Trapianto di motore su Garelli eureka

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
SQUARCI
Membro triciclo
Messaggi: 9
Iscritto il: ven mag 31, 2024 7:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Trapianto di motore su Garelli eureka

Messaggio da leggere da SQUARCI »

Buona sera a tutti sono squarci e sono nuovo del forum vorrei un parere dai più esperti .sono in possesso di un Garelli eureka con motore orizzontale e le prestazioni non sono un granché e in quanto i pezzi sono introvabili per elaborarlo avevo pensato a un trapianto di motore in quanto riesco a reperire un motore Cagiva 125 a poco solo che è un motore verticale.secondo voi è possibile adattarlo in qualche modo grazie squarci
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8144
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 466 volte

Re: Trapianto di motore su Garelli eureka

Messaggio da leggere da claudio7099 »

non cè lo spazio per mettere un motore moto cerca qualche altro motore orizzontale
SQUARCI
Membro triciclo
Messaggi: 9
Iscritto il: ven mag 31, 2024 7:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Trapianto di motore su Garelli eureka

Messaggio da leggere da SQUARCI »

non saprei quale ! Pensavo di alloggiarlo nella zona pedana
SQUARCI
Membro triciclo
Messaggi: 9
Iscritto il: ven mag 31, 2024 7:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Trapianto di motore su Garelli eureka

Messaggio da leggere da SQUARCI »

non saprei quale ! Pensavo di alloggiarlo nella zona pedana
SQUARCI
Membro triciclo
Messaggi: 9
Iscritto il: ven mag 31, 2024 7:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Trapianto di motore su Garelli eureka

Messaggio da leggere da SQUARCI »

O di tagliare in due il motorino e costruire una culla per alloggiare il tutto in mezzo alle gambe e risaldare tutto
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8144
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 466 volte

Re: Trapianto di motore su Garelli eureka

Messaggio da leggere da claudio7099 »

Non è il mezzo adatto per fare un trapianto di motore,cerca un cross o enduro 50cc anche vecchio allora si
SQUARCI
Membro triciclo
Messaggi: 9
Iscritto il: ven mag 31, 2024 7:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Trapianto di motore su Garelli eureka

Messaggio da leggere da SQUARCI »

Ma mi piacciono le sfide impossibili
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8144
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 466 volte

Re: Trapianto di motore su Garelli eureka

Messaggio da leggere da claudio7099 »

non ha freni,ammortizzatori ,cè da farsi male ,se era un tubone tipo oxford o beta cera la possibilità di montare un 6 marce ,ma il garelli propio no ,buttalo allo sfascio
Fearless
Membro 50cc
Messaggi: 470
Iscritto il: mer ago 09, 2023 4:37 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 41 volte

Re: Trapianto di motore su Garelli eureka

Messaggio da leggere da Fearless »

Troppo audace secondo me, l'idea di adattare un motore Cagiva 125. Il W8 è un pò pesante e largo per un telaio da ciclomotore. Senza parlare di una delle tante problematiche venutami in mente, che sarebbe quella di dover allineare il pignone con la corona dietro.

Meglio provare con un minarelli V1, per quello si trova ancora qualcosa per elaborarlo, ed è anche orizzontale. Sarebbe stato un Garelli Vip, allora altro discorso...


Altrimenti, se fattibile, una rialesatura al cilindro originale, maggiorandone l'alesaggio, con pistone nuovo più compresso e uno scarico a risonanza, migliorerebbero sensibilmente le prestazioni del tuo motore originale.
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8144
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 466 volte

Re: Trapianto di motore su Garelli eureka

Messaggio da leggere da claudio7099 »

è propio il mezzo sbagliato per fare trapianti
Allegati
s-l1600 (5).jpg
Fearless
Membro 50cc
Messaggi: 470
Iscritto il: mer ago 09, 2023 4:37 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 41 volte

Re: Trapianto di motore su Garelli eureka

Messaggio da leggere da Fearless »

E allora non rimane altro che l'ultima opzione del mio precedente post. Magari associata ad un completo restauro.
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 8144
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 92 volte
Sei stato  ringraziato: 466 volte

Re: Trapianto di motore su Garelli eureka

Messaggio da leggere da claudio7099 »

questo è quello che facevamo noi a 14-15 anni con i p680cc e alcuni 125cc ad aria su tuboni beta,oxford,ecc,già il fifty era un lusso all'epoca https://www.youtube.com/watch?app=desktop&v=7TvXHn8Om4U
Fearless
Membro 50cc
Messaggi: 470
Iscritto il: mer ago 09, 2023 4:37 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 41 volte

Re: Trapianto di motore su Garelli eureka

Messaggio da leggere da Fearless »

Me lo ricordo molto bene, nella mia città, oltre alle vespe giravano anche alcuni cimatti gringo che col p6 80 volavano.
SQUARCI
Membro triciclo
Messaggi: 9
Iscritto il: ven mag 31, 2024 7:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Trapianto di motore su Garelli eureka

Messaggio da leggere da SQUARCI »

Tentar non nuoce
SQUARCI
Membro triciclo
Messaggi: 9
Iscritto il: ven mag 31, 2024 7:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Trapianto di motore su Garelli eureka

Messaggio da leggere da SQUARCI »

Potrei avere un malanca due più potrebbe andare per montare il 125
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4289
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 46 volte
Sei stato  ringraziato: 209 volte

Re: Trapianto di motore su Garelli eureka

Messaggio da leggere da prontolino »

Partendo dal concetto che tutto è possibile, però c'è da capire se poi il gioco vale la candela.
Un mezzo del genere è pensato per andare a fare la spesa a 30 all'ora e già preparandolo un po trovi altri mille problemi.
Se il blocco lo hai a poco, prendilo comunque... però, come già ti hanno scritto, butta lo sguardo verso altre tipologie di motori.
Penso che se monti un Minarelli V1 che è sempre un orizzontale e piccolo come motore e gli metti un cilindro scooter, hai già risolto il problema.

Poi mi piacerebbe vedere come ti fermi o alla prima buca come si comporta il mezzo.....
SQUARCI
Membro triciclo
Messaggi: 9
Iscritto il: ven mag 31, 2024 7:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Trapianto di motore su Garelli eureka

Messaggio da leggere da SQUARCI »

Buongiorno c'è un qualche cilindro da scooter che potrei adattare al motore originale allora?
SQUARCI
Membro triciclo
Messaggi: 9
Iscritto il: ven mag 31, 2024 7:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Trapianto di motore su Garelli eureka

Messaggio da leggere da SQUARCI »

Altrimenti monto un blocco scooter di Malaguti ciak 100 e risolviamo tutti i problemi
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4289
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 46 volte
Sei stato  ringraziato: 209 volte

Re: Trapianto di motore su Garelli eureka

Messaggio da leggere da prontolino »

Cilindro scooter, devi capire come stai messo come misure tipo corsa, spinotto, distanza prigionieri... e cosa si trova in commercio.

Mettere un motore da scooter, vuol dire togliere tutto quello che sta sotto il telaio e saldare gli attacchi motore e ammortizzatore.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti