Problema montaggio frizione (nuova) su albero mozzo

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Vix89
Membro triciclo
Messaggi: 11
Iscritto il: sab gen 27, 2024 10:51 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Problema montaggio frizione (nuova) su albero mozzo

Messaggio da leggere da Vix89 »

Ciao a tutti,
vi scrivo per chiedere un aiuto sul montaggio della frizione nuova sul mio ciao a variatore, visto che sul ceppo della vecchia la filettatura del dado era completamente andata.

Quando monto il gruppo frizione nuovo, il problema è che a circa 2 cm dalla battuta il gruppo si pianta e non c'è verso di farlo arrivare in fondo.

Ho fatto la prova anche su altri mozzi e il problema è sempre lo stesso.

Con la frizione vecchia invece non ho questo problema.

Qualcuno sa cosa posso fare per risolvere?

Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
Configurazione attuale:
- GT Malossi 46.5
- albero Malossi
- carter MP One
- acc. elettronica Piaggio
- marmitta Giannelli Fire
- SHA 13/13 + filtro Malossi
- Multivar
- Fly Clutch + Molla gialla + Campana Malossi
- mozzo 10,73 giri
Fearless
Membro 50cc
Messaggi: 508
Iscritto il: mer ago 09, 2023 4:37 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 51 volte

Re: Problema montaggio frizione (nuova) su albero mozzo

Messaggio da leggere da Fearless »

Vix89 ha scritto: dom giu 02, 2024 9:30 pm Ciao a tutti,
vi scrivo per chiedere un aiuto sul montaggio della frizione nuova sul mio ciao a variatore, visto che sul ceppo della vecchia la filettatura del dado era completamente andata.

Quando monto il gruppo frizione nuovo, il problema è che a circa 2 cm dalla battuta il gruppo si pianta e non c'è verso di farlo arrivare in fondo.

Ho fatto la prova anche su altri mozzi e il problema è sempre lo stesso.

Con la frizione vecchia invece non ho questo problema.

Qualcuno sa cosa posso fare per risolvere?

Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
Devi controllare che l'ultima rondella in alto nella foto, che è montata sotto il paraolio del gruppo frizione nuovo, e che va a battuta sulla campana, riesca a entrare sull'albero del mozzo. Altrimenti ti tocca smontarla, togliendo prima ovviamente il paraolio con attenzione e l'anello seeger di tenuta in sede, e gli dai una passata con lima tonda, o passi una punta di trapano per allargare leggermente il foro. Rimontala in senso inverso allo smontaggio, togliendo ogni traccia di residui metallici, controllando prima del montaggio, che la gabbia a rulli sottostante, stia a filo con la sua sede.
Allegati
20230720_121747.jpg
Questi utenti hanno ringraziato l autore Fearless per il post:
Vix89 (lun giu 10, 2024 4:59 pm)
Vix89
Membro triciclo
Messaggi: 11
Iscritto il: sab gen 27, 2024 10:51 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Problema montaggio frizione (nuova) su albero mozzo

Messaggio da leggere da Vix89 »

Ti ringrazio molto.
Mi chiedo per quale diamine di motivo vada fatto tutto questo se si tratta di frizioni e alberini originali...
Configurazione attuale:
- GT Malossi 46.5
- albero Malossi
- carter MP One
- acc. elettronica Piaggio
- marmitta Giannelli Fire
- SHA 13/13 + filtro Malossi
- Multivar
- Fly Clutch + Molla gialla + Campana Malossi
- mozzo 10,73 giri
Fearless
Membro 50cc
Messaggi: 508
Iscritto il: mer ago 09, 2023 4:37 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 51 volte

Re: Problema montaggio frizione (nuova) su albero mozzo

Messaggio da leggere da Fearless »

Vix89 ha scritto: lun giu 10, 2024 4:33 pm Ti ringrazio molto.
Mi chiedo per quale diamine di motivo vada fatto tutto questo se si tratta di frizioni e alberini originali...
Frizioni originali non ne esistono già da un pezzo, sono tutte made in Cina. E fatte ovviamente con i loro Standard. Lì montano tutto a catena, prendono una rondella di qua, un bullone di là e via. Produzione tanta e veloce, qualità che lascia a desiderare. Ma non sempre.....

Una volta ne comprai una di frizione, l'ho montata e non appena il motore è partito, è partito anche il motorino. La rondella non aveva gioco e stava serrata a pacco con la campana. Risultato spingi semplicemente il motorino a mano e gira subito anche l'albero del motore.....😆
Questi utenti hanno ringraziato l autore Fearless per il post:
Vix89 (lun giu 10, 2024 5:17 pm)
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 3 ospiti