Regole del forum
Questa sezione è l'Olimpo, qui dentro sono parcheggiati i veri mostri di CiaoCrossClub
Meritarsi questa cartella è un onore, segno di grande conoscenza motoristica e vera passione!
mauro70 ha scritto:Ora devo fare il collettore per lo scarico.
La Giannelli fire ci passa tranquillamente, quindi anche se non proprio indicata come diametri, per una prova di accensione credo possa andare.
Non avrei mai detto che la Fire ci sarebbe stata! Vedo solo un po'troppo vicina la vaschetta in plastica del carburatore...ma è anche vero che in quel punto l'espansione scalda molto meno rispetto al collettore.
mauro70 ha scritto:Ora devo fare il collettore per lo scarico.
La Giannelli fire ci passa tranquillamente, quindi anche se non proprio indicata come diametri, per una prova di accensione credo possa andare.
Non avrei mai detto che la Fire ci sarebbe stata! Vedo solo un po'troppo vicina la vaschetta in plastica del carburatore...ma è anche vero che in quel punto l'espansione scalda molto meno rispetto al collettore.
Ciao Gian
La foto laterale inganna parecchio.
Poi sono prove che sto facendo presentando il motore a mano, quindi tutto "posticcio "
Con il collettore fatto vedrò il da farsi.
Allegati
rps20181013_205026.jpg (26.08 KiB) Visto 3107 volte
Adesso comprerai anche il pongo epossidico per realizzare il convogliatore dentro???
P.S. il mio lo ho sempre saldato per brasatura perchè restava meglio rifinito e alla fine regge lo stesso.... te se ci riesci è una ottima soluzione, se no anche un cordoncino distreto può andare.
Tanto il piano di appoggio, almeno una ripassatina alla planarità la deve dare, almeno controllare con carta vetrata su un piano, che tocchi bene ovunque.
La piastrina l ho fatta da 10mm di spessore proprio per evitare deformazioni ( come mi era successo sul collettore precedente in alluminio da 6 mm). Se posso evitare di riprenderla, tanto meglio anche se è un po' sproporzionata.
Il motore ad oggi pesa 7 kg senza variatore e marmitta.
E io che aspettavo di sentirlo in moto!!!
Domani niente scuse (la moglie, le figlie, il cane, gatto, cavallo, la congiuntura astrale, le mestruazioni, il vicino arrabbiato... ecc ecc) si vuole il video del motore che sgassa e fuma a 12.000 giri!!!
E io che aspettavo di sentirlo in moto!!!
Domani niente scuse (la moglie, le figlie, il cane, gatto, cavallo, la congiuntura astrale, le mestruazioni, il vicino arrabbiato... ecc ecc) si vuole il video del motore che sgassa e fuma a 12.000 giri!!!
Dopo un anno di lavoro (a tempo perso), finalmente acceso.
Volevo un motore cattivello ed eccomi accontentato.
Peccato che l audio non gli renda giustizia.
Segue un link del video. https://youtu.be/E3UOYTygVbw
claudio7099 ha scritto:e vai ,finalmente
molto reattivo al gas=fai scorta di cinghie
Mi ha riportato indietro di 35 anni quando accendevo i minicross.
Apri e sale di botto, come piace a me.
Sentito live e pensare di montarlo su un SI in effetti mi fa un po' paura.
Ma siccome mi sono già messo a disegnare la slitta...
Grazie a tutti.
La prova su strada è sicuramente quella migliore, ma dopo un intervento così "invasivo " quella al banco era inevitabile.
Acceso cosi:
Rdc 1:13 circa
Anticipo accensione 20 gradi
Carburatore phbg 19 originale.
Unica variante cambiato il getto del massimo da 85 a 100
Mitico.... grandioso per il lavoro e per il risultato.
Pensa cosa può saltare fuori con un minimo di sviluppo... che so, un lamellare meglio concepito... uno scarico dedicato con collettore che non strozzi da subito....
Comunque sono molto contento per il risultato ottenuto!.... ma sopratutto perchè non mi sembra che devi tribolare con carburazioni che non ti tornano mai