Regole del forum
Questa sezione è l'Olimpo, qui dentro sono parcheggiati i veri mostri di CiaoCrossClub
Meritarsi questa cartella è un onore, segno di grande conoscenza motoristica e vera passione!
Grazie.
Tutte belle idee sicuramente valide e funzionanti.
Resto su quella di Claudio (che poi è quella che avevo in testa anche io dall' inizio) per due motivi. Non voglio, nel limite del possibile, snaturare l aspetto originale del mezzo. Venendo montato su un SI ruotando il motore attorno al proprio asse , credo che la chiocciola della ventola andrebbe a sbattere contro il serbatoio.
Inoltre così facendo mi si crea un bello spazio per una scatola filtro nella zona dove viene montato in origine il carburatore.
Per contro servirà una bella lamiera di protezione per i marciapiedi e una marmitta dedicata.
tra l'altro recupera anche una molla rossa per il correttore se no non lo accendi e piega un pelo il gancio delle massette di avviamento in modo che ti permetta di fare 4-5 passi spediti prima che attacchino
Ho comprato una curva a saldare in ferro da 3/4 e l ho presentata, ma che volete che vi dica, in ferro non mi piace.
Il problema è trovare la curva in alluminio.
Oggi giro qualche Brico...
Non ho trovato la curva in alluminio a prezzo umano.
Però esiste il tubo da 25x3 (Non al Brico)
E il tubo con i dovuti modi lo si può sempre piegare.
Pensavo ad una soluzione del genere.
Allegati
rps20181006_185203.jpg (17.55 KiB) Visto 2976 volte
Pensavo alla scatola filtro realizzata così.
Per il collettore non credo ci siano ancora dei materiali idonei per resistenza meccanica, temperatura e miscela (ripeto, non credo)
Certo è che il mondo va avanti e non bisogna perdere il passo.
Bel lavoro quello linkato.
mauro70 ha scritto:Diciamo che va a gusti.
Io la vedo più "pulita" così.
Sarà più pulita, ma la resa migliore la ha il convogliatore dentro il pacco, come fanno tutti i 2T recenti.
Poi che lo fai smontabile, o che lo realizzi con le resine, dice poco.
Poi.... come per tutte le cose, la parola finale è la tua.
La mia era solo una idea per riuscire a realizzare un pezzo funzionale ed in semplicità.
Se hai un centro di lavoro, puoi anche scavarlo dal pieno....
Non sono convinto del collettore. O meglio, ho paura di lavorare inutilmente.
Girovagando in rete ho visto che esistono dei collettori già fatti che potrebbero fare al caso mio.
Ma trovare delle misure di massima è quasi impossibile.
Qualcuno mi può dare una mano? Grazie.
Allego una foto di ciò che pensavo. (Collettore per Peugeot)
Allegati
rps20181008_203646.jpg (23.15 KiB) Visto 2846 volte
Markip205 ha scritto:Usi il pacco lamellare per minarelli orizzontale, giusto? Ma hai rifatto i fori o corrispondono a quelli del minarelli?
Ciao Mark
Il pacco lamellare è del minarelli orizzontale ma l ho rimpicciolito per motivi di spazio e lo monto a "pacchetto " tra collettore e porta-pacco.
Allegati
rps20181009_193646.jpg (21.76 KiB) Visto 2793 volte
Come prova ho incollato i componenti con attak.
Ora mi sembra che vada abbastanza bene e quindi domani darò due punti di saldatura per poi passarlo al saldatore.
Allegati
rps20181013_194542.jpg (27.18 KiB) Visto 2689 volte
Ora devo fare il collettore per lo scarico.
La Giannelli fire ci passa tranquillamente, quindi anche se non proprio indicata come diametri, per una prova di accensione credo possa andare.
Allegati
rps20181013_194611.jpg (25.72 KiB) Visto 2688 volte