldatura.
pallinatura e verniciatura a polvere??? non era più sbrigativo e con un risultato uguale (se non migliore perchè la vernice a polvere è resistentissima)
Per la verniciatura a polvere sono d'accordo con te, solo che quello da cui mi servivo ha chiuso e gli altri che conosco vogliono le quantità oppure ti adatti alle tinte che hanno in produzione.
La sabbiatura sui cerchi secondo me è rischiosa e se non è fatta più che bene rischi di trovarti la buccia di arancia.
Ecco perché ho preferito smazzarmelo a mano...
Vuoi le foro dei miei cerchi?? sabbiati e verniciati a polvere.
Anzi, ti faccio vedere il telaio dello scooter che ha lo stesso trattamento.
Per i cerchi, l'unico appunto che gli si può fare, è il fatto che essendo una pallinatura, quindi più invasiva come pulizia, rovina un po le scritte che si cono in rilievo
Se vuoi, magari la prossima volta basta che me li mandi e posso farteli fare io.
L'unica cosa è che colori semplici come sopratutto il nero o l'argento, li fanno spesso e non gli costa nulla aggiungere un pezzo in più, per gli altri è un po più lunga la cosa... ma l'unica cosa importante è che siano colori RAL
Ok per il tamburo... non si vedeva dalla foto piccola. Sorry
Per la "fioritura" dell'alluminio (ossidazione) vai di spazzola??
Ho recuperato e sto ripulendo dei tamburi freno per un 50ino sportivo e sono piedi di sporco e ossidazione. Con la spazzola sono venuti bene, ma alcune parti non ci arrivo e pensavo di farmi prestare la sabbiatrice della Lidl da un mio amico giusto per togliere la patina superficiale
Per la verniciatura, darai una mano di trasparente sopra?? (non è che alla prima goccia di benzina si scioglie la vernice)
prontolino ha scritto:Ok per il tamburo... non si vedeva dalla foto piccola. Sorry
Per la "fioritura" dell'alluminio (ossidazione) vai di spazzola??
Ho recuperato e sto ripulendo dei tamburi freno per un 50ino sportivo e sono piedi di sporco e ossidazione. Con la spazzola sono venuti bene, ma alcune parti non ci arrivo e pensavo di farmi prestare la sabbiatrice della Lidl da un mio amico giusto per togliere la patina superficiale
Per la verniciatura, darai una mano di trasparente sopra?? (non è che alla prima goccia di benzina si scioglie la vernice)
Questi gli strumenti che uso. Prima sverniciatore e diluente per togliere il grosso.
Per il trasparente non ci avevo pensato e ce l'ho anche in casa.
Bella idea.
Allegati
rps20180422_091539.jpg (24.12 KiB) Visto 3899 volte