Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Ciao, spero di essere nella parte giusta, ho provato a cercare con il cerca e non ci sono riuscito. Esiste una tabella di corrispondenza tra la lettera marchiata sul mozzo con variatore e i giri (tipo la P dovrebbe essere 12 giri) ? Sto restaurando alcuni mozzi e non so se sono stati "manomessi" e vorrei riportarli alla rapportatura originale. ciaoooo
francomeni ha scritto: ↑sab gen 09, 2021 7:01 pm
mozzi giri.jpg
Che figata, esiste davvero!! Non capisco come mai il Si avrebbe la rapportatura leggermente più lunga di quella del Bravo, forse per farlo leggermente più veloce. Come motore e peso sono praticamente identici.
In ogni caso: chi vende i rapporti lunghi si dovrebbe VERGOGNARE. I Malossi in media 140 €, i CIF 90 e qualcosa, gli Olympia pure, e qualcosa mi dice che è tutto rottame di provenienza cinese, che a loro costerà 20 € spedito. Quando non li volevano manco li cani, a momenti ti pagavano loro per levarseli di mezzo, certo che il mondo è davvero strano.
Mi intrigano i CIF rinforzati, qualcuno sa se sono più lunghi di quelli di serie, ma soprattutto, se sono rinforzati davvero o solo per far parlare i curiosi?
Avete presente l'aroma che esala dal motore di un moped quando lo parcheggi dopo un giro a tutta? Ecco, quello è l'aroma esatto della libertà e dei ricordi.
Non so cosa, dirti pensa che ho un bravo che di serie ha un 10.73, forse il concessionario poteva scegliere, in base alla zona morfologica dove si trovava di vendere modelli con più ripresa che allungo, vedi i modelli fatti per la Svizzera.
tizi75cc ha scritto: ↑dom gen 10, 2021 12:35 pm
Si possono sostituire gli elicoidali con quelli a denti dritti? O il mozzo e diverso e non si può?
Se non sbaglio, se metti gli ingranaggi elicoidali nel mozzo nato a denti dritti (o il contrario), tutta la serie fa fatica a girare. Probabilmente risolvi con una guarnizione più spessa, ma non apro un mozzo da vent'anni, quindi evito di parlare a capocchia.
Avete presente l'aroma che esala dal motore di un moped quando lo parcheggi dopo un giro a tutta? Ecco, quello è l'aroma esatto della libertà e dei ricordi.
tizi75cc ha scritto: ↑dom gen 10, 2021 12:35 pm
Si possono sostituire gli elicoidali con quelli a denti dritti? O il mozzo e diverso e non si può?
il mozzo è lo stesso ,la forma degli ingranaggi è la stessa sono fatti apposta ,cambia solo il dente dei primi 3 ingranaggi ,gli ultimi due sono già a denti dritti
francomeni ha scritto: ↑sab gen 09, 2021 7:01 pm
mozzi giri.jpg
Che figata, esiste davvero!! Non capisco come mai il Si avrebbe la rapportatura leggermente più lunga di quella del Bravo, forse per farlo leggermente più veloce. Come motore e peso sono praticamente identici.
Bravo 48 kg + 3 di carburante, si 51 kg +4.2 di carburante
per sopperire al peso maggiore, oltre alla rapportatora ci sono il carburatore da 12/12, il collettore e la valcola piu' ampi, pistone con fascia ad L...... modifiche che al bravo vengono effettuate solo con l'ultima serie anchessa piu pesante.
le indicazioni delle rapportature non tengono conto dell'ultilizzo di puleggie condotte da 90 e 100 che cambiano molto il risultato finale
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....
Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.