Regole del forum
Questa sezione è l'Olimpo, qui dentro sono parcheggiati i veri mostri di CiaoCrossClub
Meritarsi questa cartella è un onore, segno di grande conoscenza motoristica e vera passione!
quella tipologia di cilindro per piaggio ad aria non funziona bene con marmitte generose ,ne ho provate diverse ,funziona meglio con volumi piccoli ,a parte il primo pezzo di collettore o i primi 20 cm che del serpentone sono piccoli ,il resto come dimensione secondo me va bene
mauro70 ha scritto:Dopo un anno di lavoro (a tempo perso), finalmente acceso.
Volevo un motore cattivello ed eccomi accontentato.
Peccato che l audio non gli renda giustizia.
Segue un link del video. https://youtu.be/E3UOYTygVbw
Grande davvero!
Per la trasmissione hai qualcosa di speciale in mente o rimani sul vario ciao? Perchè lo vedo rabbioso
claudio7099 ha scritto:quella tipologia di cilindro per piaggio ad aria non funziona bene con marmitte generose ,ne ho provate diverse ,funziona meglio con volumi piccoli ,a parte il primo pezzo di collettore o i primi 20 cm che del serpentone sono piccoli ,il resto come dimensione secondo me va bene
In effetti potrei "sacrificare " la fire e provare a cambiare tutto il primo pezzo di tubo portandolo come diametro interno al pari del condotto di scarico del cilindro.
mauro70 ha scritto:Dopo un anno di lavoro (a tempo perso), finalmente acceso.
Volevo un motore cattivello ed eccomi accontentato.
Peccato che l audio non gli renda giustizia.
Segue un link del video. https://youtu.be/E3UOYTygVbw
Grande davvero!
Per la trasmissione hai qualcosa di speciale in mente o rimani sul vario ciao? Perchè lo vedo rabbioso
Per ora vorrei partire con trasmissione originale cambiando però la campana con un in c40
complimenti Mauro , promette molto bene ...
non oso immaginare su strada che goduria sara' ...
con uno scarico dedicato ti ci vorra' il pannolone sotto le braghe ...
ciop ha scritto:complimenti Mauro , promette molto bene ...
non oso immaginare su strada che goduria sara' ...
con uno scarico dedicato ti ci vorra' il pannolone sotto le braghe ...
Ci stavo ripensando ieri sera... non vorrei che il fatto di essere abbastanza veloce nel prendere giri, sia dovuto ad una mancanza di effetto volano che si traduce in un mezzo morto quando metti le ruote a terra.
prontolino ha scritto:Ci stavo ripensando ieri sera... non vorrei che il fatto di essere abbastanza veloce nel prendere giri, sia dovuto ad una mancanza di effetto volano che si traduce in un mezzo morto quando metti le ruote a terra.
Giustamente la prova su strada darà dei dati più attendibili.
Considera però che stiamo parlando di un rotore di circa 500 grammi, albero a spalle piene e ventola.
Non credo di essere molto lontano da una versione volano leggero a puntine.
Grazie Raffaello. Non mi resta che rimontare il SI e provare su strada.
Faccio un velocissimo OT per info tecnica che credo possa interessare.
Ho montato un manometro sulla mia pressetta idraulica per raccogliere qualche dato in più.
Viene venduta per 6 ton e "potenza nominale" di 350 N.
Con lo smontaggio ho preso le misure dei pistoni e dei bracci di leva. Prova pratica : con 9 kg di tiro sulla leva il manometro segna 125 bar con la presa di pressione nella camera del cilindro secondario di spinta ( pistone da 30 mm = 890 kg ) Controprova teorica : 9 kg per un braccio di 360 mm corrispondono a 120 kg sul pistoncino primario che reagisce con un braccio di leva di 27 mm. Il diametro del pistoncino primario é di 11mm e quindi si genera una pressione di 126 bar.
Sembra tornare tutto.
Ma se tanto mi da tanto con 35 kg di "potenza nominale" la spinta è di 3500 kg circa. Ad una pressione di lavoro di 500 bar.
Mi mancano all' appello 2500 kg.
Calcolando a ritroso, per avere 6000 di spinta devo "tirare" la leva con 60 kg (pressione 850 bar) e si piega la struttura della pressa.
Concludo:
Ho capito perché quelle che vendono da 6 ton montano un manometro da 750 bar.
Cambierò manometro dato che il mio arriva fondo scala a 300 bar.
Se vi serve una pressa 6 tonnellate, compratela da 12...
Allegati
rps20181101_204101.jpg (22.46 KiB) Visto 1373 volte