piccolo aggiornamento della scorsa settimana, poi ci rimetto mano ad agosto
chiuso il blocco, gira decentemente (a mano, intendo...) per quanto ne posso comprendere
ho combinato un DISASTRO, spero di rimediare: paraolio sull'albero che è entrato "dentro", non va bene, ho letto da qualche parte modo per estirparlo a blocco chiuso con viti autofilettanti, proverò, ci manca solo di riaprire tutto
- o -
devo ancora trapiantare l'accensione, prossimo step
CONDENSATORE: o ci metto quello che smonto dal PX assieme a tutto il resto, o lo compro nuovo, ma trovo solo EFFE
cosa è meglio? il vecchio originale (funzionante, per quanto ne so) o un nuovo di minor qualità? oppure qualcuno può segnalare parte
originale nuova acquistabile online?
per questioni di "agilità" nel cambio blocchi escludo condensatore esterno, che mi sembra un'ottima soluzione, ma per ora non metto in pratica
- o -
sul
thread "gemello", ultimi messaggi
RAFFAELLO ha scritto: ↑lun mag 09, 2022 12:50 pm
Se monti un 70 mhr/sport/dr/polini/o cosa altro vuoi.... E NON INTERVIENI SULLA RAPPORTATURA FINALE... va da schifo,
ok ferma restando la rapportatura sei costretto a farlo frullare di più' ma perché non pensare ad un dente in più di rapporto ?
non sarà la prima cosa che faccio, ma...bisognerà pensarci
ho a disposizione il mozzo del PX, marcato C, quindi dovrebbe essere 13,05 giri, con l'ultimo ingranaggio (quello che va sul millerighe) a 45 denti
se acquisto il corrispondente CIF allungato, 36 denti, arrivo a 10,4 giri, che fa +25%, e che mi sembra ragionevole come eventuale allungo di rapporti
il punto è: l'ingranaggio si monta al posto dell'altro, pari pari? oppure si accoppia solo con tutta la serie allungata CIF?
ovviamente ho a disposizione anche i correttori del PX, 90mm, mi sembra di ricordare in buono stato, ed eventualmente si può trapiantare anche questa parte, tanto per il povero PX non c'è più spazio.
qualcuno vuole un telaio?