Regole del forum
Questa sezione è l'Olimpo, qui dentro sono parcheggiati i veri mostri di CiaoCrossClub
Meritarsi questa cartella è un onore, segno di grande conoscenza motoristica e vera passione!
pippothebest ha scritto:qualcuno mi spiega cosa è una ruota libera gentilmente?
Hai presente la ruota del ciao che ha la "coroncina" per la catena..
se ci fai caso, se la giri da un parte, fà presa con la ruota ( quando pedali in avanti )
quando la giri dall'altra parte, fà come degli "scatti" ma gira SENZA attaccare sulla ruota ( quando pedali indietro )
come le ruote delle bici
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
pippothebest ha scritto:quindi se ho capito bene con la ruota libera del ciao.. pedalando all'indietro la ruota non gira giusto?
e a cosa serve?
capire bene? prova a pedalare all'indietro e noterai che, stranamente, non andrai in retromarcia..
serve a far si che il cuscinetto faccia " presa " solo in un senso..
per la trasmissione di nicola, NON VORREI SBAGLIARE, ma mi sembra per l'accensione.. dovrei rileggere...
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Si praticamente questa ruota libero è un cuscinetto che in un senso ruota liberamente ma nell'altro è bloccato, serva in questo caso a sostituire le massette d'accensione, in modo che quando spinge il motorino il cuscinetto fa presa, mentre quando gira il motore il cuscinetto gira liberamente...
Credo che non sia giusto giudicare la vita degli
altri, perché comunque non puoi sapere proprio
un cazzo della vita degli altri.
esattamente come hanno dettto teus e Philippe...
devo modificare il carter copri trasmissione perchè è orribile...vi metto foto cosi mi date qualche idea
avevo pensato di smussare gli spigoli anteriori ma non saprei cos'altro fare...è molto grosso e ingombrante
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
o mamma.. è osceno!
e fare due parti separate, una che copre la frizione e l'altra che copre la puleggia?
qualcosa simile a questo: (perdonami, non sono molto bravo a ritoccare le foto XD )
È per dare un idea.. anche questo, visto cosi, non è molto sexy.. però già meglio di tutto il pezzo grosso.. no?
io ho buttato un idea.. poi magari si può migliorare ^^
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Io lo farei così:
Poi ovviamente ci vuole il bordo, perchè solo così non serve a niente, per fare il bordo forse ti riesce meglio fare delle parti a spigoli al posto delle parti tondeggianti, non so se mi sono spiegato!
Credo che non sia giusto giudicare la vita degli
altri, perché comunque non puoi sapere proprio
un cazzo della vita degli altri.
farlo tondo è difficilissimo.non impossibile ma quiasi....
però l'idea di farlo tondo mi piace....dovrò prendere altra lamiera.
mentre due parti separate non vanno bene perchè tutta la trasmissione deve restare coperta.
se arrivano altre idee mi fanno solo comodo
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
colaconf ha scritto:farlo tondo è difficilissimo.non impossibile ma quiasi....
però l'idea di farlo tondo mi piace....dovrò prendere altra lamiera.
mentre due parti separate non vanno bene perchè tutta la trasmissione deve restare coperta.
se arrivano altre idee mi fanno solo comodo
Appunto al posto di tondo, potresti farlo un po' squadrato...Così sarebbe molto più facile!
Credo che non sia giusto giudicare la vita degli
altri, perché comunque non puoi sapere proprio
un cazzo della vita degli altri.
nooo non hai capito... io intendo che magari la può fare in modo che si faccia una carena, lasciando la protezione che c'è su ora.. ma la carena la vada a coprire... e poi unposto dove mettere le gambe mentre guida
stavo riguardando adesso questo topic, sono stato assente per un pò...e vorrei dire , nicola....a prescindere dal fatto che i tuoi trabiccoli vadano o meno...sei un grande, perchè invece di chiacchierare e riempire i messaggi di formule inutili ricopiate da qualche manuale (come fanno quasi tutti specialmente quelli che dispensano scienza a piene mani ma poi non ci hanno mai mostrato nulla...)tu usi le mani e fai il lavoro, se si rompe pace, aveva un problema , si rifà...ma lo rifai davvero, non ne parli soltanto, e così facendo ti prendi le responsabilità anche dei fallimenti delle tue idee...non come che insegna tanto e niente fa sentire in moto...il proverbio poi parla chiaro, "chi sa fa...chi non sa insegna", continua così, se scoppia bene, sei sulla buona strada...
QUELLO CHE MINACCIA QUERELE E' UNO SFIGATO DI MERDA.
forse perchè non mi sono mai trovato bene con la matematica forse perchè non sono capace di usarla correttamente,ma di formule ne uso ben poche...
la teoria serve per ridurre il fattore di rischio dell'errore ma non lo annulla,quindi sbagliare per sbagliare preferisco provare come intendo io e sbagliare 10 volte di piu piutttosto che fare bene la prima volta,anche se sarebbe piu comodo...
almeno imparo qualcosa!
resta il fatto che oggi ho cominciato a sistemare il carter...forse in settimana riesco a fare qualosina...
a presto foto
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
ecco il carter...
diciamo che è quasi finito.
il carter in se è completo mancano solo due staffe per fissarlo al telaio e siamo a cavallo...
si puo dire completato.
appena riesco lo provo cosi vedo come va la trasmissione!!
commentate,ma ormai non lo modifico piu...
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
si alla fine ho preso quello spunto
forse l'esteticamente migiore ed anche funzionalemnte
in bianco c'è scritto il nome di chi li ha fatti assime al resto del mezzo...
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
quali forselle?
quelle che monto adesso o quelle lunghe che montavo prima?
quelle che monto adesso con la ruota a 3 razze sono di un aprilia rs 50 o 125...
mentre quelle che montavo prima dovrebbero essere di un aspes,sopra gli steli aevano dei soffietti parapolvere gialli che ho eliminato...
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
bene oggi ho provato la trasmissione
un flop totale...
tanto lavoro per restare deluso...nuovo punto di partenza
si cerca una nuova frizione magari apposita da kart dove addattarci la puleggia dentata....vedremo
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
colaconf ha scritto:bene oggi ho provato la trasmissione
un flop totale...
tanto lavoro per restare deluso...nuovo punto di partenza
si cerca una nuova frizione magari apposita da kart dove addattarci la puleggia dentata....vedremo
Come mai delusione totale?
Credo che non sia giusto giudicare la vita degli
altri, perché comunque non puoi sapere proprio
un cazzo della vita degli altri.
non funziona come dovrebbe
la cinghia ok
ma la frizione scalda in maniera esagerata senzxa salire eccessivamente di giri
lacampana è diventata rossa
e non saliva di giri
probabilmente rapporto troppo lungo
mah vedremo di rimediare il tutto modificansdo un po tutto
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
ho preso giusto 2 gironi di ferie per passarli a sclerare per questa cavolo di trasmissione!!!
ogggi si va un paio d'ore in officina a vedere se trovo qualcosa di buono su cui cominciare a lavorare..ho gia fatto un disegno della campana e parte avviamento...
ho gia ordinato la nuova puleggia piu piccola...il rapporto finale dovrebbe uscirmi circa 10:1
leggermente piu costo di quello a puileggia
ho commesso un errore nel calcolo del rapporto finale...forse questione di arrotnodamenti errati o cose del genere e comunque avevo creato un rapporto troppo lungo ecco il motivo della campana incandescente...
il rappporto finale era di 8,5:1
troppo lungo probabimente.
il rapporto di una trasmissione a pulegggia è di circa 9.6:1
oggi vedo di cominciare i lavoro e appena ho qualcosa foto e prove...
speriamo bene almeno questa volta.
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
colaconf ha scritto:ho preso giusto 2 gironi di ferie per passarli a sclerare per questa cavolo di trasmissione!!!
ogggi si va un paio d'ore in officina a vedere se trovo qualcosa di buono su cui cominciare a lavorare..ho gia fatto un disegno della campana e parte avviamento...
ho gia ordinato la nuova puleggia piu piccola...il rapporto finale dovrebbe uscirmi circa 10:1
leggermente piu costo di quello a puileggia
ho commesso un errore nel calcolo del rapporto finale...forse questione di arrotnodamenti errati o cose del genere e comunque avevo creato un rapporto troppo lungo ecco il motivo della campana incandescente...
il rappporto finale era di 8,5:1
troppo lungo probabimente.
il rapporto di una trasmissione a pulegggia è di circa 9.6:1
oggi vedo di cominciare i lavoro e appena ho qualcosa foto e prove...
speriamo bene almeno questa volta.
Bhè dai almeno sai che regge! Questo era lo scopo iniziale, ora però ne hai un'altro...
Credo che non sia giusto giudicare la vita degli
altri, perché comunque non puoi sapere proprio
un cazzo della vita degli altri.