Pagina 13 di 15

Re: Restauro SI

Inviato: lun apr 23, 2018 9:16 pm
da mauro70
E devo dire che non è per niente male

Re: Restauro SI

Inviato: sab apr 28, 2018 7:22 pm
da mauro70
Prima e ultima volta un avventura del genere...
Dopo una settimana di sverniciatore e pulizia, oggi quattro ore di spazzole e diluente.

Re: Restauro SI

Inviato: sab apr 28, 2018 8:34 pm
da mauro70
Primer

Re: Restauro SI

Inviato: dom apr 29, 2018 3:25 pm
da mauro70
.

Re: Restauro SI

Inviato: dom apr 29, 2018 4:12 pm
da claudio7099
meglio di prima di sicuro...........è un lavoro lungo e noioso vero ???non ti preoccupare quando sarà in piedi e scoppiettante ti ripagherà tutte le ore buttate

Re: Restauro SI

Inviato: dom apr 29, 2018 5:36 pm
da mauro70
Per fortuna Claudio la strada ora si fa in discesa. Comincio ad essere al limite...
Giusto per diversificare, oggi ho provato ad accendere il motore di questo SI recuperato dal fondo del mare.
Direi che la revisione fatta promette bene.
Ecco la prima accensione.
https://youtu.be/cj6wqW4Ysmo

Re: Restauro SI

Inviato: dom apr 29, 2018 6:06 pm
da claudio7099
è elettronico ,abituato al puntine troverai un abisso al primo giro

Re: Restauro SI

Inviato: dom apr 29, 2018 6:18 pm
da mauro70
claudio7099 ha scritto:è elettronico ,abituato al puntine troverai un abisso al primo giro
È il mio primo elettronico.
Abisso in termini di ripresa /allungo?
Dal peso del volano mi aspetto un motore con meno ripresa ma più elastico.
Poi la differenza pura in termini di resa tra un puntine ed un elettronico non la conosco.
Monta un 41 polini non toccato, carter originali e carburatore 13.
Essendo a puleggia ho preparato la frizione con molle polini per avere un po di spunto.
Questo tutto in teoria, poi vedermi la risposta su strada.

Re: Restauro SI

Inviato: dom mag 13, 2018 7:15 pm
da mauro70
Ciao bello, credo di averti salvato la pelle...
Sei un po' pallido ma domani ti porto a prendere colore.
Foto ricordo.

Re: Restauro SI

Inviato: lun mag 28, 2018 9:59 pm
da RAFFAELLO
:partyman:

Re: Restauro SI

Inviato: gio ott 11, 2018 7:33 pm
da mauro70
Diciamo che me la sono presa con calma.
Bene, quasi pronto il motore con un prigioniero in più, ora serve il mezzo.

Re: Restauro SI

Inviato: gio ott 11, 2018 7:34 pm
da mauro70
Questo il fondo rifatto

Re: Restauro SI

Inviato: gio ott 11, 2018 7:51 pm
da mauro70
Una mano di fondo + due mani di vernice.
Il tutto poliuretanico.
L ho fatto fare ad un verniciatore industriale.
Il risultato se pur non da carrozzeria, vi garantisco che è buono.
Nessuna colata e spesa totale 100 euro.

Re: Restauro SI

Inviato: gio ott 11, 2018 8:21 pm
da mauro70
Sarei anche tentato...
Che dite? Vado?

Re: Restauro SI

Inviato: gio ott 11, 2018 9:26 pm
da prontolino
sarà troppo candido.... con tutto quel bianco :mrgreen: :mrgreen:

Re: Restauro SI

Inviato: sab ott 27, 2018 6:41 am
da mauro70
Ciao ragazzi. Ho bisogno di un consiglio per il rimontaggio dell ammortizzatore perché c'e' qualcosa che non mi torna.
Alcune della sequenza di montaggio.

Corpo

Re: Restauro SI

Inviato: sab ott 27, 2018 6:41 am
da mauro70
Molla

Re: Restauro SI

Inviato: sab ott 27, 2018 6:42 am
da mauro70
Rondella grande

Re: Restauro SI

Inviato: sab ott 27, 2018 6:43 am
da mauro70
Rondella piccola

Re: Restauro SI

Inviato: sab ott 27, 2018 6:43 am
da mauro70
Paracolpi

Re: Restauro SI

Inviato: sab ott 27, 2018 6:44 am
da mauro70
Bicchiere

Re: Restauro SI

Inviato: sab ott 27, 2018 6:47 am
da mauro70
Ora la domanda è:
La rondella piccola (che sto tenendo con la mano nella quarta foto) non é bloccata da niente e anche con il paracolpi (ora rotto e da sostituire) montato si muove sullo stelo liberamente.
È normale?
Grazie

Re: Restauro SI

Inviato: dom ott 28, 2018 12:06 pm
da mauro70
Intanto che scopro il perché della rondella ballerina, comincio il montaggio.
Incollaggio profili.

Re: Restauro SI

Inviato: dom ott 28, 2018 4:16 pm
da prontolino
Mauro, ma da qualche parte non era stato messo l'esploso del mono??? o comunque lo smontaggio passo passo. Da li dovresti capire da dove è stata smontata e quindi dove va rimontata.

Re: Restauro SI

Inviato: dom ott 28, 2018 5:09 pm
da mauro70
prontolino ha scritto:Mauro, ma da qualche parte non era stato messo l'esploso del mono??? o comunque lo smontaggio passo passo. Da li dovresti capire da dove è stata smontata e quindi dove va rimontata.
A trovarlo non sarebbe una brutta cosa.
Ho fatto tutte le foto e montato a "ritroso" eppure c'è qualcosa che non mi convince...

Re: Restauro SI

Inviato: dom ott 28, 2018 9:07 pm
da mauro70
Manca l olio e poi anche questa è fatta.

Re: Restauro SI

Inviato: dom ott 28, 2018 9:13 pm
da prontolino
Come l'hai tarata in compressione e ritorno???? :mrgreen: :mrgreen:

Re: Restauro SI

Inviato: dom nov 04, 2018 8:06 pm
da mauro70
Lentamente

Re: Restauro SI

Inviato: dom nov 04, 2018 8:26 pm
da prontolino
Marò che roba candida.......

Mi piaceva di più giallo e arrugginito! :weedman:

Re: Restauro SI

Inviato: dom nov 04, 2018 8:38 pm
da mauro70
prontolino ha scritto:Marò che roba candida.......

Mi piaceva di più giallo e arrugginito! :weedman:
Incubi notturni che a volte tornano dal profondo della psiche... :shock: