Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Buongiorno a tutti, possiedo un piaggio Si elettric appena restaurato, ho sostituito il gruppo termico con un 43 Olympia carburatore 12/12 con getto 54, filtro originale e marmitta Giannelli power tipo originale, il motorino va in moto alla grande tiene il minimo perfettamente senza variatore ed ha un gran bella ripresa…. insomma va una “meraviglia” ….. il problema è che a velocità costante qualunque essa sia il motore seghetta e fa dei vuoti, nel momento in cui do gas sale benissimo e sparisce ogni problema fino ad arrivare ad una velocità costante dove si ripresenta il seghettamento e i vuoti. Resto in attesa di consigli e ringrazio tutti in anticipo.
ma non è che si scambiano i vuoti con il grasso ,troppa benzina ha lo stesso effetto ,prova a togliere la rete del filtro e fai un giro senza ,se migliora sei grasso di getto ,troppo grosso ,se peggiora sei magro di getto ,troppo piccolo
Ciao intanto grazie per la risposta. All’inizio avevo montato un filtro aria della Malossi e il problema era più accentuato quindi ho optato di montare il filtro originale quello 6 fori. Quindi che getto mi consigli?
Sicuro che non hai problemi di un motore che si imballa.... e alla fine ti ritrovi che è in un caso in cui in parte tira e in parte viene spinto. Ricordo che da originale sul Bravo mi capitava.
Con il motore originale, ricordo che quando si andava al massimo (i folli 40 km/h), arrivavi ad un punto in cui il motore non riusciva a spingere ancora il mezzo e quindi ti ritrovi che senti spingere e lasciare perché non ha giri e potenza sufficiente
Ah ok, mi sa che non è il mio caso, il mio se vai 10 20 o 30 a velocità costante seghetta e fa tipo vuoti come se sta per spegersi poi appena gli dai gas scatta come una scheggia e va da dio ….. booo